NewsletterNewslettersEventsEventiPodcasts
Loader
Seguiteci
PUBBLICITÀ

"La zona d'interesse" di Jonathan Glazer: il nazismo visto dall'interno

Jonathan Glazer, La zona d'interesse
Jonathan Glazer, La zona d'interesse Diritti d'autore Frédéric Ponsard, euronews
Diritti d'autore Frédéric Ponsard, euronews
Di Frédéric Ponsard
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Questo articolo è stato pubblicato originariamente in francese

Glazer ci porta nel cuore della vita familiare del comandante del campo di Auschwitz. Uno sguardo agghiacciante e contemporaneo sulla banalità dell'orrore

PUBBLICITÀ

Ci sono film che lasciano un segno indelebile. C'è un prima e un dopo nella visione di questo tipo di opere, che cambiano il modo di guardare a un'epoca vicina o lontana, a un'ideologia politica o religiosa, a un'idea di umanità, alla sua grandezza o al suo orrore. "La zona d'interesse" è sicuramente uno di questi. Il film, in concorso all'ultimo festival di Cannes, ha vinto il Gran Premio della Giuria (la Palma d'argento), e il Premio della Stampa FIPRESCI.

Jonathan Glazer non è certo uno sconosciuto, ma il grande pubblico lo ha scoperto solo nel 2013 con il suo quarto lungometraggio, "Under the Skin", film di fantascienza con Scarlett Johansson. In carriera ha firmato anche video musicali per Radiohead, Jamiroquai, Massive Attack e Blur. "La zona d'interesse" è il primo film che ha diretto e scritto da solo, anche se la sceneggiatura è un adattamento dell'omonimo libro di Martin Amis, morto proprio il giorno della prima mondiale a Cannes.

Aldilà dei premi, "La zona d'interesse" passerà alla storia del cinema come uno dei principali film sull'Olocausto, invertendo rappresentazioni e punti di vista, offrendo una visione di un inferno implacabile sia nella forma che nel contenuto.

Mettendo lo spettatore nei panni dell'entomologo - il film è composto interamente da riprese fisse, un'impresa estetica e narrativa - della vita familiare di Rudolf Höss, il capo del campo SS di Auschwitz nel 1944, vediamo l'orrore all'opera, nei panni dei nazisti che stanno dalla parte giusta del muro, ricordandoci tutti i compromessi, la cecità e il fanatismo di cui gli esseri umani sono capaci.

L'interpretazione di Sandra Hüller nei panni di una madre borghese e raffinata è, in questo senso, sconvolgentemente ripugnante. La scena in cui prova i cappotti delle donne ebree che vengono uccise con il gas dall'altra parte del giardino è forse il culmine del film. La macchina da presa di Glazer prende il posto dello specchio in cui lei si guarda e, ammirandosi, guarda direttamente la macchina da presa: in realtà, è la sua anima putrida che sta mostrando allo spettatore. La colonna sonora è il rumore industriale della fabbrica in cui bruciano gli ebrei.

Il film è scandito da una colonna sonora contemporanea di Mica Levi (autrice anche della colonna sonora di "Under the Skin") che, come il film stesso, cesella e riecheggia i desideri oscuri dell'umanità attraverso una partitura che gioca sulle dissonanze come tante crepe nell'apparente armonia che Glazer ritrae.

Il film è stato candidato a 5 Oscar, tra cui quelli per miglior film e regia, e quello come miglior attrice per Sandra Hüller.

Abbiamo incontrato il regista a Cannes, poco dopo la vittoria del Grand Prix du Jury.

Euronews: È una coincidenza che Martin Amis sia morto proprio il giorno della prima proiezione a Cannes. La sua morte non simboleggia forse una nuova vita per il suo libro?

Jonathan Glazer: È come una seconda vita, sì. È interessante quello che dice. È quello che ho provato anch'io quando ho sentito la notizia. Abbiamo saputo che Martin Amis era molto malato poche settimane prima di Cannes, e da allora siamo rimasti in contatto con sua moglie. Siamo riusciti a far avere a Martin Amis una copia del film perché potesse vederlo. Ma sì, è una coincidenza molto strana.

Euronews: Questo è il suo primo film dopo 10 anni (Under the Skin). Immagino che ci sia voluto così tanto tempo per fare sua una storia come questa.

Jonathan Glazer: È vero. È sicuramente quello che mi è successo con questo progetto, ho dovuto prendermi il tempo necessario. È impensabile che un argomento come questo possa essere preso alla leggera. Credo di aver passato i primi due anni a leggere, prima ancora di sapere cosa avrei fatto. Leggevo e immaginavo. È un argomento così vasto, e avevo anche bisogno di capire perché o cosa mi attirava di questo argomento. L'argomento e il cuore della storia vengono a te, non sei tu ad arrivarci. Poi ho cercato di capire cosa sentivo di poter fare. Vedere ciò che non avevo visto prima, con un punto di vista diverso, una prospettiva diversa. Perché è importante che questa storia venga raccontata ancora e ancora da e per ogni generazione. Spero che un giorno non dovremo più raccontarla, ma purtroppo quel giorno non è ancora arrivato. Poi, quando ho letto il libro di Martin, ho visto che aveva scritto un libro dal punto di vista dei protagonisti. Per me quella è stata la chiave del mio punto di vista e della mia direzione.

Euronews: "La zona d'interesse" è un film che osa fare scelte estetiche e narrative, nella musica, nella fotografia e nel montaggio. Voleva fare un film decisamente contemporaneo?

Jonathan Glazer: Sì, esattamente. Volevo fare un film sul presente. Non mi interessava fare un film su questo argomento che si potesse tranquillamente abbandonare, dicendo a se stessi: "È successo molto tempo fa. Non ha più nulla a che fare con noi". Ma non è così. La storia è ambientata negli ultimi anni della guerra, ma il campo di Auschwitz, così come la casa e il giardino in cui si svolge il film, erano ancora molto recenti, erano stati costruiti al massimo da qualche anno. Il campo aveva cinque anni e tutto era nuovo. Erano edifici nuovi appena costruiti. Ho voluto ricreare questa situazione e poi trovare un modo per filmarla con un obiettivo del XXI secolo. Per ritrarre questa storia come qualcosa di attuale, di recente.

Euronews: Con questa ambientazione e questa famiglia modello, lei mostra fondamentalmente la banalità del male concettualizzata da Hannah Arendt. E questo male, nel suo film, è completamente fuori campo?

PUBBLICITÀ

Jonathan Glazer: Esattamente. L'orrore è fuori dallo schermo. Credo che la gente sia meno colpita, o forse desensibilizzata, da certe immagini che tutti abbiamo visto. Non volevo certo ricreare quelle immagini. Non volevo riprodurle in alcun modo. Non era la cosa giusta da fare per me. E non credo sia la cosa giusta da fare in questo contesto. Ma sapevo che il suono avrebbe portato quella dimensione. Quando ho iniziato a lavorare più a fondo, da una prospettiva evocativa, ho capito che il suono era essenziale e che avrebbe consolidato il film, rendendoci consapevoli dell'orrore che viene perpetrato. Il suono ha il potere di farlo.

Euronews: La coppia della famiglia nazista è interpretata da Sandra Hüller e Christian Friedel, due attori tedeschi. Quali sono state le sue indicazioni per far loro interpretare personaggi così spregevoli?

Jonathan Glazer: È stato molto interessante. Sandra è ovviamente un'attrice fantastica e si è calata completamente nel ruolo di Hedwig Höss. Anche fisicamente, al punto da assomigliarle. Anche Christian Friedel, con un'interpretazione più interiore e silenziosa, ma comunque molto sensibile. È molto strano, ma li ho scelti in base a ciò che avevo capito dei personaggi che stavano interpretando, delle persone che rappresentavano. Poi il mio compito è stato quello di mettermi in secondo piano e far loro dimenticare che eravamo lì con tutta la troupe tecnica. Così la casa è diventata loro, era grande e abbiamo potuto lasciarli evolvere senza che noi fossimo fisicamente presenti. Abbiamo filmato, naturalmente, e visto sul monitor come andavano le cose, ma soprattutto volevo che si calassero nel loro ruolo e nel loro ambiente, che vivessero come i loro personaggi alla fine, al presente, senza doversi preoccupare di tutto l'armamentario cinematografico, e che si evolvessero nella loro casa sotto i nostri occhi. Non abbiamo usato luci supplementari o altri trucchi. Soprattutto, volevamo che questo film fosse il più possibile privo di autorialità.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Germania: condannata all'età di 99 anni, era la segretaria di un campo nazista

Jonathan Glazer, Kōji Yakusho e Merve Dizdar: gli altri vincitori di Cannes 2023

Cannes 2022: tutti i premi della 75esima edizione