Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Un ristorante argentino elimina dal menu i piatti a tema Olocausto

Un fast food argentino ha eliminato i suoi piatti di cattivo gusto a tema Olocausto in seguito alle reazioni del pubblico.
Un fast food argentino ha eliminato i suoi piatti di cattivo gusto a tema Olocausto in seguito alle reazioni del pubblico. Diritti d'autore  Twitter (X) - Honky Donky - Photo collection Anne Frank House, Amsterdam. Public Domain
Diritti d'autore Twitter (X) - Honky Donky - Photo collection Anne Frank House, Amsterdam. Public Domain
Di David Mouriquand
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il fast food Honky Donky di Rafaela, in Argentina, ha eliminato l'"hamburger di Ana Frank" e le "patatine fritte di Hitler" dopo le reazioni della comunità ebraica locale.

PUBBLICITÀ

Una scelta di marketing che ha suscitato "repulsione e indignazione". La Comunidad Judía de Rafaela, in Argentina, ha condannato il fast food Honky Donky per i suoi piatti contenenti espliciti riferimenti all'Olocausto, rilasciando una dichiarazione sulla sua pagina Facebook.

"Un fast food della nostra città utilizza banalmente i nomi di Anna Frank e Adolf per denominare i propri prodotti. La Comunità ebraica di Rafaela esprime la sua più profonda ripulsa e indignazione, annunciando che intraprenderemo azioni legali", hanno scritto.

Tra gli altri tipi di patatine ancora in offerta ci sono le "Benito", le "Gengis" e le "Mao", che prendono il nome rispettivamente dal dittatore italiano, dal conquistatore mongolo e dal dittatore comunista cinese.

Twitter (X) - Honky Donky
The 'Ana Frank' burger and 'Adolf' fries seen listed on promotional materials from Honky Donky Twitter (X) - Honky Donky

La catena, tuttavia, non offrirà più piatti a tema Olocausto con i nomi di Anna Frank e del dittatore nazista, e si è scusata per la campagna di marketing sui social media.

L'hamburger "Ana Frank" è stato rinominato in onore di Anna Bolena, la seconda moglie del re inglese Enrico VIII prima di essere decapitata. Il ristorante ha anche dichiarato che presto lancerà nuovi hamburger e patatine con nomi di figure più edificanti come Gandhi, Madre Teresa, Martin Luther King Jr. e il Dalai Lama.

Risorse addizionali per questo articolo • Pagina12

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il proprietario del ristorante a tema Donald Trump rischia l'espulsione da parte dell'Ice

Donald Trump sostiene di aver fatto modificare la ricetta della Coca-Cola

Le pennette con fragole e yogurt di Iga Swiatek conquistano Wimbledon, ma non mancano le critiche