Now playing Next Terremoto in Turchia e Siria: continuano le ricerche dei sopravvissuti sotto le macerie
Now playing Next Business OCSE: "Ripresa economica globale è forte, ma disomogenea" In molti Paesi, non mancano ritardi sotto forma di ripresa ed occupazione: per quest'anno, PIL mondiale in crescita del 5,7%, bene l'Italia 21/09/2021
Now playing Next Business Cina, una montagna di debiti per il gigante immobiliare Evergrande Debiti e flusso di cassa ''sotto tremenda pressione": il gigante cinese dell'immobiliare Evergrande sempre più a rischio 14/09/2021
Now playing Next Business OCSE migliora le prospettive per l'economia globale (dal 2021) L'economia globale dovrebbe ridursi del 4,5% quest'anno, ma è prevista una crescita generale per il 2021 16/09/2020
Now playing Next mondo Coronavirus: "Salvare l'economia" Investimenti eccezionali in Germania. IVA sospesa in Grecia. Coronavirus ed Economia: l'Europa in ordine sparso. Il Ministero delle finanze italiano: "In arrivo misure per lavoratori e imprese. Ma si agisca anche con la comunità internazionale" 09/03/2020
Now playing Next Cile Il problema della crescita in Cile che ha favorito i pochi "Nei paesi europei le persone sono scese in piazza per rivendicare ciò che sentono di aver perso; mentre in Cile si protesta per qualcosa che non si è mai avuto" spiega l'analista Marta Lagos. 28/11/2019
Now playing Next Business Hong Kong in recessione ma i conti a fine anno restano in positivo Il rallentamento dell'economia cinese e le poderose proteste di piazza hanno fortemente penalizzato l'economia di Hong Kong che è entrata in recessione 28/10/2019
Now playing Next Business L'Europa e la crisi economica globale: parla il FMI Euronews ha intervistato Gita Gopinath, nuova capo economista del FMI, sugli scenari aperti da dispute commerciali e tecnologiche in corso tra i colossi del pianeta e sulle conseguenze per l'economia europea. 20/06/2019
Now playing Next Svizzera Quanto costa essere a Davos 2019 (dove il 22% dei presenti è donna) Per partecipare al vertice di Davos bisogna essere soci, cioè aver versato la quota associativa di minimo 52mila euro l’anno, e poi acquistare il gettone di presenza per 23.000 euro. Gli ospiti della città svizzera quest’anno sono 3mila: appena il 22% di sesso femminile 22/01/2019
Now playing Next Venezuela Venezuela, un Paese ridotto alla fame Un governo impegnato a liberarsi del Parlamento. Un’Assemblea Costituente emanazione diretta del Presidente Nicolas Maduro secondo cui la crisi 10/08/2017