Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

In quali Paesi dell'Ue si sta avviando il maggior numero di imprese

Europa in movimento
Europa in movimento Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Alessio Dell'Anna
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il numero di imprese aperte nell'Ue è superiore a quello delle imprese che chiudono, con 3,4 milioni di nuove imprese create nel 2022 contro 2,8 milioni di imprese che hanno cessato l'attività

PUBBLICITÀ

Secondo gli ultimi dati Eurostat, l'ecosistema imprenditoriale dell'Ue sembra godere di buona salute.

Nel 2022, 3,4 milioni di nuove imprese hanno aperto in tutto il blocco, mentre 2,8 milioni hanno chiuso.

I Paesi che hanno avviato il maggior numero di nuove imprese, rispetto alle dimensioni dei loro mercati, sono stati la Lituania (18,3 per cento), il Portogallo (16,7 per cento) e l'Estonia (16,6 per cento).

Austria (6,2 per cento), Danimarca (7,4 per cento) e Italia (7,9 per cento) hanno registrato i tassi più bassi di crescita delle imprese.

Secondo Eurostat, i Paesi con la più alta percentuale di imprese che hanno chiuso sono stati l'Estonia (25,1 per cento), la Bulgaria (20,6 per cento) e l'Irlanda (15,6 per cento).

Apertura e chiusura di nuove imprese nei paesi dell'Ue
Apertura e chiusura di nuove imprese nei paesi dell'Ue Eurostat

Complessivamente, nell'Ue ci sono oltre 32 milioni di imprese e circa 160 milioni di dipendenti.

Le micro e piccole imprese - quelle con meno di 50 dipendenti - rappresentano il 99 per cento dell'ecosistema imprenditoriale dell'Ue.

Pur essendo "piccole", generano quasi un terzo dell'intero fatturato dell'Ue (11,9 trilioni di euro su 38,3 trilioni di euro).

Fatturato per settore di mercato nel 2022
Fatturato per settore di mercato nel 2022 Eurostat

I dati Eurostat mostrano anche che il fatturato maggiore nel 2022 è stato generato dal settore industriale (35 per cento), seguito dai servizi (30 per cento), dal commercio (29 per cento) e dalle costruzioni (6 per cento).

I servizi, tuttavia, sono il settore che impiega la maggior parte delle persone (51 per cento), seguiti da industria, commercio e costruzioni.

Video editor • Mert Can Yilmaz

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Germania supera gli Stati Uniti come paese più attraente per gli investimenti diretti esteri

Quali sono i Paesi dell'Ue con il maggior numero di imprese a controllo estero?

I posti di lavoro europei a rischio: quali i settori più minacciati dall'automazione?