Ocean Gli ex detenuti trovano un nuovo inizio nella blue economy europea In collaborazione con the European Commission
Climate Now Come si stanno adattando gli acquacoltori ai cambiamenti climatici? In collaborazione con Copernicus Su Climate Now, vedrete come gli acquacoltori del Mediterraneo si adattano ai cambiamenti climatici. L'innalzamento delle temperature dell'acqua e la riduzione dei livelli di ossigeno colpiscono la produzione: gli scienziati stanno cercando delle soluzioni con esperti di acquacoltura in Grecia. 21/10/2024
Ocean La coltivazione di alghe potrebbe aiutare a ripristinare gli oceani? In collaborazione con the European Commission I vantaggi offerti dalle alghe sono molteplici: sono un cibo salutare e sostenibile e la loro coltivazione offre un'alternativa ai pescatori che devono fare i conti con la riduzione delle scorte di pesce 28/05/2024
Ocean La strategia Ue per sviluppare un'industria delle alghe sostenibile In collaborazione con the European Commission Le alghe sono un alimento sano e sostenibile: la loro coltivazione è un'alternativa per i pescatori colpiti dal calo degli stock ittici e contribuisce a migliorare la salute degli oceani 28/05/2024
Mondo Allerta per coccodrilli in fuga a Bangkok: è caccia per recuperarli L'operazione di ricerca dei coccodrilli ha dovuto coprire un'area di 5-6 ettari. Gli esemplari scappati dall'allevamento sono animali adulti, lunghi fino a 4 metri e pesanti fino a 100 kg, e non è la prima volta che si assiste a fughe di questo tipo 16/03/2024
Regno Unito Mare troppo caldo, a rischio la sopravvivenza dei salmoni In un anno, con l'innalzamento delle temperature dei mari, sono già morti il 25% degli esemplari. L'acqua troppo caldo favorisce la proliferazione dei pidocchi di mare che aggrediscono i salmoni 25/09/2023
Natura Cibo e sensibilità animale: quale compromesso? Ora che sia il Regno Unito sia l'Unione Europea sanciscono la senzienza dei vertebrati, è giunto il momento di ripensare il nostro rapporto con i pesci? 26/06/2023
Notizie green La "fattoria" dei polpi: proteste ancor prima della costruzione Il futuro allevamento di tre milioni di polpi, tutti insieme in apposite "piscine", è criticato da ambientalisti e scienziati, perché la loro presenza in cattività creerà danni agli stessi polpi e all'ecosistema delle Canarie. Ma la multinazionale Nueva Pescanova dice che è tutto in regola 23/05/2023
Natura Spagna: scienziati contro il primo allevamento di polpi Avrebbe come conseguenze "alta mortalità, cannibalismo e automutilazione" 27/03/2023
Notizie dall'Europa L'Europa vuole sapere che pesci pigliare Nuova legislazione europea per cercare di invertire lo spopolamento ittico dei mari 14/12/2021
Ocean Tutte le virtù degli anemoni di mare: come fermarne il declino? In collaborazione con the European Commission Dai fondali marini una risorsa preziosa: gli anemoni di mare. Questi invertebrati sono però minacciati da inquinamento e sovrappesca. Ecco un progetto per la loro tutela 22/06/2021
Ocean Salvare gli anemoni di mare con un sistema a circuito chiuso In collaborazione con the European Commission I ricercatori di iMare Natural provano a coltivare anemoni in un sistema di acquacoltura controllata rilasciandoli poi in mare, nel tentativo di ripristinare le popolazioni naturali. 22/06/2021
Giappone Tokyo, tonno rosso venduto (all'asta)a 166mila euro Nella prima asta del 2021 presso il mercato del pesce della capitale nipponica, il pescato più fruttuoso della giornata è stato un pregiato tonno rosso 05/01/2021
Ocean La svolta dell'acquacoltura, per invertire il cambiamento climatico In collaborazione con the European Commission Dai molluschi biologici in Irlanda alle trote ecologiche in Ungheria, i produttori europei stanno facendo dell'acquacoltura senza inquinamento un business case di successo 22/12/2020
Ocean Pesce più caro, di qualità: come i produttori sopravvivono alla crisi In collaborazione con the European Commission Pesca e acquacoltura europee sono state fra i primi settori colpiti dalla crisi economica dovuta al Covid. Per sopravvivere, alcuni produttori hanno tentato un retargeting, puntando sulla qualità. 22/12/2020
Federazione russa Caviale Beluga, ecco l'azienda sostenibile che massaggia gli storioni Russia: la soluzione di un'azienda sostenibile alla penuria di storioni. Produzione aumentata del 7% 20/08/2020
Mondo Gli Europei e la pesca: fiducia nel prodotto locale Consumatori europei sempre fedeli al pesce, ma con preferenza per il prodotto locale. Lo dice uno studio Eurobarometro presentato all'ultimo Seafood Expo Global di Bruxelles. 14/05/2019
Ocean Acquacoltura, una risorsa per il pianeta In collaborazione con the European Commission Ad Ocean occhi puntati sull'acquacoltura. Un modo sostenibile per aiutare il pianeta sempre più affamato 15/03/2019
Ocean I vantaggi ecologici dell'acquacoltura europea In collaborazione con the European Commission La pesca e l’acquacoltura sostenibili hanno un effetto positivo sulle specie ittiche e sull’ambiente 15/03/2019
Mondo In Russia la prigione delle balene: quattro aziende denunciate Decine di orche e beluga, alcuni anche con i piccoli, prigionieri in pochi metri prima di essere venduti ai parchi acquatici della Cina 01/03/2019
Serie Acquacoltura: un mercato florido, ma anche sostenibile? Secondo recenti stime, l'acquacultura è il settore alimentare in maggior crescita nel mondo. Abbiamo visitato un centro di ricerche in Ungheria per capire se sia anche sostenibile 07/05/2018