Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci

Salvare gli anemoni di mare con un sistema a circuito chiuso

In collaborazione conthe European Commission
Salvare gli anemoni di mare con un sistema a circuito chiuso
Diritti d'autore  euronews
Diritti d'autore euronews
Di Denis Loctier
Pubblicato il
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I ricercatori di iMare Natural provano a coltivare anemoni in un sistema di acquacoltura controllata rilasciandoli poi in mare, nel tentativo di ripristinare le popolazioni naturali.

Ana Esther Ortiz Maldonado lavora per salvare gli anemoni di mare.

Raccolti in modo massiccio sul fondo del mare da pescatori sia legali che illegali, i delicati invertebrati stanno diminuendo di numero, vittime del loro stesso successo nella gastronomia tradizionale locale. I ricercatori di iMare Natural, una società dell'Università di Granada, provano a coltivare anemoni in un sistema di acquacoltura controllata rilasciandoli poi in mare, nel tentativo di ripristinare le popolazioni naturali.

Ana, direttrice dell'impianto pilota di acquacoltura, ci ha mostrato (nel video qui sopra) come questa struttura imita il funzionamento degli ecosistemi naturali per ridurre al minimo gli sprechi, l'uso di acqua e il consumo di energia. Molti sperano che questo approccio, noto come acquacoltura multitrofica integrata (Imta), possa nel prossimo futuro ridurre molti problemi ambientali associati ai metodi tradizionali di piscicoltura.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo

Notizie correlate

Uniti al di là delle differenze per un mare ricco di risorse

Tutte le virtù degli anemoni di mare: come fermarne il declino?

Salvare la natura: la strategia dell'Europa