Tech News La Cina presenta un minuscolo drone spia che assomiglia a una zanzara Lungo circa 2 centimetri e con un peso di soli 0,3 grammi, il dispositivo ispirato agli insetti è dotato di due minuscole ali e di tre zampe sottili. Secondo gli esperti, le sue dimensioni lo renderebbero difficile da rilevare con i sistemi radar convenzionali 27/06/2025
Natura La falena australiana che viaggia osservando le stelle Le falene Bogong sono i primi invertebrati conosciuti a utilizzare le stelle per navigare su distanze così lunghe 22/06/2025
EuroVerify Euroverify: agli europei sarà consentito mangiare insetti pericolosi? Secondo affermazioni fuorvianti diffuse in rete, sarebbe stato dato il via libera all'immissione sul mercato europeo di prodotti pericolosi a base di insetti 17/02/2025
The Road To Green Specie aliene invasive: l'Europa può vincere la battaglia? In collaborazione con The European Commission Siete mai stati punti da una zanzara tigre o, peggio, da un calabrone asiatico? Si stima che in Europa siano presenti circa 14.000 specie aliene, introdotte accidentalmente o deliberatamente. Circa una su dieci è considerata invasiva. 18/12/2024
The Road To Green Calabrone asiatico: tutto quello che c'è da sapere sull'invasione in Europa In collaborazione con The European Commission I calabroni asiatici stanno invadendo altri Paesi europei, diffondendo la paura tra gli apicoltori per la moria delle popolazioni di api da miele. Come possiamo reagire? 18/12/2024
Austria Austria, droni per far riforestare le aree distrutte dal bostrico In Austria utilizzati droni per ripristinare le foreste distrutte da un insetto, il bostrico dell'abete rosso, considerato una calamità naturale 18/03/2024
Francia Francia: allarme bruchi per le alte temperature Il numero dei bruchi della processionaria in Francia è aumentato a causa del riscaldamento climatico. Gli insetti minacciano direttamente la salute umana e degli animali 23/02/2024
Mondo Usa, approvato il primo vaccino al mondo per il virus chikungunya Gli Usa sono il primo Paese al mondo a dare il via libera al vaccino per il virus chikungunya. La diffusione della malattia e l'aumento dei contagi in aree dove il virus non è endemico suscitano preoccupazione 10/11/2023
Regno Unito Le cimici dei letti viaggiano... in treno: sull'Eurostar Parigi-Londra Reportage di Euronews sull'Eurostar, tra Parigi e Londra: c'è da preoccuparsi? Secondo gli esperti, le cimici "viaggianti" sono un fenomeno da non sottovalutare 06/10/2023
Francia Cimici dei letti: la Francia è infestata? Aumentano i casi segnalati, soprattutto nei trasporti pubblici e sulla rete ferroviaria nazionale francese. Solo a Parigi segnalati decine di casi 05/10/2023
Notizie green La pericolosa "invasione" europea delle formiche rosse Le "formiche rosse del fuoco" sono una delle specie aliene invasive più dannose al mondo. Presto potrebbero diffondersi in tutta Europa a causa del riscaldamento globale del pianeta 12/09/2023
Lifestyle Ue: 90 milioni di case con animali, come ridurne l'impatto ecologico? Il 33% della popolazione mondiale possiede un animale domestico: come calcoliamo il loro impatto ambientale e cosa possiamo fare per ridurlo? 15/06/2023
News sulla salute Con il "camouflage chimico", 99% di punture in zanzare in meno... Mentre gli anti-zanzare tradizionali agiscono sulla pelle, il nuovo repellente dei ricercatori dell'Università Ebraica di Gerusalemme agisce ancor prima, impedendo alla zanzara di avvicinarsi ad un individuo. La formula è composta da due componenti naturali: l'indolo e la cellulosa 08/06/2023
Natura Le zanzare tigre si diffondono in Europa: come possiamo difenderci? I cambiamenti climatici spingono a latitudini più settentrionali le zanzare tigre. Ecco cosa possiamo fare per combatterle 24/04/2023
Mondo Con la siccità le api muoiono di fame e il miele scompare dalle tavole La persistente assenza di piogge sta mutando radicalmente gli equilibri essenziali per le api e l'apicoltura 29/07/2022
Smart Regions Il ruolo degli insetti nello sviluppo sostenibile In collaborazione con the European Commission In Polonia si usano larve e insetti come fonti proteiche negli allevamenti ittici e avicoli. Per allevare le larve si utilizzano rifiuti organici, contribuendo così all'economia circolare. 21/06/2021
USA Gli Stati Uniti in fibrillazione per l'invasione delle cicale "zombie" gli insetti devono il soprannome al fatto di riemergere in massa dal sottosuolo ogni 17 anni. Ma non c'è nulla di cui aver troppa paura 18/05/2021
Mondo Pesticidi campi di sterminio per gli insetti, alleati in declino Sono alleati essenziali per nutrire il mondo, ma il loro numero è in continuo, devastante declino: un nuovo studio di ricercatori europei, chiamato "L'atlante dell'insetto", conferma le allarmanti cifre 09/06/2020
Germania Germania, il 75% degli insetti scomparso negli ultimi 30 anni La causa principale dell'allarmante fenomeno è dato dall'aumento dell'uso di pesticidi 18/10/2019