Now playing Next Terremoto in Turchia e Siria: continuano le ricerche dei sopravvissuti sotto le macerie
Now playing Next the global conversation Il nuovo patto sulle migrazioni dell'Unione Europea divide Il dibattito sulla migrazione e il diritto di asilo furoreggia nella UE. Parliamo con tre attori principali per comprendere i punti di vista di fronte al nuovo patto per le migrazioni presentato dalla UE 26/09/2020
Now playing Next Francia FOTO: Il viaggio dei migranti che attraversano la Manica Queste immagini dei fotografi AFP, Sameer al-Doumy e Ben Stansall, mostrano i migranti prima della partenza e durante il tentativo di attraversamento del canale della Manica. 25/09/2020
Now playing Next Romania Polizia di frontiera rumena accusata di violenze contro i migranti Migranti picchiati con le loro stesse stampelle, frustati, i loro vestiti dati alle fiamme, 'commando' di nero vestiti con maschere sul volto... Le guardie di frontiera rumene sono accusate di violenza e respingimenti illegali verso la Serbia. Cosa fa l'Unione Europea? 18/09/2020
Now playing Next Spagna Ceuta e Melilla, confini chiusi: frontalieri marocchini fanno la fame "Se la frontiera non riaprirà, non avrò altra scelta che chiedere l'elemosina", dice all'agenzia AFP Fadwa, collaboratrice domestica marocchina di 43 anni. Fadwa ha passato gli ultimi 18 anni a lavorare a Ceuta, a meno di 10km da casa 08/09/2020
Now playing Next Regno Unito Migranti "costretti a salire sulle barche" per attraversare la Manica Dan O'Mahoney, ex marine nominato comandante in capo per affrontare quella che è stata definita la "minaccia clandestini della Manica", ha affermato che in molti casi i migranti sono alla mercé dei contrabbandieri e non sono neanche a conoscenza della loro destinazione finale. 04/09/2020
Now playing Next Regno Unito Il Regno Unito e i migranti: "Bersaglio e calamita" 409 migranti sbarcati sulle spiagge britanniche in un solo giorno: per il Regno Unito è un record. Il Canale della Manica è sempre più un "corridoio umanitario". Ma Boris Johnson non ci sta: In arrivo una nuova legge per contrastare il fenomeno. 03/09/2020
Now playing Next mondo La Guardia Costiera italiana interviene in aiuto della Nave di Banksy Migranti, La Guardia Costiera italiana interviene in aiuto della la Nave dii Banksy.. La Louis Michel aveva lanciato un SOS: "Abbiamo un morto a bordo." Molti dei migranti sono in condizioni critiche. Intanto ancora sbarchi a Lampedusa 29/08/2020
Now playing Next Ungheria Migranti in Ungheria: riprende il business del traffico di uomini Dopo la riapertura delle frontiere, chiuse per il Covid-19, ricomincia il flusso dei migranti al confine tra Serbia e Ungheria 14/08/2020
Now playing Next Italia Migranti, Lampedusa al collasso: "Il centro d'accoglienza va svuotato" Dopo gli ultimi 250 arrivi, all'hotspot isolano ci sono circa 950 persone, a fronte di una capienza di 95 01/08/2020
Now playing Next Francia Smantellato il "deposito umano" di Aubervilliers Alla periferia nord di Parigi è stato smantellato il campo migranti di Aubervilliers, con l'evacuazione di 1500 migranti provenienti dal Corno d'Africa e dall'Afghanistan. Sono stati trasferiti in centri di accoglienza della zona parigina, senza realmente risolvere il problema. 29/07/2020
Now playing Next Italia Lampedusa, aumentano gli "sbarchi autonomi" Gli sbarchi non si fermano a Lampedusa. Altri 128 migranti arrivati sull'isola nella notte. Il centro di accoglienza è al collasso: ospita 872 persone anzichè 95, la cifra per cui è stato allestito. La ministra Lamorgese invia i militari e prepara una nave "da quarantena" per evitare fughe. . 28/07/2020
Now playing Next Austria Ultima fermata: la rotta dei Balcani Di nuovo all'ordine del giorno un approccio "europeo" all'immigrazione clandestina: 18 ministri dell'Interno dell'Unione Europea si sono incontrati a Vienna. Le rotte più attive per i trafficanti di esseri umani sono i Balcani, la Manica e il Mediterraneo. 23/07/2020
Now playing Next Italia Operazione Irini: la "San Giorgio" è nave ammiraglia Da questo venerdi, la nave "San Giorgio" della Marina Militare Italiana è entrata nell'operazione "EunavforMed Irini" come "flagship", la nave ammiraglia. Sono una ventina i paesi dell'UE, tra cui l'Italia, che partecipano al controllo e pattugliamento del Mar Mediterraneo. 17/07/2020
Now playing Next Malta Malta cede: e il cargo "Talia" sbarca 50 migranti Da Malta è arrivata l'autorizzazione allo sbarco per i migranti a bordo del cargo "Talia", che le autorità della Valletta da giorni non volevano far sbarcare. Il mercantile aveva soccorso, il 3 luglio, 52 persone alla deriva senza cibo né acqua. 08/07/2020
Now playing Next Italia Mondragone, il focolaio della rabbia Situazione incandescente a Mondragone, in provincia di Caserta, dove 43 rom bulgari sono stati trovati positivi al Covid-19. Messi in quarantena, protestano per poter lavorare come braccianti agricoli. Reagiscono gli italiani: chiedono il rispetto della zona rossa. Arriva l'esercito. 25/06/2020
Now playing Next mondo La UE paga i migranti per tornare a casa loro e restarci. Non funziona Che cosa succede ai migranti africani che accettano di essere riportati nel proprio Paese su aerei pagati dall'Unione Europea? Due su tre non ricevono supporto o non completano i percorsi di reintegrazione. E spesso decidono di emigrare di nuovo. Un'inchiesta esclusiva Euronews. 23/06/2020
Now playing Next Grecia Grecia: da Lesbo ad Atene, rifugiati senza dimora Il dramma dei rifugiati nella Capitale greca: "Non sanno dove andare e come guadagnarsi da vivere" 16/06/2020
Now playing Next Francia Gli invisibili in piazza a Parigi La polizia disperde i migranti irregolari che in diverse migliaia e contro l'avviso della questura hanno inscenato una dimostrazione per avere lavoro e dignità sociale 31/05/2020
Now playing Next Ungheria Budapest apre la frontiera, Serbia-Ungheria di nuovo collegate Da settimane il confine era chiuso, adesso il casello autostradale è attivo e c'è un via vai da ambo le parti. Il valico di frontiera è preso d'assalto anche dai profughi che tentano di entrare in Europa 28/05/2020
Now playing Next Italia Covid-19: storie di migranti, stagionali e senza tetto nel limbo C'è il lavoratore stagionale rumeno che non può tornare in patria, ma anche l'afghano che ha provato diverse volte il "game" ed è sopravvissuto a stento e il senza tetto italiano di cui non si occupa nessuno. Storie di marginalità in tempi di coronavirus. 01/04/2020