Ora in riproduzione Prossima Italia Hotspot di Lampedusa al collasso, Ocean Viking attraccata a Salerno Sono più di 1.600 le persone nel hotspot dell'isola, che ha una capacità di 350 persone. La nave della ong, che nei giorni scorsi ha salvato 387 migranti, è arrivata nel porto della città campana 01/08/2022
Ora in riproduzione Prossima mondo Traffico di migranti Fermato il presunto capo della rete, un curdo-iraniano di 26 anni 07/07/2022
Ora in riproduzione Prossima mondo "Sea-Eye", salvataggi nella notte: cercasi un porto per 492 migranti In quattro distinte operazioni, tra mercoled`i e giovedì, la Ong tedesca "Sea-Eye" ha tratto in salvo 492 migranti, salvando i 76 che occupavano un gommone che stava affondando, nel Mediterraneo centrale, tra Libia e Tunisia. Ci sono anche ustionati, da curare. Serve un porto sicuro 16/06/2022
Ora in riproduzione Prossima mondo Frontex, si dimette il direttore tra le polemiche per i respingimenti In carica dal 2015, da mesi Fabrice Leggeri era sotto pressione per via di un'inchiesta che accusa l'agenzia di centinaia di respingimenti illegali nell'Egeo 29/04/2022
Ora in riproduzione Prossima mondo Migranti, salvataggio in mare e Lampedusa vuole studiare le migrazioni Il sindaco di Lampedusa Totò MArtello ha fortemente voluto il progetto dice di non veder l'ora di trasformare un simbolo di guerra come una base militare in un simbolo di pace 22/02/2022
Ora in riproduzione Prossima euronews WITNESS La crisi della pesca in Senegal: i pescatori locali accusano l'Ue I sindacati locali puntano il dito contro le pratiche illegali utilizzate dalle barche cinesi ed europee, che pescano qui in base all'accordo in vigore tra Bruxelles e Dakar. Per molti giovani l'immigrazione clandestina verso l'Europa è l'unica alternativa 11/02/2022
Ora in riproduzione Prossima Polonia Il "muro" polacco: soldi europei per barriere e filo spinato? Fervono i lavori di costruzione del muro al confine con la Bielorussia da parte del governo polaccio: l'obiettivo è limitare l'arrivo di migranti. Ma la Polonia chiede soldi all'Unione europea: è giusto spendere soldi europei per un muro e del filo spinato? Il costo è di 350 milioni di euro 02/02/2022
Ora in riproduzione Prossima Polonia La barriera anti-migranti della Polonia La Polonia spende quasi 400 milioni di euro per blindare il suo confine con la Bielorussia e fermare la disperazione dei migranti che premono per entrare 28/01/2022
Ora in riproduzione Prossima Lituania Lituania, rispediti in Iraq 100 migranti (pagati per andarsene) A coloro i quali hanno accettato di tornare in patria - parte dei "responsabili" della crisi al confine con la Bielorussia - sono stati offerti mille euro 02/01/2022
Ora in riproduzione Prossima Polonia Polonia, il piatto vuoto non è più...vuoto Un'antica tradizione polacca è quella di di lasciare un piatto vuoto in tavola per la sera di Natale, in attesa di un ospite inatteso e affamato. È quello che è accaduto nella famiglia di Martyna Czyżewska, che da sei settimane ospita Shamsul, un richiedente asilo proveniente dall'Afghanistan 27/12/2021
Ora in riproduzione Prossima euronews WITNESS Tra i migranti nel limbo al confine tra Polonia e Bielorussia Valérie Gauriat è tornata al confine tra i due paesi, teatro da mesi di un braccio di ferro politico tra Bruxelles e Minsk 17/12/2021
Ora in riproduzione Prossima mondo Calais, la disperazione dei migranti della Manica Reportage della nostra inviata Anelise Borges a Calais. Un viaggio tra gli accampamenti di migranti disposti anche a morire pur di trovare una vita migliore in Inghilterra 09/12/2021
Ora in riproduzione Prossima mondo Migrazioni: Parigi chiede un accordo europeo con Londra Per Parigi è chiaro che l'accordo deve essere negoziato da Bruxelles 29/11/2021
Ora in riproduzione Prossima mondo Crisi migratoria, Macron gela Johnson: "comportatevi più seriamente" Il premier britannico aveva inviato a Macron una missiva via tweet. Sdegnata la reazione di Parigi, che esclude Londra dal vertice europeo. "Non siamo attivisti social" 26/11/2021
Ora in riproduzione Prossima Francia Migranti, domenica vertice a Calais dopo la tragedia nella Manica Al summit parteciperanno i ministri di Francia, Belgio, Paesi Bassi, Gran Bretagna e Unione europea che si occupano di immigrazione. Si discuterà di maggiore cooperazione europea. su una rotta, il Canale della Manica, strategica e pericolosa per i "viaggi della speranza" dei migranti 25/11/2021
Ora in riproduzione Prossima Francia Tragedia nella Manica: almeno 31 migranti morti I migranti stavano cercando di attraversare il Canale della Manica verso la Gran Bretagna, quando al largo di Calais la loro imbarcazione si è rovesciata ed è affondata. Boris Johnson: "I controlli di Regno Unito e Francia, a quanto pare, non funzionano" 24/11/2021
Ora in riproduzione Prossima mondo Migranti, Bielorussia: il dramma di chi è costretto a tornare indietro Curdi, iracheni, persino donne yazide respinte alla frontiera polacca; la storia di chi ha fatto ritorno in un campo profughi o al suo antico mestiere in Iraq dopo un costoso viaggio a Minsk e i tentativi di entrare nei confini dell'UE 21/11/2021
Ora in riproduzione Prossima Polonia Le associazioni al governo polacco: "Aprite un corridoio umanitario" Secondo i manifestanti si rischia una catastrofe umanitaria 21/11/2021
Ora in riproduzione Prossima Bielorussia Confine polacco-bielorusso: Minsk inizia a spostare i migranti Lukashenko concorda con Merkel l'avvio dei colloqui con l'Unione europea 17/11/2021
Ora in riproduzione Prossima Polonia Crisi migratoria: Polonia e Bielorussia mostrano i muscoli Crisi migratoria: Polonia e Bielorussia mostrano i muscoli. Il ministro degli Esteri russo Serguei Lavrov chiede all'Ue di prendersi le sue responsabilità 09/11/2021