Spagna Puigdemont: il Parlamento europeo revoca l'immunità Il Parlamento europeo revoca l'immunità di Carles Puigdemont, ex presidente della Catalogna: Il voto fa seguito a una richiesta della giustizia spagnola, che intende processarlo per il suo coinvolgimento nel referendum per l'indipendenza della regione 09/03/2021
Redazione di Bruxelles Immunità in bilico per Carles Puigdemont L'eurocamera vota sull'immunità parlamentare dell'presidente della Catalogna, che annunica voler portare avanti la sua battaglia davanti alla giustizia europea 08/03/2021
Redazione di Bruxelles Una strategia europea per salvare le foreste L'oro verde europeo rischia di soccombere a causa dei cambiamenti climatici e le coltivazioni intensive. La Commissione europea ha lanciato una consultazione per raccogliere idee per i prossimi decenni. 03/03/2021
Redazione di Bruxelles Il caso Klubradio arriva a Bruxelles e fa infuriare gli eurodeputati Più di ottanta eurodeputati hanno chiesto alla Commissione europea di prendere misure concrete per tutelare la libertà di stampa in Ungheria 16/02/2021
Redazione di Bruxelles Dopo le polemiche Ursula von der Leyen riferisce al Parlamento Ue e ammette gli errori 03/02/2021
Redazione di Bruxelles Un anno pieno di violenze in Colombia, l'eurocamera lancia l'allarme Gli eurodeputati sottolineano la situazione preoccupante della sicurezza nel paese, dove ogni giorno avvengono in media quattro omicidi 01/02/2021
Redazione di Bruxelles Venezuela: l'Ue "declassa" Guaido e smette di riconoscerlo come presidente ad interim I 27 di comune accordo riconoscono Guaido "solo" come capo dell'opposizione e interlocutore, suscitando lo sgomento degli eurodeputati 07/01/2021
Mondo Il parlamento europeo: approva il bilancio pluriennale Il sì dell'eurocamera attiva il Piano di rinascita voluto da Bruxelles per riparare alla crisi dovuta alla pandemia: in totale 750 miliardi, di cui 209 vanno all'Italia. C'è anche il sì degli europarlamentari alla legge che vincola l'esborso delle risorse europee al rispetto dello stato di diritto 16/12/2020
mondo Brexit, von der Leyen: "Passi avanti nelle trattative" La presidente della Commissione europea ha parlato di "cauto ottimismo" nel suo intervento in Parlamento: "La strada verso l'accordo è stetta ma esiste" 16/12/2020
mondo L'europarlamento vota mercoledì il bilancio Ue 2021-27 Abbiamo cercato di capire perché Polonia e Ungheria minacciavano di porre veto, al bilancio, ovviamente, e non al meccanismo per la salvaguardia dei principi fondanti della casa europea 15/12/2020
Redazione di Bruxelles Brexit, il Parlamento Ue si prepara a fare gli straordinari durante le feste 14/12/2020
Redazione di Bruxelles Politico conservatore ungherese partecipa a sex party gay a Bruxelles József Szájer, fidato membro del partito conservatore ungherese di Orban, ha ammesso di aver partecipato al festino. Aveva contribuito a riscrivere la costituzione a favore del matrimonio "tra uomo e donna". Ha pure violato le restrizioni anti-Covid. 01/12/2020
Redazione di Bruxelles "Stato di diritto", è sempre muro contro muro Varsavia e Budapest non cedono e continuano a minacciare il veto sul bilancio dell'UE 26/11/2020
Redazione di Bruxelles La seconda vita dei tablet. Il Parlamento Ue approva il diritto alla riparazione 25/11/2020
Redazione di Bruxelles Migrazione, 500 morti verso le Canarie. Il Parlamento Ue discute piano di integrazione 19/11/2020
Redazione di Bruxelles "Padre maschio e madre femmina", la riforma costituzionale di Orban per affossare le famiglie gay Il governo ungherese propone di aggiungere la specificazione dei due sessi genitoriali nella costituzione. Il mondo Lgbt insorge 12/11/2020
Redazione di Bruxelles Eurodeputato francese in sciopero della fame contro i tagli al bilancio europeo Il socialista francese Pierre Larrouturou vuole mettere pressione a Merkel e Macron, affinchè approvino un bilancio europeo più ambizioso e con più fondi a ricerca e politiche ambientali 29/10/2020
Redazione di Bruxelles La rivale di Lukashenko riceve il premio Ue per la libertà di pensiero 22/10/2020