Italia Autostrade, ai domiciliari l'ex Ad Castellucci Misure cautelari per tre ed dirigenti e altrettanti attuali dirigenti di Aspi nell'ambito dell'inchiesta sul mancato rinnovo dei pannelli fonoassorbenti, un'indagine derivata da quella sul crollo del ponte Morandi. I parenti delle vittime: "E' un giorno importante" 11/11/2020
Georgia Georgia: l'opposizione non molla e chiede nuove elezioni Il corteo di manifestanti a Tiblisi è giunto fino in parlamento, impugnando la bandiera nazionale, continuano a denunciare brogli alle scorse legislative, tenutesi il 31 ottobre 08/11/2020
Polonia Varsavia, marea umana per il diritto all'aborto Enorme manifestazione nonostante i divieti per la pandemia. I promotori rischiano una denuncia per "attività suscettibili di diffondere il contagio" 31/10/2020
Polonia Primi distinguo sull'aborto in Polonia mentre continuano le proteste Il presidente Duda apre all'interruzione di gravidanza se la malformazione può portare alla morte del bambino, ma non per la sindrome di Down. Oggi è annunciata un'altra marcia. 30/10/2020
USA Usa: religione, aborto e Corte Suprema a un passo dal voto Proteste contro l'elezione alla Corte Suprema di Coney Barrett 29/10/2020
Mondo La giudice Barrett spacca gli USA Divide l'opinione pubblica lo sbarco a tappe forzate della giudice ultraconservatrice voluta da Trump alla Corte Suprema 27/10/2020
USA Usa, OK del Senato per la giudice Barrett alla Corte Suprema La nomina cambia profondamente gli equilibri interni all'organismo (ora 6 conservatori e 3 progressisti) e riduce il pluralismo 27/10/2020
Mondo Ungheria: eletto presidente della Corte suprema l'uomo di Orban Eletto con i 2/3 dei voti favorevoli dal parlamento, Andras Varga, 52 anni, è considerato uomo molto vicino al premier Orban. La legge sulla nomina del presidente dell'Alta corte è stata emendata due volte. Per i detrattori la strategia è evidente 20/10/2020
USA Usa in piazza per la nomina della Barrett. Chi difende e chi attacca Giovedì 22 ottobre il voto in Senato, che porterebbe a una netta maggioranza conservatrice alla Corte Suprema 18/10/2020
Spagna Covid-19, tribunale spagnolo dichiara illegittime restrizioni a Madrid I giudici hanno stabilito che non si può ordinare un lockdown senza passare dalle Cortes. L'ultimo colpo di scena si inserisce in un quadro di scontro di poteri tra governo centrale (socialista) e città di Madrid, a guida popolare. 08/10/2020
Polonia Polonia sorvegliata speciale. Nel Paese giustizia a rischio Polonia sorvegliata speciale. Nel Paese giustizia a rischio; secondo un rapporto stilato dalla Commissione europea, lo Stato di diritto sta scomparendo del tutto. A rischio ora i finanziamenti 07/10/2020
Germania Germania, denuncia alla procura: "Indagate su Assad per il gas sarin" Attivisti per i diritti umani sporgono denuncia presentando un dossier con testimonianze di sopravvissuti e disertori; chiedono alla procura generale tedesca di indagare sul regime siriano per gli attacchi con le armi chimiche 06/10/2020
Lussemburgo Corte Ue: vietato stoccare indiscriminatamente dati di connessione Gli Stati non possono ordinare agli operatori di telefonia di stoccare e conferire dati raccolti da dispositivi mobili; l'operazione è autorizzata solo in caso di minaccia nazionale e previa autorizzazione giudiziaria 06/10/2020
Mondo Il sessismo potrebbe diventare un crimine d'odio anche in Italia Più dell'81,5% delle donne europee ha subito molestie prima dei 17 anni. Ora alcuni Paesi stanno iniziando ad estendere alle donne la protezione contro i crimini d'odio. Il 20 ottobre il Parlamento riprende a discutere il ddl Zan. Molte cose potrebbero cambiare, e non solo per gli italiani lgbtq 06/10/2020
Germania "Dieselgate": alla sbarra Rupert Stadler, 'ex numero 1 di Audi L'ex Amministratore Delegato di Audi, Rupert Stadler, rischia fino a 10 anni di carcere nel processo "Dieselgate" iniziato oggi a Monaco di Baviera. Accusato di frode, emissione di certificati falsi e pubblicità ingannevole, Stadler si difende: "Ho saputo tutto solo dopo lo scoppio dello scandalo". 30/09/2020
USA Usa, piazze infuocate dopo la sentenza sul caso di Breonna Taylor La gente chiede giustizia dopo che il Gran Jury si è espresso condannando un solo agente dei tre coinvolti e non per omicidio, ma solo per condotta pericolosa. Scontri tra menifestanti e polizia, due agenti feriti a Louiseville 24/09/2020
Spagna Per l'Alta Corte spagnola i rider sono dipendenti a tutti gli effetti Dopo una lunga battaglia legale le piattaforme dei fattorini come Deliveroo perdono i ricorsi e la giustizia di Madrid li costringe a considerare i rider come dipendenti a cui pagare tutti i contributi 23/09/2020
USA Trump va di fretta: i candidati alla successione di Ginsburg Amy Coney Barrett, giurista conservatrice, è la favorita alla successione. Il presidente vuole nominare il nuovo giudice prima delle elezioni, ma i democratici si oppongono 23/09/2020
Mondo Governale (DIA): "È la ndrangheta il crimine più pericoloso" Per l'alto ufficiale il processo Rinascita-Scott, con 452 imputati, in questi giorni davanti al GUP, "è una risposta delo Stato" 22/09/2020
Business Corte di Giustizia europea dà ragione alla Francia Legittimo obbligare i proprietari a chiedere le autorizzazioni prima di affittare alloggi per brevi periodi 22/09/2020