Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Varsavia, marea umana per il diritto all'aborto

Varsavia, marea umana per il diritto all'aborto
Diritti d'autore  APTV
Diritti d'autore APTV
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Enorme manifestazione nonostante i divieti per la pandemia. I promotori rischiano una denuncia per "attività suscettibili di diffondere il contagio"

PUBBLICITÀ

Nemmeno i divieti per la pandemia hanno fermato le donne polacche dal manifestare in difesa del diritto all'interruzione volontaria di gravidanza.

A Varsavia una folla enorme ha di fatto sfiduciato il governo, dopo che la Corte costituzionale ha vietato l'aborto anche in caso di gravi deformazioni al feto.

"Il tempo di lavorare a un compromesso è passato. Le donne si sono viste togliere i propri diritti e ora li rivolgliono indietro", dice un manifestante.

La mobilitazione, nonostante l'aperta sfida ai divieti posti dalle autorità che permettono assembramenti di massimo 6 persone, si è svolta sostanzialmente senza incidenti, con giovani famiglie e molti babini, e in un clima di festa.

Clima di festa messo in discussione qua e là da gruppi di estremisti di destra e di ultras del calcio, che hanno preso di mira i manifestanti tirandogli contro degli oggetti dalle vie laterali.

La polizia ha arrestato una decina di provocatori, mentre fa discutere in tutto il paese la proposta di un pubblico ministero, che ha promesso di presentare un esposto contro i promotori della manifestazione per aver "causato un rischio epidemiologico", un reato che in Polonia è punito con 8 anni di carcere.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Polonia, nazionalisti marciano a Varsavia contro l'immigrazione a una settimana dalle presidenziali

Sale la tensione in Indonesia: proteste si diffondono in altre città dopo la morte di un corriere

Stati Uniti, la caccia ai "nemici" lanciata da Donald Trump