Ora in riproduzione Prossima Austria Covid: coprifuoco alle 18 in Francia, proteste a Vienna, la Spagna nega un nuovo lockdown
Ora in riproduzione Prossima Italia Vaccino Astrazeneca, ingredienti e differenze rispetto agli altri 2 Il vaccino di Astrazeneca/Oxford è più economico da produrre rispetto ai suoi concorrenti, ma è anche più facile da immagazzinare e trasportare. I test clinici però sono stati più travagliati 13/01/2021
Ora in riproduzione Prossima Germania Covid-19, Germania: due milioni di contagi e due mesi di restrizioni Vaccini: anche AstraZeneca ha chiesto l'approvazione all'Agenzia europea dei medicinali. Ma i contagi non si fermano. La Germania allunga il periodo di lockdown parziale per altri due mesi, restrizioni più rigide anche in Portogallo. 12/01/2021
Ora in riproduzione Prossima Cina L'Oms va a Wuhan a studiare l'origine della pandemia Un piccolo focolaio nella provincia di Hebei e il governo cinese ordina un nuovo lockdown locale per circa 22 milioni di persone. Intanto, gli esperti dell'Oms giovedi potranno finalmente visitare Wuhan 12/01/2021
Ora in riproduzione Prossima mondo Covid-19, Papa Francesco: "Negazionismo suicida, fate il vaccino" Il Pontefice prenota il vaccino per la prossima settimana, inoculazione effettuata per la regina Elisabetta (e consorte) ed il Premier israeliano 10/01/2021
Ora in riproduzione Prossima Italia Perché in Italia calano i tamponi da due mesi (e altrove in Europa no) Cittadini italiani in coda ad una farmacia per effettuare un tampone rapido che, se negativo, non verrà registrato da nessuna parte. Cittadini scomparsi dallo screening quotidiano nazionale. Ma nei prossimi giorni le cose dovrebbero cambiare. 09/01/2021
Ora in riproduzione Prossima mondo Vaccinazioni: i Paesi poveri sono lasciati indietro La People's Vaccine Alliance stima che i Paesi in via di sviluppo saranno in grado di vaccinare una sola persona su dieci contro il Covid-19 09/01/2021
Ora in riproduzione Prossima Svezia E la Svezia consiglia solo ora le mascherine sui mezzi pubblici... Mentre quasi tutti i paesi europei prevedono restrizioni ancora più severe, la Svezia si limita a consigliare ai cittadini di usare le mascherine sui mezzi pubblici nelle ore di punta. E il Belgio, finalmente, comincia le vaccinazioni. 07/01/2021
Ora in riproduzione Prossima mondo Può ripetersi il fiasco della campagna vaccinale per l'influenza H1N1? Il governo italiano acquistò 24 milioni di dosi di vaccino per 184 milioni di euro, ma furono solamente 865mila quelle effettivamente inoculate. Il viceministro della Salute disse che non si sarebbe vaccinato. La campagna vaccinale venne fatta da Topo Gigio. Diciamo davvero. 07/01/2021
Ora in riproduzione Prossima Italia Covid, ci ammaliamo di più se respiriamo una carica virale maggiore? La gravità della malattia Covid-19 è tanto maggiore quanto il numero di particelle virali a cui siamo esposti? Rispondiamo qui. 06/01/2021
Ora in riproduzione Prossima Ungheria Covid-19: quest'uomo raccoglie, ripara e dona televisori agli ospedali Gli ospedali in Ungheria ricevono aiuto anche dalla società civile: un elettrotecnico dona centinaia di televisori usati ogni anno per migliorare un po' la vita dei malati 06/01/2021
Ora in riproduzione Prossima Italia Covid-19, quali sono gli ingredienti del vaccino Moderna Costa meno, si conserva a temperature meno rigide, si basa sullo stesso principio ma cerca di regolare la formula attraverso un meccanismo diverso. L'efficacia è simile rispetto a quello Pfizer/BioNTech. 06/01/2021
Ora in riproduzione Prossima Business Covid-19, British Airways e EasyJet preannunciano riduzioni dei voli Le compagnie aeree britanniche, in risposta ai nuovi blocchi Covid nazionali, hanno già dovuto tagliare migliaia di dipendenti 05/01/2021
Ora in riproduzione Prossima Spagna Spagna, Covid-19: terza ondata, Governo preannuncia misure drastiche I contagi crescono a dismisura ed un terzo blocco pare inevitabile: in Castilla-La Mancha, l'aumento nell'ultima settimana è stato di oltre il 100% 05/01/2021
Ora in riproduzione Prossima mondo Cosa sappiamo sulle nuove varianti del coronavirus? Le informazioni a disposizione sono ancora poche: i primi dati mostrano una maggiore trasmissibilità ma un tasso di letalità simile a quella del virus originario 05/01/2021
Ora in riproduzione Prossima Regno Unito UK: parte il terzo confinamento, polemiche e caos Da oggi in Inghilterra e Scozia chiusi tutti gli esercizi commerciali non essenziali e anche le scuole almeno fino a marzo; l'annuncio è arrivato con poche ore d'anticipo causando polemiche e problemi 04/01/2021
Ora in riproduzione Prossima mondo Europa, polemiche sui lenti progressi del programma di vaccinazione Nel Regno Unito al via la somministrazione del vaccino Oxford-Astrazeneca 04/01/2021
Ora in riproduzione Prossima Sport Neymar e il giallo del maxi veglione in Brasile I media brasiliani parlano di festeggiamenti per una settimana con centinaia di persone in una villa a Mangaratiba. Ma i legali della star del PSG dicono che Neymar trascorrerà il capodanno con la famiglia 29/12/2020
Ora in riproduzione Prossima mondo Vaccino obbligatorio? Polemiche per una legge in Francia In Francia, Italia e Svizzera si accende il dibattito sull'obbligatorietà del vaccino anti-Covid 28/12/2020
Ora in riproduzione Prossima mondo Vaccinazioni anti-Covid: leggero ritardo in otto Paesi europei Slitta la consegna del vaccino Pfizer in Italia e Spagna 28/12/2020
Ora in riproduzione Prossima mondo Covid-19, Slovenia: vaccinazione di massa per gli insegnanti I paesi dell'Unione europea hanno aderito al "Vax Day": molto attivi anche i governi dell'Europa dell'est. Spicca la decisione della Slovenia di provvedere, nel prossimo fine settimana, alla vaccinazione di massa degli insegnanti, condizione indispensabile per la riapertura delle scuole. 27/12/2020