Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cina e Usa preoccupate per i cambiamenti climatici. Cambio di passo rispetto all'era Trump

Afptv
Afptv Diritti d'autore  Images
Diritti d'autore Images
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi Commenti
Condividi Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Link copiato!

Prima volta di un inviato del governo Biden in Cina. Si prepara il vertice sino-americano della prossima settimana

Il vice premier cinese Han Zheng ha tenuto un incontro in videoconferenza con l'inviato presidenziale degli Stati Uniti per il clima, John Kerry.

Malgrado i dissidi e i contrasti, il clima è un tema su cui Washington e Pechino dicono di voler collaborare; con il presidente Biden che vuole smarcarsi dall'agenda del suo predecessore Trump che si era invece detto scettico sui cambiamenti climatici.

John Kerry, inviato speciale presidenziale degli Stati Uniti per il clima: "Gli Stati Uniti e la Cina lavoreranno insieme per affrontare la crisi climatica. Penso che questa sia la prima volta che la Cina si unisce a dire che è una crisi".

La visita dell'ex segretario di Stato, iniziata mercoledì, è la prima missione in Cina di un membro dell'amministrazione Biden e ha lo scopo di preparare il vertice virtuale sul clima che la settimana prossima vedrà, tra giovedì e venerdì, il presidente degli Stati Uniti confrontarsi con il presidente cinese, Xi Jinping, e il presidente russo, Vladimir Putin.

Biden è convinto che su alcuni fronti sia possibile collaborare con la Cina nonostante le relazioni diplomatiche rimangano conflittuali in altri settori.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti