Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Nuovi obiettivi climatici per l'Ue: -55% di emissioni entro il 2030

Nuovi obiettivi climatici per l'Ue: -55% di emissioni entro il 2030
Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

C'è attesa per il vertice sul clima tra Bruxelles e Washington al via giovedì

PUBBLICITÀ

Finora l'obiettivo dell'Unione europea per la riduzione delle emissioni di CO2 era del 40% entro il 2030. Ma, con l'evidente accelerazione dei cambiamenti climatici, i politici hanno dovuto fare un passo avanti. La nuova legge - concordata dopo colloqui durati tutta la notte a Bruxelles - mira a rendere l'Europa carbon neutral entro il 2050. Richiede anche agli stati membri di ridurre le emissioni di gas serra del 55% entro il 2030.

"Questa legge sul clima è una svolta", dice l'eurodeputato francese Pascal Canfin. "C'è un 'prima della legge sul clima' e un 'dopo la legge sul clima'. Significa che quando si confronta il ritmo di riduzione di CO2 dell'ultimo decennio - dal 2010 al 2020 - con quello fissato nella legge a partire da adesso, ne esce che dal 2021 al 2030 andremo a più del doppio della velocità".

L'accordo prevede il rapido sviluppo delle fonti di energia rinnovabile, uno schema che Bruxelles spera crei anche migliaia di posti di lavoro e sia d'esempio per le altre potenze mondiali.

"Il momento per questa legge sul clima è quello giusto, perché sarà un messaggio importante per il vertice di questa settimana con gli Stati Uniti. E credo che avrà un effetto il fatto che abbiamo una legge sul clima, che mostra ciò che stiamo facendo, che è migliorata", dichiara Jytte Guteland, europarlamentare socialista.

Il presidente Joe Biden dovrebbe andare nella stessa direzione e annunciarlo durante il summit sul clima dei leader mondiali, che inizia questo giovedì. Gli obiettivi sono ancora al di sotto delle previsioni più rosee, ma almeno ricollocano gli Stati Uniti in un ruolo di leadership climatica.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Vertice mondiale sul clima: Biden non lascia, anzi raddoppia

Violenza a Suwayda: il capo dei drusi israeliani invita l'Europa ad agire e difende gli attacchi

Esercito europeo, la situazione individuale dei Paesi tra leva volontaria e obbligatoria