Stati Uniti bollenti: 52 gradi nella Valle della Morte. Colpa dei cambiamenti climatici

Caldo record negli USA
Caldo record negli USA   -  Diritti d'autore  Diritti d'autore - Unione Europea. Servizio sui cambiamenti climatici
Di Debora Gandini

USA nella morsa di un’ondata di caldo senza precedenti: +51,6°C nella Valle della Morte, +46°C a Phoenix e Las Vegas

Ondata di caldo eccezionale negli Stati Uniti, specie nella West Coast. La colonnina di mercurio ha toccato anche i 41 gradi, con punte di umidità al limite della sopportazione. Afa, sole bollente e siccità, non hanno comunque scoraggiato molti intrepidi turisti che, muniti di bottiglie di acqua e cappellini, si sono fatti selfie nella Valle della Morte, in California, dove le temperature si sono spinte fino a +51,6°C.

+51,6°C sono stati registrati anche a Stovepipe Wells, sempre in California. Palm Springs ha toccato i 49 gradi. Temperature più alte della norma sono state avvertite anche nell’area della Baia di San Francisco, normalmente abbastanza temperata nei mesi estivi.

Caldo record e cambiamenti climatici

La famosa Death Valley nel 1913 aveva toccato il record mondiale di calura: +56,6°. Ma la California non è l’unico stato a sperimentare questo caldo estremo. Arizona, Utah, Montana tutti sotto il solleone. In Montana, le temperature oltre i +38°C hanno ostacolato gli interventi dei Vigili del Fuoco contro gli enormi incendi divampati nello stato. Numerose le abitazioni fatte evacuare dai vigili del fuoco. Anche nel Nuovo Messico, sono state registrate temperature massime da record.

Secondo esperti e scienziati ci si vede aspettare un clima sempre più bollente nei prossimi anni proprio a causa dei cambiamenti climatici. Gli States erano preparati a questa ondata eccezione, 50 milioni gli americani allertati. Una bolla che dovrebbe durare ancora per qualche settimana.  

Notizie correlate

Hot Topic

Scopri di più su :

Clima