Belgio La Spagna toglie il veto sulla Brexit, accordo su Gibilterra Spagna e Ue sono più vicine ad un accordo sul nodo Gibilterra nel dossier Brexit. il premier spagnolo Pedro Sánchez ha annunciato di aver tolto il veto. Domenica la formalizzazione dell'accordo. 24/11/2018
Italia "Stiamo togliendo l'acqua al pescecane Matteo Messina Denaro" Una delle operazioni più importanti ed ingenti contro il patrimonio di Cosa Nostra: La Direzione Investigativa Antimafia ha sequestrato beni per un miliardo e mezzo di euro agli eredi di Carmelo Pitti, ex proprietario della Valtur, considerato vicino al boss Matteo Messina Denaro. 24/11/2018
Francia Guerriglia a Parigi tra 5000 "gilet gialli" e la Polizia Giornata di violenze, a Parigi. Migliaia di "gilet gialli" hanno letteralmente preso d'assalto gli Champs-Élysées, con l'obiettivo di arrivare all'Eliseo e incontrare il Presidente Macron. Interviene la Polizia: con scontri, lacrimogeni, manganellate e cannoni ad acqua. Francia nel caos. 24/11/2018
Sport Coppa Davis: rivincita "mondiale" della Croazia: 2-0 alla Francia Nella prima giornata della finale di Coppa Davis, a Lilla, la Croazia è in vantaggio per 2-0 sulla Francia. Vittorie di Coric e Cilic su Chardy e Tsonga. Decisivo il doppio Herbert-Mahut contro Pavic-Dodig. 23/11/2018
Sport Kanè e Sanè: 5 anni di gloria (e denaro) Contratti sempre più ricchi per N'Golo Kantè e Sadio Manè, che hanno rinnovato fino al 2023 rispettivamente con Chelsea e Liverpool. Il centrocampista francese guadagnerà 17 milioni di euro all'anno, l'attaccante senegalese 150mila sterline a settimana. Fate voi il conto.... 23/11/2018
Cuba La Spagna si avvicina "commercialmente" a Cuba Visita storica di Pedro Sanchez, 32 anni dopo l'ultima volta di un Primo Ministro spagnolo a Cuba. Tanti gli argomenti: cultura, diritti umani e, soprattutto, investimenti spagnoli sull'isola, che soffre la crisi del Venezuela e ha bisogno di nuovi partner. E, nel 2019 viaggio, di Re Felipe. 23/11/2018
Spagna Brexit, Sánchez: rischio veto su Gibilterra Da Cuba dove si trova in visita ufficiale, il Primo Ministro spagnolo scrive un tweet perentorio: "Dopo la conversazione con Theresa May le nostre posizioni rimangono lontane. Se non ci saranno cambiamenti su Gibilterra, metteremo il veto alla Brexit". In vista trattative Madrid-Londra. 23/11/2018
Regno Unito Nuovo video del caso-Skripal: botta e risposta Londra-Mosca Continuano le indagini della polizia britannica sull'avvelenamento dell'ex spia russa Sergei Skripal e della figlia Julia. L'identità dei due presunti responsabili, che sarebbero agenti dei servizi russi, è ormai nota, ma Mosca nega tutto. E lancia accuse. 23/11/2018
Italia Cinelatino di Trieste: vince "Y de pronto el amanecer" Vince "Y de pronto el amanecer" del cileno Silvio Caiozzi la 33esima edizione del Festival del cinema latinoamericano di Trieste. Miglior Regia è di Gerardo Chijona, cineasta cubano. Il Premio al Miglior Attore è andato alla cilena Javiera Contador. 16/11/2018
Italia Il Politecnico di Torino "costruisce" le Olimpiadi di Pechino 2022 Una collaborazione prestigiosa, per il Politecnico di Torino, unico progettista internazionale coinvolto nelle Olimpiadi Invernali di Pechino 2022. Un convegno sigla questa partnership tra Piemonte e Cina: e i maestri di sci della Via Lattea insegnano ai loro colleghi cinesi... 16/11/2018
Turchia Funerale senza corpo per Khashoggi Si sono svolti ad Istanbul i funerali di Jamal Khashoggi, il giornalista ucciso all'interno consolato saudita in Turchia. Sulle indagini per l'omicidio, ancora alta tensione tra Ankara e Riad. 16/11/2018
Regno Unito Michelangelo è il papà dei "Bronzi Rothschild" Una ricerca di quattro anni delle Università di Cambridge e di Coventry sfata tutti i dubbi: i famosi "Bronzi Rothschild", già attribuiti in passato a Michelangelo, sono ora ufficialmente del grande artista italiano, le uniche sue opere d'arte in bronzo sopravvissute al tempo. Varranno una fortuna. 15/11/2018
Arabia Saudita Khashoggi: sanzioni Usa (ma non per il Principe) Dagli Usa arrivano sanzioni per 17 alti funzionari sauditi, ma non per il Principe Mohammed bin Salman. Intanto, in una conferenza stampa a Riad, il Procuratore Capo chiede la pena di morte per cinque sospettati dell'omicidio-Khashoggi. Ma l'Arabia Saudita rifiuta un'inchiesta internazionale... 15/11/2018
Messico Tijuana: la Carovana dei Migranti "bussa" agli Usa Dall'altra parte del muro, il sogno americano. È quello di centinaia di migranti honduregni, che con la loro "Carovana" sono arrivati a Tijuana, città messicana di confine con la California. Ma il muro e i Marines impediscono loro di raggiungere l'Eldorado a stelle e strisce. Loro, però, non mollano 15/11/2018
Regno Unito Brexit: l'accordo "meno peggio" possibile Dopo la faticosa bozza di accordo raggiunta con l'Unione Europea, il Regno Unito è ad una svolta: per la Premier Theresa May non si sono alternative. "Prendere o lasciare", dichiara alla Camera dei Comuni. Il leader laburista Jeremy Corbyn: "Non è questo l'accordo promesso al Paese". 15/11/2018
Sport Olimpiadi 2026, Calgary dice NO Con un referendum popolare, i cittadini di Calgary (Canada) hanno deciso per il NO alle Olimpiadi invernali del 2026. E cosi in lizza rimangono solo due candidature: Stoccolma e MIlano-Cortina. Decisione a giugno 2019. 14/11/2018
Italia Bilancio, manovra confermata: cosa dirà l'UE? Il governo italiano ha inviato la lettera di risposta all'Unione Europea sul bilancio bocciato in ottobre. Ma la manovra non è cambiata. Il livello del deficit al 2,4% del Pil per il 2019 rimane un limite invalicabile, dice il ministro dell'Economia, Giovanni Tria. No comment da Bruxelles. 14/11/2018
Italia Torino Film Festival con "Santiago, Italia" di Nanni Moretti Al via il 23 novembre la 36edizione del Torino Film Festival. Grande attesa per l'anteprima mondiale di "Santiago, Italia" di Nanni Moretti dedicato al Cile di Salvador Allende. Debutto alla regia per Valerio Mastandrea con "Ride" e Pupi Avanti "guest director". Omaggi a Ermanno Olmi e Ettore Scola. 14/11/2018
USA Trump-Macron: fine di un'amicizia Adesso è scontro tra Usa e Francia e, soprattutto, tra i presidenti Trump e Macron: dopo il discorso del Presidente francese contro il nazionalismo e sull'esercito europeo, Trump si scatena a suon di tweet contro l'inquilino dell'Eliseo, Fine di un'apparente amicizia franco-americana. 14/11/2018
Gaza Hamas annuncia il "cessate il fuoco" Svolta a Gaza: con l'intermediazione dell'Egitto, Hamas annuncia unilateralmente il "cessate il fuoco". Nessuna reazione da parte di Israele. Ma secondo fonti egiziane, Hamas e Tel Aviv torneranno all'attuazione degli accordi del 2014. Nessuna decisione da parte del Consiglio di Sicurezza dell'ONU. 14/11/2018