Argentina Maradona torna a casa: ora via alla riabilitazione Otto giorni dopo l'intervento al cervello, Diego Maradona ha lasciato la clinica di Buenos Aires. Ora servirà una lunga riabiitazione. Felici i tantissimi fan del Pibe de Oro, in tutto il mondo. 12/11/2020
Regno Unito Metodo-Johnson, mini-lockdown "locali": comincia Liverpool Niente isolamento totale: Boris Johnson annuncia tre livelli di allerta e di restrizioni in base al numero dei contagi nelle zone più colpite dal virus nel Regno Unito. Da mercoledi, chiusi caffè, pub e palestre nella regione di Liverpool. 12/10/2020
Germania Il ritorno della "Polarstern" dall'Artico: "É rimasto poco ghiaccio" I primi risultati della missione MOSAiC dell'Alfred Wegener Institut di Bremerhaven, la più grande missione al mondo al Polo Nord, sono inquientanti: "Il ghiaccio è ad un livello molto basso, gli effetti dei cambiamenti climatici sono già devastanti". 12/10/2020
Cinema "Quo Vadis, Aida?": il film bosniaco sul massacro di Srebrenica Presentato in anteprima a Venezia, il film della regista bosniaca Jasmila Žbanić sarà in lizza agli Oscar come miglior film straniero. 12/10/2020
Bielorussia La mossa di Lukashenko: scarcererà gli avversari politici? Mentre a Minsk non si fermano le manifestazioni di protesta - e non si ferma neppure la violenta repressione da parte della polizia -, Lukashenko tenta una mossa astuta e disperata: cerca un accordo con alcuni dei leader dell'opposizione da lui incarcerati, offrendo in cambio la loro libertà. 11/10/2020
Mondo Covid-19: dati in calo in Francia e Regno Unito, stabili in Italia Per quanto possano essere attendibii i dati della domenica, solitamente inferiori alla media, in Francia i contagi calano di 10.000 unità, nel Regno Unito diminuzione di 2.5000 casi. Numeri stabili in Italia, con positivi ai livelli del 28 marzo, ma con gli altri indicatori ben inferiori. 11/10/2020
Cult Mosca: la galleria d'arte degli autografi famosi Ha appena aperto a Mosca "Stargift Project", una vera e propria galleria d'arte per collezionisti di autografi di celebrità del passato e del presente. E non solo firme famose: anche oggetti e memorabilia unici e introvabili.... 11/10/2020
Federazione russa Il deposito di vecchie munizioni continua a bruciare Dopo oltre 24 ore di lavoro, i vigili del fuoco non sono ancora riusciti ad avere la meglio sull'incendio scoppiati in un deposito di munizioni a Ryazan, città a 200 km da Mosca. Evacutate oltre 2.300 persone. Bilancio: cinque feriti, nessuna vittima. 08/10/2020
Italia Come il Covid-19 sta cambiando la lingua italiana Anche lo Zingarelli e il Devoto-Oli, i più celebri dizionari della lingua italiana, hanno dovuto aggiungere nuove parole ed espressioni per aggiornare le novità del linguaggio "post-Covid". 08/10/2020
Kirghizistan La "Rivoluzione d'Ottobre" del Kirghizistan Dopo l'annullamento delle elezioni del 4 ottobre, è tornata la calma (apparente) in Kirghizistan, ex repubblica sovietica al confine con la Cina. Ma i manifestanti, che hanno occupato il Parlamento, chiedono le dimissioni del presidente Jeenbekov. 08/10/2020
Italia Alluvioni in Italia e Francia: "Fenomeni sempre più frequenti" Il metereologo Fulvio Romano spiega quello che potrà accadere ancora dopo il passaggio devastante della tempesta Alex: "Eventi cosi catastrofici, prevedibili ma solo in parte, rischiano di ripetersi con una certa frequenza, molto più di prima". 06/10/2020
Svezia Premio Nobel per la Fisica a tre scienziati dei buchi neri A Stoccolma è stato assegnato il Premio Nobel per la Fisica a tre scienziati pionieri dello studio dei "buchi neri": l'inglese Roger Penrose, il tedesco Reinhard Gensel e la statunitense Andrea Ghez. 06/10/2020
Cult Londra: "Exhibition Summer"...in inverno La tradizionale "Summer Exhibition", Mostra d'Estate, della Royal Academy of Arts, alla Burlington House di Londra - ritardata a causa del Coronavirus -, diventa..."Winter Exhibition", Mostra d'Inverno, per la prima volta in oltre 250 anni di storia. In cartellone dal 6 ottobre al 3 gennaio 2021. 30/09/2020
Mondo Covid-19: ONU invoca il FMI, la Comunità di Madrid rifiuta restrizioni Con il rischio di una doppia recessione in caso di seconda ondata, anche le prime economie mondiali sono in affanno 30/09/2020
Germania "Dieselgate": alla sbarra Rupert Stadler, 'ex numero 1 di Audi L'ex Amministratore Delegato di Audi, Rupert Stadler, rischia fino a 10 anni di carcere nel processo "Dieselgate" iniziato oggi a Monaco di Baviera. Accusato di frode, emissione di certificati falsi e pubblicità ingannevole, Stadler si difende: "Ho saputo tutto solo dopo lo scoppio dello scandalo". 30/09/2020
Mondo OMS, David Nabarro: "Il virus non se ne andrà, nemmeno con il vaccino" L'inviato speciale dell'OMS per la pandemia, David Nabarro, è pessimista sul ritorno alla vita normale. "Dovremo gestire le nostre vite con l'obiettivo di non farci contagiare". Secondo Nabarro, neppure il vaccino significherà la fine del Covid-19. 29/09/2020
USA Napa Valley: "Speriamo che i pompieri vincano la battaglia" Dati disastrosi: finora quest'anno, più di 8.100 incendi in California hanno bruciato 14.970 chilometri quadrati, distrutto più di 7.000 edifici e ucciso 26 persone. E la Napa Valley continua a bruciare. 29/09/2020
Cult Rotterdam: arriva il "Museo Deposito" Il Museo Boijmans Van Beuningen presenta il primo deposito d'arte al mondo, che offre l'accesso alla propria collezione completa. Dal 2021 il deposito avrà una dinamica diversa da quella del museo: niente mostre, ma è possibile sfogliare tra 151.000 opere d'arte e ammirare il "dietro le quinte". 28/09/2020
Regno Unito Uber "riconquista" Londra La Westminster Court ha dato ragione a Uber: i suoi taxi sono in regola e possono circolare normalmente per le strade di Londra. Revocata la...revoca della licenza: tutto in regola. Ma Uber dovrà garantire maggiore sicurezza e maggiori controlli sui propri tassisti, 45.000 in tutto il Regno Unito. 28/09/2020
Germania Navalny: "Ho incontrato Angela Merkel" A cinque giorni dalle dimissioni dall'ospedale Charitè di Berlino, Alexey Navalny conferma di aver ricevuto la visita della Cancelliera tedesca Angela Merkel. Per ora non si sa ancora quanto durerà la sua permanenza in Germania. 28/09/2020