Sport Wimbledon: vince Djokovic (ma bravo Berrettini) Finale alla pari tra Matteo Berrettini e Nole Djokovic a Wimbledon, ma alla fine s'impone il tennista serbo, n.1 al mondo, per 6-7 6-4 6-4 6-3. Ora Djokovic punta al Grande Slam, vincendo agli US Open. Per Berrettini, un grandissimo salto di qualità 11/07/2021
Etiopia Etiopia: la vittoria scontata e "dimezzata" di Abyi Ahmed Dopo venti giorni, ufficializzata la vittoria nell'elezioni in Etiopia dello scorso 22 giugno dell'attuale primo ministro Abyi Ahmed. Ma in molte regioni non si è votato, per motivi di sicurezza. Dopo il cessate il fuoco, quando si voterà nel Tigrè? 11/07/2021
Moldavia Elezioni in Moldavia: per l'Europa o per la Russia? La Moldavia va alle urne per eleggere i 101 membri del Parlamento, con sede a Chisinau: favorito il PAS, il partito filo-europeista della presidente Maia Sandu, in testa ai sondaggi, ma con una percentuale che non gli permetterebbe di formare un governo monocolore. E il problema sarà trovare alleati 11/07/2021
Slovacchia Le corsie "vaccinali" della Slovacchia Dal 9 luglio, nuove regole per l'ingresso in Slovacchia. Via libera con corsie "verdi" per i vaccinati, quarantena di 14 giorni per i non vaccinati. Proteste e lunghe code. Retromarcia del governo: i piccoli valichi di frontiera tornano liberi, ma negli altri, ancora rigidi "controlli vaccinali" 11/07/2021
Federazione russa L'uomo dalle "mani elettroniche" esiste e vive a Novosibirsk Il dottor Alexander Volchek è ostetrico-ginecologo dell'ospedale di Novosibirsk, nella Siberia russa. In patria è diventato una celebrità, per le sue mani piene di chip: "Mi sono semplificato la vita". Niente più bancomat, badge, mazzi di chiave, password... Ora sogna di farsi impiantare app mediche 08/07/2021
Sport Sergio Ramos, un altro "galactico" per il PSG Il 35enne difensore spagnolo, dopo 16 anni e 22 trofei al Real Madrid (più due Europei e un Mondiale con la Spagna), è da oggi ufficialmente un giocatore del Paris Saint-Germain. Obiettivo: vincere la sua quinta Champions League (per i parigini sarebbe la prima) 08/07/2021
Sport Ufficiale: Tokyo, Olimpiadi a "zero pubblico" Saranno Olimpiadi a "zero pubblico", a porte chiuse. La notizia era gIà nell'aria: è stata ufficializzata giovedi pomeriggio dal ministro giapponese con delega ai Giochi Olimpici, Tanayo Marukawa. 08/07/2021
Sport Europei, Italia in finale: gli Azzurri battono la Spagna ai rigori Azzurri in finale: giocheranno contro la vincente della seconda semifinale tra Inghilterra e Danimarca, in programma mercoledi sera. L'Italia torna in finale 9 anni dopo la sconfitta del 2012 proprio contro la Spagna (4-0), a caccia del secondo Europeo della sua storia, dopo quello vinto nel 1968 06/07/2021
Ungheria Immigrazione e Soros: le domande "scontate" nell'Ungheria di Orbán Il governo di Viktor Orbán chiede l'opinione dei cittadini ungheresi su argomenti scottanti, come l'immigrazione e i diritti Lgbt: ma le domande della nuova consultazione nazionale sembrano indirizzare già le risposte. In molti, però, stracceranno il foglio 06/07/2021
Regno Unito Centri di accoglienza (o di detenzione?) all'Isola di Ascensione Una legge che fa già discutere: il governo britannico, su iniziativa della ministra dell'Home Affairs, l'anglo-indiana Priti Patel, vuole creare centri di "accoglienza" sull'isola di Ascensione, nel mezzo dell'Oceano Atlantico: "Vogliamo sconfiggere i vili criminali che trafficano in esseri umani" 06/07/2021
Bangladesh Fuga dal Bangladesh (prima del lockdown) Il Bangladesh è al 30° posto nel mondo per numero di contagi da Covid, un quinto di quelli dell'Italia. Ma dopo l'impennata di casi della variante Delta, il governo di Dacca ha deciso un nuovo blocco totale. E migliaia di cittadini preferiscono fuggire dal paese 27/06/2021
Colombia Spari contro l'elicottero di Iván Duque: "Non ci fanno paura" Tutti illesi a bordo dell'elicottero, colpito con sei proiettili. Oltre al presidente Duque, c'erano anche il ministro degli Interni e quello della Difesa. Un avvertimento in piena regola da parte dei nemici di Duque: narcotrafficanti, ex Farc e guerriglieri dell'Esercito di Liberazione Nazionale 26/06/2021
Germania L'assurda strage di Würzburg, urlando "Allah Akbar" Tre morti e dieci feriti: questo il bilancio tragico di un pomeriggio di follia in Baviera. L'assassino si è avventato sui passanti brandendo un grosso coltello, compiendo una carneficina dopo aver gridato - secondo i testimoni - "Allah Akbar". Poi la polizia lo ha ferito ad una gamba 26/06/2021
USA "E se fosse stato un nero con il ginocchio sul collo di un bianco?" La sentenza del Tribunale di Minneapolis scontenta i familiari di George Floyd, che invocavano una condanna più pesante. Delusione anche tra gli attivisti del movimento "Black Lives Matter". In marzo, la famiglia Floyd ha ricevuto un risarcimento-record di 27 milioni di dollari 26/06/2021
Australia Sfida Unesco-Australia: la Grande Barriera Corallina è in pericolo? L'Unesco spinge per l'inserimemto della Grande Barriera Corallina tra i patrimoni mondiali da considerare "in pericolo", a causa dei danni causati ai coralli dai cambiamenti climatici. Ma il governo australiano non ci sta 22/06/2021
Giappone Tokyo2020: Olimpiadi a numero chiuso e con "divieto di esultanza" Regole severe per i Giochi Olimpici, in programma dal 23 luglio: massimo 10.000 spettatori alla volta per le gare negli impianti olimpici. E "divieto di esultare", per....non muoversi troppo! Rischio porte chiuse se i casi di Covid-19 in Giappone dovessero aumentare 22/06/2021
Regno Unito Euro2020, niente finale a Londra? Draghi propone Roma In visita a Berlino, Mario Draghi dichiara: "Non si giochi dove crescono i contagi". Evidente il riferimento alla finale degli Europei di calcio, in programma l'11 luglio a Londra, allo Stadio Wembley, Ma al di là della Manica crescono i casi di variante Delta. E Draghi propone la finale a Roma 22/06/2021
Etiopia Etiopia, dieci giorni per il risultato (scontato): vittoria di Ahmed Problemi organizzativi e di sicurezza per le elezioni nel secondo paese più popoloso dell'Africa: praticamente certa la vittoria del Partito della Prosperità del premier etiope Abiy Ahmed. Ma per il conteggio dei voti potrebbero essere necessari addirittura dieci giorni 22/06/2021
Svezia Sfiducia a Löfven: cade, per poi risorgere (con un nuovo governo)? Sulla contestata riforma dei canoni d'affitto, in Svezia cade il governo. Ma il premier Löfven potrebbe cadere in piedi. Pur sfiduciato dal Parlamento, all'orizzonte si profila un nuovo esecutivo, forse guidato dallo stesso primo ministro. In alternativa, le elezioni 21/06/2021
Etiopia Elezioni in Etiopia: non si vota nel Tigrè, favorito Abiy Ahmed Urne aperte in Etiopia, per le elezioni legislative. Ma in un quinto del secondo paese più popoloso dell'Africa non si vota per motivi di sicurezza. Niente elezioni nella tormentata regione del Tigrè. E il Partito della Prosperità del primo ministro Abiy Ahmed potrebbe confermarsi al governo 21/06/2021