Il bolide, che è entrato nell'atmosfera a circa 81.000 chilometri orari, è stato avvistato alle 19:40 in diverse zone del Portogallo e della Spagna
Una meteora di straordinaria luminosità ha solcato i cieli della Penisola Iberica nella prima serata di domenica, offrendo uno spettacolo visibile in diverse regioni del Portogallo e anche in Spagna. Il fenomeno è stato segnalato intorno alle 19:40 in località quali Aveiro, Torres Vedras, Coimbra, Évora, Vila Nova de Famalicão, Marinha Grande, Oliveira do Hospital, Vinhais e São Brás de Alportel.
Secondo il progetto Smart, che monitora bolidi e meteore nella penisola iberica e che è gestito dall’Istituto di Astrofisica dell’Andalusia, l’oggetto era un bolide — ovvero una meteora particolarmente luminosa — generato da un meteoroide proveniente da una cometa che è penetrato nell’atmosfera terrestre a circa 81.000 km/h.
È entrato nell’atmosfera a circa 97 km di altitudine sopra Lousã (Castelo Branco), proseguendo verso nord-ovest fino a spegnersi a circa 43 km di altitudine sopra Amiosoinho (Coimbra).
Il bolide è stato così luminoso da superare la luminosità della luna piena, generando una scia luminosa visibile per diversi secondi. Il colore blu-azzurro percepito da molti testimoni è probabilmente dovuto alla presenza di elementi come il magnesio all’interno del meteoroide, che al calore dell’attrito con l’atmosfera emette luce in quella tonalità.
Questo evento, pur non rarissimo, è tuttavia poco frequente per la sua intensità e visibilità su vaste aree. L’avvistamento ha suscitato numerosi video e segnalazioni sui social network, dove sono state raccolte immagini spettacolari del lampo e della scia luminosa.
Fenomeni di questo tipo si verificano quando frammenti di roccia spaziale entrano nell'atmosfera terrestre ad alta velocità, bruciando a causa dell'attrito con l'aria e producendo una luce intensa che, in casi come questo, può essere vista a grande distanza.
Quando il corpo celeste viaggia nello spazio, viene chiamato meteoroide. Quando colpisce l'atmosfera si chiama meteora. Se la meteora cade sulla Terra, i suoi detriti sono chiamati meteoriti.
Questo tipo di eventi è relativamente comune. Il 19 maggio 2024, lo spettacolare lampo che ha attraversato i cieli della penisola iberica è stato addirittura descritto come un "super bolide".