Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Italia: cosa prevede la nuova patente a punti per la sicurezza sul lavoro

Operai a lavoro in uno dei cantieri attivi di Roma
Operai a lavoro in uno dei cantieri attivi di Roma Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Giorgia Orlandi
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La nuova patente a punti per la sicurezza sul lavoro che dovrebbe entrare in vigore dal prossimo ottobre, non piace ai sindacati. Le interviste di Euronews ai sindacati

PUBBLICITÀ

Dopo la tragedia in un cantiere a Firenze lo scorso 16 febbraio in cui hanno perso la vita cinque operai, il governo italiano ha deciso di introdurre nuove regole per frenare gli infortuni e rendere i cantieri più sicuri. A Euronews le voci dei sindacati sulle proposte del governo in attesa di conoscere i dettagli del provvedimento non ancora convertito in legge.

La patente a punti per le imprese

Per far fronte all'alto numero di incidenti sul lavoro e l'inadempienza delle imprese il governo introdurrà una patente a punti per la sicurezza che dovrebbe entrare in vigore dal prossimo ottobre.

La patente parte da 30 crediti e consente di operare con una dotazione pari a 15; in caso di incidente mortale è previsto un taglio di 20 punti fino alla sospensione dell'attività.
I punti potranno però essere recuperati con un corso di formazione, consentendo così alle imprese di riottenere i requisiti minimi. La decurtazione è di 15 o 10 punti se l’infortunio determina un'inabilità, da 10 a 7 punti per altre violazioni. Tra le novità anche l’aumento del numero degli ispettori e un inasprimento delle sanzioni in caso di irregolarità.

Morti sul lavoro: secondo dati Eurostat nel 2021 Italia fanalino di coda

Secondo gli ultimi dati Eurostat disponibili, per il 2021 l’Italia era tra i paesi dell’Unione con il più alto numero di morti sul lavoro. Nei primi mesi del 2024 le vittime sono in aumento rispetto allo stesso periodo del 2023.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La strage invisibile degli incidenti sul lavoro in Francia

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi

Individuato l'amministratore del sito Phica.eu: era già noto alla Polizia postale