Focus Perché le banche sono fondamentali per finanziare infrastrutture resilienti in tutto il mondo In collaborazione con AIIB Dalle inondazioni ai blackout, cresce la pressione per costruire infrastrutture resistenti ai cambiamenti climatici. Le banche di sviluppo stanno intervenendo per colmare il divario finanziario, ma riusciranno ad agire con sufficiente rapidità? 11/07/2025
Silk Road Adventures Come gli antichi sistemi idrici di Bukhara ispirano le odierne soluzioni climatiche In collaborazione con Agency of Information and Mass Communications of Uzbekistan In questa puntata di Silk Road Adventures, scopriamo come gli antichi sistemi idrici di Bukhara continuino tutt'oggi a plasmare la vita, mentre una città nel deserto si adatta alle sfide del cambiamento climatico. 20/05/2025
Silk Road Adventures Nel patrimonio di Khiva: dai teatri di marionette ai cortili dei palazzi In collaborazione con Agency of Information and Mass Communications of Uzbekistan In questa puntata di Silk Road Adventures visitiamo Khiva, la perla del deserto dell'Uzbekistan, dove burattinai, ballerini e antichi palazzi mantengono vivo lo spirito della Via della Seta. 06/05/2025
Silk Road Adventures Assaporare la tradizione: dal plov di Tashkent alla samsa di Parkent In collaborazione con Agency of Information and Mass Communications of Uzbekistan In questa puntata di Silk Road Adventures, esploriamo il patrimonio culinario dell'Uzbekistan, dai mercati alimentari e dal centro del plov di Tashkent a un paesino di montagna famoso per la sua samsa stagionale. 22/04/2025
Modern Nomads Scoprite i musicisti kazaki che stanno trasformando le sonorità tradizionali in capolavori moderni In collaborazione con MDQ In questa puntata di Modern Nomads, incontriamo musicisti kazaki che fondono le antiche tradizioni con i generi moderni, affascinando il pubblico mondiale e dando nuova vita al ricco patrimonio culturale del Paese. 05/03/2025
Modern Nomads Scoprite le stelle nascenti della danza classica kazaka nella prestigiosa accademia di Astana In collaborazione con MDQ In questa puntata di Modern Nomads, incontriamo le più brillanti étoile della danza classica del Kazakistan, che fondono le tecniche classiche con le tradizioni kazake e fanno di Astana un polo mondiale per questa forma d'arte. 19/02/2025
Modern Nomads Artisti kazaki che trasformano tradizioni nomadi in capolavori moderni In collaborazione con MDQ In questa puntata di Modern Nomads, incontriamo gli artisti kazaki che uniscono l'antica tradizione nomade alla creatività moderna, trasformando tappeti, foglie e fumetti in nuove, sorprendenti espressioni di identità culturale. 05/02/2025
Modern Nomads L'ascesa cinematografica del Kazakistan: dalle acrobazie hollywoodiane all'età d'oro del cinema In collaborazione con MDQ In questa puntata di Modern Nomads, esploriamo l’ascesa cinematografica del Kazakistan, dagli stuntman di livello mondiale ai registi acclamati, mostrando come le radici nomadi del Paese diano forma alla sua audace identità cinematografica. 22/01/2025
Modern Nomads La moda kazaka si reinventa con tradizione e sostenibilità al centro In collaborazione con MDQ In questa puntata di Modern Nomads, esploriamo la scena della moda in continua evoluzione del Kazakistan. Gli stilisti fondono l'artigianato tradizionale con l'estetica moderna e la sostenibilità, creando una nuova e audace identità per il Paese. 08/01/2025
Crossing Cultures La tradizione incontra la modernità nella “Venezia d'Oriente”, in Cina Una coproduzione con CGTN Crossing Cultures esplora l'antica città cinese di Suzhou, famosa per i suoi giardini classici, i canali e le delizie culinarie. 17/12/2024
Crossing Cultures Le tradizioni comuni della produzione di teiere Zisha e del vetro cristallo Una coproduzione con CGTN Crossing Cultures si reca a Yixing, nella Cina orientale, per conoscere l'antica arte delle teiere Zisha, mentre in Europa il team visita Saint-Louis per scoprire le famose creazioni in cristallo dell'azienda. 10/12/2024
Crossing Cultures Giardini di cultura: grandeur francese e serenità cinese Una coproduzione con CGTN In questa puntata di Crossing Cultures, esploriamo due modelli di giardino iconici, un grandioso capolavoro francese e una tranquilla oasi cinese, per scoprire come la natura e il design riflettano le identità culturali che li hanno plasmati. 19/11/2024
Water Matters L'impianto idrico bulgaro che trasforma i rifiuti in energia In collaborazione con the European Commission Far arrivare l'acqua ai nostri rubinetti e poi trattarla produce il 5% circa delle emissioni di gas serra di molti Paesi. Ma un impianto idrico in Bulgaria va controcorrente. Può essere un esempio da imitare perché il settore idrico arrivi allo zero netto? 27/08/2024
Water Matters Atene usa l'acquedotto romano per contrastare il cambiamento climatico In collaborazione con the European Commission Atene non è nuova al caldo torrido, ma di fronte all'impennata delle temperature estive la città sta attingendo all'antica ingegneria romana per creare più spazi verdi. Water Matters è andato sottoterra per saperne di più. 30/07/2024
Water Matters Gestione dell'acqua: cosa sono le soluzioni basate sulla natura? In collaborazione con the European Commission Le soluzioni basate sulla natura sono una risorse importante per affrontare inondazioni, siccità e scarsità d'acqua. In questo articolo vi spieghiamo cosa sono. 23/07/2024
Water Matters Fermare la crescente marea di plastica: una competizione a squadre per ripulire i fiumi ungheresi In collaborazione con the European Commission La maggior parte della plastica nei nostri oceani proviene dai fiumi, quindi è fondamentale affrontare il problema dell'inquinamento a monte. Ma come si fa a farlo in fiumi che scorrono attraverso diversi paesi, come il Danubio e il Tibisco? 16/07/2024
Water Matters Che cos'è l'impronta idrica? In collaborazione con the European Commission In che modo i diversi settori industriali vi contribuiscono? E cosa sta facendo l'Ue per rendere il nostro consumo d'acqua più sostenibile? 09/07/2024
Water Matters Come le Fiandre sfruttano la natura per prevenire le inondazioni mortali In collaborazione con the European Commission Gli ultimi mesi in Europa hanno ricordato duramente la potenza delle inondazioni e la devastazione che possono causare. Ma la natura, piuttosto che l'ingegneria pesante, può risolvere i nostri problemi di gestione delle alluvioni? 18/06/2024
Real Economy Quali sono le prospettive economiche dell'Ue in vista delle elezioni? In collaborazione con The European Commission In che modo il blocco può rilanciare la crescita e la produttività? Il Green Deal è ancora sulla buona strada? Le relazioni commerciali con paesi come la Cina hanno bisogno di un reset? Lo abbiamo chiesto ai politici europei 15/05/2024
Real Economy Come funzionerà la tessera europea di disabilità? In collaborazione con The European Commission Le due tessere forniscono una prova della disabilità di una persona in tutti i paesi dell'Ue, garantendo ai titolari in visita in un paese estero gli stessi diritti dei residenti 17/04/2024