In questa puntata di Silk Road Adventures, scopriamo come gli antichi sistemi idrici di Bukhara continuino tutt'oggi a plasmare la vita, mentre una città nel deserto si adatta alle sfide del cambiamento climatico.
Bukhara, storica città della Via della Seta in Uzbekistan, ha prosperato per secoli grazie a ingegnosi sistemi idrici.
Dagli antichi canali e bacini idrici ai tunnel sotterranei karez, l'acqua era un elemento fondamentale per la vita qui. Siti come Lyabi Hauz e Chashma Ayub riflettono ancora oggi questo legame profondo. Oggi, Bukhara deve affrontare nuove sfide climatiche, ma le iniziative locali stanno modernizzando le infrastrutture scolastiche per garantire l'accesso all'acqua potabile.
Insegnanti e studenti dicono che il cambiamento è trasformativo. Come spiega lo storico Anvar Tullayev, la sopravvivenza di Bukhara è sempre dipesa dall'acqua e la sua eredità di resilienza continua a guidare le iniziative per garantire un futuro sostenibile.