Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Perché le banche sono fondamentali per finanziare infrastrutture resilienti in tutto il mondo

In collaborazione con
Perché le banche sono fondamentali per finanziare infrastrutture resilienti in tutto il mondo
Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Paul Hackett
Pubblicato il
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Dalle inondazioni ai blackout, cresce la pressione per costruire infrastrutture resistenti ai cambiamenti climatici. Le banche di sviluppo stanno intervenendo per colmare il divario finanziario, ma riusciranno ad agire con sufficiente rapidità?

PUBBLICITÀ

Le banche di sviluppo stanno assumendo un ruolo sempre più importante nell'affrontare le carenze infrastrutturali a livello mondiale. Con l'intensificarsi degli shock climatici e le pressioni sui bilanci pubblici, istituzioni come la Banca Asiatica d'Investimento per le Infrastrutture (AIIB) stanno intervenendo per cofinanziare progetti resilienti e sostenibili.

"Abbiamo finanziato oltre 60 miliardi di dollari in 40 Paesi", ha affermato il presidente dell'AIIB Jin Liqun, sottolineando l'attenzione rivolta all'energia, ai trasporti e alle infrastrutture digitali. 

Gli esperti sostengono che il capitale a lungo termine e le partnership intersettoriali sono essenziali. "Dobbiamo passare da miliardi a trilioni", ha sottolineato la viceministra brasiliana Tatiana Rosito. 

La sfida ora è allineare gli investimenti ai principi di equità, soprattutto nelle regioni più vulnerabili ai cambiamenti climatici ma meno responsabili di questi ultimi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo