Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Nel patrimonio di Khiva: dai teatri di marionette ai cortili dei palazzi

In collaborazione con
Nel patrimonio di Khiva: dai teatri di marionette ai cortili dei palazzi
Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Paul Hackett
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In questa puntata di Silk Road Adventures visitiamo Khiva, la perla del deserto dell'Uzbekistan, dove burattinai, ballerini e antichi palazzi mantengono vivo lo spirito della Via della Seta.

PUBBLICITÀ

Khiva, un'oasi patrimonio dell'UNESCO sulla Via della seta dell'Uzbekistan, non offre solo bellezze storiche. All'interno delle antiche mura di Ichan-Kala, tradizioni come il teatro di figura e la danza vengono ancora messe in scena da artisti locali. Gli spettacoli di marionette, che affondano le radici in secoli di narrazione, restano una parte fondamentale della vita culturale di Khiva.

La città ospita anche meraviglie architettoniche, come il palazzo Tosh Hovli del XIX secolo, un tempo residenza dei Khan di Khorezm. Il patrimonio di Khiva comprende il luogo di nascita del matematico Al-Khwarizmi e l'ipnotica danza Lazgi, ora riconosciuta dall'UNESCO. Spesso oscurata da Samarcanda e Bukhara, Khiva rappresenta un tesoro culturale a sé stante. 

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo