Real Economy Le nuove regole dell'Ue sull'esposizione al piombo e ai diisocianati In collaborazione con The European Commission Che impatto avranno le nuove restrizioni sulla salute pubblica? Perché sono state aggiornate? Saranno sufficienti? 20/03/2024
Real Economy A che punto è il processo di adesione dell'Albania all'Unione europea? In collaborazione con The European Commission È uno dei Paesi dei Balcani occidentali più solidi dal punto di vista economico: cosa le manca per entrare nel blocco? Ne abbiamo parlato con il Primo ministro Edi Rama 21/02/2024
Real Economy Senzatetto in aumento in Europa: cosa sta facendo l'Ue per aiutarli? In collaborazione con The European Commission Si stima che ogni notte quasi 900.000 persone dormano per strada nei Paesi dell'Unione europea 31/01/2024
Focus Cervi e gatti, una calamita per i turisti nella regione di Tohoku In collaborazione con The Government of Japan L'enorme terremoto e lo tsunami del 2011 hanno devastato la regione giapponese di Tohoku, ma un parco nazionale ricco di gatti e cervi sta svolgendo un ruolo importante nella ripresa dell'area 18/12/2023
Real Economy In che modo l'IA sta ridisegnando il mondo del lavoro? In collaborazione con The European Commission Il progresso tecnologico sta rimodellando i mercati del lavoro globali. L'IA mette a rischio diversi milioni di posti di lavoro, ma allo stesso tempo potrebbe crearne di nuovi e portare a un massiccio aumento del pil 13/12/2023
Focus Dopo lo tsunami: i pescatori giapponesi guardano al futuro con fiducia In collaborazione con The Government of Japan A oltre un decennio dallo tsunami del 2011 Euronews ha visitato la regione nord-orientale di Tohoku per scoprire come le comunità di pescatori si stanno riprendendo 11/12/2023
Focus Giappone: alla scoperta dell'isola di Sado, terra dell'oro In collaborazione con The Government of Japan Nel Seicento il Giappone produceva quasi un quinto dell'oro mondiale: circa la metà proveniva da Sado. In questo episodio di Focus Euronews vi porta alla scoperta di questa isola affascinante 04/12/2023
Crossing Cultures La grande tradizione marittima di Cina ed Europa Una coproduzione con CGTN In questa puntata di Crossing Cultures parleremo delle navi Fu, le prime imbarcazioni cinesi ad essere dotate di paratie stagne, e dell'impresa di Magellano ed Elcano sulla Nao Victoria, la prima nave a circumnavigare il globo 22/10/2023
Crossing Cultures Dalla Cina all'Europa: il lungo viaggio del tè, primo prodotto globale Una coproduzione con CGTN La Cina è la patria storica del tè: i monti Wuyi sono una delle aree di produzione più importanti al mondo. In Europa le condizioni migliori per la coltivazione si trovano nell'isola di Sao Miguel, alle Azzorre 15/10/2023
Mondo Come rendere il turismo europeo più resistente agli shock in futuro? Se n'è parlato al recente vertice Destinazione Europa a Bruxelles. Tra i temi al centro del dibattito le procedure per rendere più agevole l'arrivo dei turisti, il miglioramento dei collegamenti e le misure per rendere il turismo più verde 29/06/2023
Crossing Cultures In che modo la spada ha plasmato la cultura di Cina ed Europa? Una coproduzione con CGTN Per millenni le spade hanno avuto un profondo significato culturale sia in Asia che in Europa. In questo episodio di Crossing Cultures siamo stati a Toledo, in Spagna, e a Longquan, in Cina, per incontrare i fabbri che ancora forgiano le spade secondo l'antica tradizione 22/12/2022
Target Assemblea delle pmi a Praga: come affrontare la crisi economica? I politici sperano che le attuali preoccupazioni energetiche dell'Europa possano essere trasformate in un'opportunità e contribuire ad accelerare la transizione verde 02/12/2022
Cult Il Festival Jazz di Baku sposa musica e multiculturalismo In collaborazione con The Ministry of Culture and Tourism of the Republic of Azerbaijan Edizione numero 17 per il Festival Jazz di Baku: ogni anno l'evento riunisce un mix eclettico di musicisti e gruppi provenienti da tutta Europa e dal mondo 30/11/2022
Cult Azerbaigian: la vivace scena artistica di Baku In collaborazione con The Ministry of Culture and Tourism of the Republic of Azerbaijan Cuore della rinascita artistica azera, il Museo di Baku ospita oltre 800 opere d'arte d'avanguardia locale e i capolavori di Chagall, Dalì, Picasso 21/11/2022
Cult L'eredità musicale di Uzeyir Hajibeyli, pioniere della musica classica In collaborazione con The Ministry of Culture and Tourism of the Republic of Azerbaijan Tra i grandi compositori del XX secolo, è celebre per aver fuso il mugham con i generi classici 06/11/2022
Crossing Cultures Tweed e tintura a nodi: la natura ispira i produttori di tessuti Una coproduzione con CGTN In Scozia la flora locale ispirana i produttori di tweed Harris. Nella Cina sudoccidentale la comunità Bai usa la radice di guado per tingere i propri abiti 31/10/2022
Cult Tashkent Film Festival: l'Uzbekistan mette in vetrina i suoi talenti In collaborazione con Silk Road Samarkand Più di 300 artisti e ospiti provenienti da tutto il mondo hanno sfilato sul tappeto rosso del festival, che ha tra le sue priorità la promozione dei giovani cineasti: tra le 60 masterclass anche una del regista francese Luc Besson 20/09/2022
Smart Regions Lo sport per l'inclusione sociale: il progetto Risk-Free In collaborazione con the European Commission Finanziato dall'Ue, il progetto mira all'integrazione degli adolescenti a rischio attraverso le attività sportive in Lituania e Lettonia 12/09/2022
The Exchange Nuove frontiere e vecchi rischi nel mondo del metaverso In collaborazione con Media City Sempre più aziende si stanno avventurando nel Metaverso. Dalle società di consulenza a piattaforme per i bambini. Un mercato che potrebbe contribuire all'economia globale per 3.000 miliardi di dollari nel prossimo decennio. E che al contempo presenta alti rischi per i suoi utenti 17/08/2022
Smart Regions Cosa sta facendo l'Ue per proteggere le foreste primordiali in Europa? In collaborazione con the European Commission I boschi di faggi come quello nel parco nazionale di Paklenica, in Crozia, hanno un ruolo cruciale nel contrastare il cambiamento climatico, ma sono sempre di meno. Bruxelles finanzia una serie di progetti per la loro tutela 09/05/2022