Italia Lampedusa: un'altra tragedia del mare. "Ocean Viking" verso la Francia La Commissione europea, in una dichiarazione ufficiale, ha lanciato l'ultimatum per lo sbarco immediato dei migranti a bordo della Ocean Viking, ora diretta verso la Francia, anche se non è ancora certa la destinazione: Marsiglia o la Corsica 09/11/2022
Italia Terremoto, due scosse nelle Marche. Non ci sono vittime La terra ha tremato due volte nei pressi delle città di Pesaro e Fano, ed è stata avvertita in tutta l'Italia centrale 09/11/2022
Italia Toquinho e la piccola sana follia ottimista - i commenti e i ricordi dopo 50 anni di carriera Breve conversazione con Toquinho, a margine del suo concerto vicino a Pordenone, per il festival Vocalia. Parla della sua epoca, ma guarda anche con ottimismo al futuro. C'è un fermento, qualcosa sta ripartendo... 08/11/2022
Italia Con le statue bronzee di San Casciano si riscrive la storia etrusca Le 24 statue bronzee rappresentano il più importante ritrovamento archeologico in Italia dal rinvenimento dei bronzi di Riace; ci dicono che gli etruschi, dopo essere stati sconfitti dai romani, hanno continuato a coltivare la loro lingua e la loro cultura insieme a loro, forse per secoli... 08/11/2022
Italia Naufraghi in ostaggio per decreto. La Ocean Viking verso Marsiglia Ancora sulla Geo Barents le centinaia di persone soccorse in mare. Sbarcati a Reggio Calabria gli 89 sulla Rise Above. 08/11/2022
Italia Migranti, la nuova strategia italiana Piantedosi ha una tattica ben precisa per non finire indagato dalla magistratura come il suo predecessore Matteo Salvini 08/11/2022
Italia Pasolini il friulano: nella prima delle "perle in villa" le poesie friulane con quartetto Il ciclo di concerti "perle in villa", a Pordenone, si è aperto con la lettura delle poesie friulane di Pierpaolo Pasolini, di cui ricorre quest'anno il centenario della nascita. Voce, quartetto d'archi e clarinetto, con una toccante composizione contemporanea 07/11/2022
Italia Cresce la tensione sulle navi delle ong con ancora migranti a bordo Cresce la tensione sulle navi delle ong con ancora migranti a bordo 07/11/2022
Italia Agnelli-Elkann, resa dei conti Al centro della vicenda il controllo della società Dicembre che fa capo agli eredi di Giovanni Agnelli, un tesoro stimato in oltre 4,6 miliardi 06/11/2022
Italia Humanity 1 a Catania: 144 possono sbarcare, 35 no Sumahaoro (Sinistra italiana): "Sbarco selettivo, una vergogna" 06/11/2022
Italia Italia, sbarcano i migranti vulnerabili Sulla questione migranti il Viminale ribadisce la linea adottata: "le persone che hanno i requisiti possono sbarcare". "Gli altri devono tornare fuori dalle acque territoriali" 06/11/2022
Italia Migranti, in Italia torna la "linea Salvini" Provvedimento del governo Meloni: dei naufraghi se ne occupino i paesi di bandiera delle navi. Quasi mille persone in attesa di sbarcare. Torna la "politica dei porti chiusi"? 05/11/2022
Arte La solita zuppa: gli attivisti del clima contro Il Seminatore La solita zuppa: gli attivisti del clima se la prendono adesso con Il Seminatore di Van Gogh 04/11/2022
Italia Bruxelles sui migranti in mare: "Salvarli è obbligo legale e morale" "Salvare vite umane è un obbligo morale e legale". Nel braccio di ferro tra Roma e Berlino sui naufraghi da giorni in cerca di un porto sicuro, Bruxelles interviene con un richiamo all'ordine. Un migliaio bloccati al largo delle coste siciliane. Oltre 450 nuovi arrivi in Calabria 04/11/2022
Italia Berlino chiama Roma: "Accolga i migranti salvati dalla Humanity 1" Berlino chiama Roma, per i migranti salvati dalla tedesca Humanity 1 al largo delle coste siciliane: "L'Italia presti rapidamente soccorso ai 104 minori a bordo". Roma aveva invitato Germania e Norvegia all'accoglienza. La Farnesina: "Chiesti chiarimenti. Esamineremo la situazione" 03/11/2022
Italia Allarme suicidi nelle carceri Dall'inizio dell'anno ben 74 detenuti si sono già tolti la vita all'interno di un carcere italiano. Lo comunica l'associazione Antigone. Il precedente drammatico primato era del 2009, quando in 12 mesi si erano suicidate 72 persone 02/11/2022
Italia A Predappio la nostalgia regna sovrana Provenienti da tutte le regioni d'Italia e anche dall'estero, i nostalgici del fascismo sono stati accolti da Orsola Mussolini, pronipote del Duce. Affari d'oro per i negozi che vendono magliette, busti e persino bottiglie di vino con l'immagine del Duce 30/10/2022
Natura Brigadiere uccide il suo comandante E' stato bloccato all'alba dall'irruzione dei reparti speciali dei carabinieri nella caserma di Asso (Como), dopo ore infruttuose di trattative, il brigadiere che ha sparato e ha ucciso il suo superiore 28/10/2022
Italia Attacco al Carrefour di Assago, un morto, ferito anche un calciatore Pablo Marì, spagnolo, è tra i ferito al supermercato. Ad Asso (Como) un appuntato dei carabinieri uccide il suo comandante 27/10/2022
Italia Italia, reddito di cittadinanza, truffa di 8 milioni di euro L'indagine è durata 8 mesi, migliaia i controlli incrociati, centinaia le denunce, il reddito percepito anche da chi viveva stabilmente in Algeria 27/10/2022
Italia Mostra d'altri tempi a Torino: "The Golden Age of Rally" Una delle collezioni più importanti al mondo, quella della "Fondazione Gino Macaluso per l'Auto Storica", presenta una mostra di 19 bolidi degli anni d'oro dei rally, dagli anni '60 fino agli anni '90. Al Museo dell'Automobile di Torino, un percorso a tutta velocità, con un filo di nostalgia 27/10/2022
Italia 100 anni dalla marcia su Roma Il 28 ottobre di 100 anni fa le squadracce fasciste convergevano su Roma, iniziavano i 20 anni peggiori dell'Italia moderna 27/10/2022
Italia Giorgia Meloni incassa la fiducia al Senato Nessuna sorpresa: anche al Senato la premier Giorgia Meloni incassa il voto di fiducia con 115 voti a favore 26/10/2022
Italia Oltre 1.000 migranti soccorsi, accordo con la Libia al rinnovo Non si fermano gli sbarchi a Lampedusa e in altri porti siciliani. Le ong protestano contro il rinnovo automatico del Memorandum Italia - Libia 26/10/2022
Italia Giorgia Meloni: l'intervento alla Camera convince ma... Fiducia alla Camera per Giorgia Meloni e buone reazioni al suo intervento che prende distanza dai totalitarismi. Ma senza riferimento alla Resistenza 25/10/2022
Italia Fiducia a Meloni che nega ogni "simpatia o vicinanza al fascismo" Fiducia al governo Meloni alla Camera. Durante il suo intervento, primo passo per la sua investitura, la premier ha dichiarato di non aver mai provato simpatia per i regimi antidemocratici 25/10/2022