Notizie dall'Europa Divario retributivo di genere: per le donne un mese e mezzo di stipendio in meno all'anno
Notizie dall'Europa Divario retributivo di genere: per le donne un mese e mezzo di stipendio in meno all'anno
Iran Cinema: Jafar Panahi "libero" per Cannes? Nell'ambito della 36.edizione del Festival del Cinema in Iran, Euronews ha chiesto al ministro della Cultura iraniano se al regista dissidente Jafar Panahi sarà concesso di recarsi in Francia per presentare il suo nuovo film "Three Faces". Risposta interlocutoria: "C'è ancora tempo per decidere". 22/04/2018
Afghanistan Afghanistan: l'Isis rivendica la strage di Kabul L'attentatore si è fatto esplodere, nel distretto a maggioranza sciita di Qala-e-Nazir, fra la gente che attendeva il proprio turno per registrarsi al voto parlamentare di ottobre. 22/04/2018
Oman La morte di Avicii: non è omicidio La Royal Police dell'Oman conferma: nessun sospetto di cause criminali nella improvvisa morte del celebre disc-jockey svedese. E' probabile che il decesso del giovane sia dovuto a cause naturali. Aveva problemi di pancreatite acuta. Non escluso, tuttavia, il suicidio: Avicii soffriva di depressione. 21/04/2018
Siria Siria: ispettori Opac entrano a Douma Nelle stesse ore, in Svezia, si è tenuta una riunione informale dei membri del Consiglio di sicurezza dell'Onu. "C'è ancora molta strada da fare per trovare una soluzione al conflitto", ha detto il segretario generale Antonio Guterres. 21/04/2018
Corea del Sud I sudcoreani su Kim: "Non ci fidiamo" Nonostante una manifestazione al grido di "Una Corea", i sudcoreani intervistati da Euronews non si fidano dell'annuncio di Pyongyang di fermare i test nucleari e missilistici. "Non è un paese normale", dicono. Ma qualcuno fiducioso c'é. Tra loro, anche il presidente sudcoreano Moon-Jae-In. 21/04/2018
Indonesia Rohingya: in Indonesia riprendono gli sbarchi Ad aprile si è registrato un aumento dei tentativi dei Rohingya di lasciare il Myanmar via mare. 21/04/2018
Israele Natalie Portman dice no a Israele L'attrice americana, nata a Gerusalemme, ha rifiutato l'invito a ricevere il Premio Genesis destinato a personalità illustri della comunità ebraica. Ufficiosamente, l'attrice non vorrebbe incontrare Netanyahu, di cui non apprezza la politica. "Ma non sono del BDS", scrive su Twitter. 21/04/2018
Corea del Nord Il mondo intero accoglie con piglio positivo ma cauto la svolta di Kim Lo stop ai test missilistici e nucleari deciso da Pyongyang suscita le reazioni entusiaste di quasi tutto il mondo compresa quella di Donald Trump che attraverso il consueto Tweet ha definito la mossa di Kim un grande progresso per il mondo intero. 21/04/2018
Corea del Nord Nord Corea: la svolta di Kim Jong un Arriva a sopresa l'annuncio del leader del regime di Pyongyang di sospendere con effetto immediato i test missilistici. 21/04/2018
Arabia Saudita Le saudite "combattono" l'abaya nero a colpi di make-up Da quando sempre più donne saudite percepiscono uno stipendio, le vendite di trucchi e profumi sono aumentate in Arabia Saudita 20/04/2018
Israele Gaza: due morti e decine di feriti nella quarta "Marcia del Ritorno" In mattinata l'esercito israeliano aveva fatto cadere sulla Striscia volantini chiedendo alla popolazione di non prendere parte alla manifestazione 20/04/2018
Siria Siria, i curdi catturano un reclutatore dell'11 settembre L'uomo, Mohammed Zammar, fu parte della cerchia dei più fidati collaboratori di Bin Laden: nel 2013 era tornato in libertà grazie a un'amnistia di regime in Siria 19/04/2018
Israele Israele, migliaia di arabi manifestanto per la Nakba, la "marcia del ritorno" L'evento commemora, dal punto di vista dei profughi arabi, il 70esimo anniversario dello Stato di Israele. Il termine "nakba", in lingua araba, indica la "catastrofe" 19/04/2018
Israele Si celebra in Israele il 70º anniversario del Giorno dell'Indipendenza Centinaia di migliaia di israeliani hanno festeggiato la ricorrenza, in molti si sono recati sulle spiagge della costa per assistere alla parata aerea 19/04/2018
Arabia Saudita Re Salman riceve una delegazione vaticana in Arabia Saudita Il cardinale francese, Jean Louis Pierre Tauran, ha visitato il Centro globale per combattere l'ideologia estremista, Etidal, aperto a Riad nel 2017 attraverso il contributo di 55 Paesi. 19/04/2018
Siria A Douma gli ispettori Onu Sarebbero arrivati dopo ritardi provocati, secondo le accuse, da mancati permessi dati da Damasco 18/04/2018
Siria Damasco, Opac a lavoro mentre cresce la tensione L'annuncio dell'arrivo degli ispettori a Duma da parte della tv di Stato siriana non placa la guerra dei nervi in corso fra occidente e Russia. 17/04/2018
Siria Raid in Siria, l'opinione di Edoardo Greppi, consigliere Ispi Sulla legittimità degli attacchi di sabato, formalmente non autorizzati dall'Onu, abbiamo chiesto un parere a Edoardo Greppi, ordinario di Politica internazionale all'Università di Torino e consigliere Ispi 17/04/2018
Siria Siria, gli ispettori Onu restano bloccati a Damasco La delegazione dell'Organizzazione per la probizione delle armi chimiche dovrebbe poter raggiungere Douma per mercoledì. 17/04/2018
No Comment Nepal, in migliaia a Bhaktapur per celebrare la primavera Come ogni anno, migliaia di astanti sono arrivati nella città medievale per partecipare all'antico e colorato festival 15/04/2018
Siria Siria: le forze di Assad riprendono Douma L'ingresso dell'esercito siriano è stato preceduto, sabato scorso, dall'intervento della polizia militare russa. I ranghi di queste forze speciali sono stati aperti ai combattenti che hanno accettato di riconciliarsi con il regime. 15/04/2018
Siria Siria, Usa attaccano, Damasco festeggia Il presidente ripreso all'ingresso in ufficio, mentre il strada si festeggia: il messaggio è evidente, "non ci avete scalfito" 14/04/2018
Cult Yemen, l'arte contro le bombe Da tre anni sotto i tiri dell'aviazione saudita, un artista di Sanaa usa l'arte visiva per far crescere la consapevolezza tra i suoi concittadini dello stato attuale del paese 13/04/2018
Notizie dall'Europa I cristiani di ritorno in Siria chiedono pace, ma anche la fine dell'ingerenza delle potenze straniere Dal 2011 più della metà dei cristiani di Siria hanno lasciato il paese. Stanno lentamente tornando, ma temono le violenze dei jihadisti. 13/04/2018
No Comment Gaza: le immagini degli scontri, centianaia di feriti Nella terza giornata di proteste al confine con Israele, sono stati lanciati gas lacrimogeni dai soldati dello Stato Ebraico contro i manfistanti 13/04/2018