Israele, migliaia di arabi manifestanto per la Nakba, la "marcia del ritorno"

Migliaia di arabi israeliani hanno manifestato nella città di Haifa, nel nord di Israele, per ricordare il 70esimo anniversario della "catastrofe" - "Nabka" in lingua araba - la nascita dello Stato di Israele nel 1948. Dal 1998 le comunità palestinesi organizzano la cosiddetta La 'Marcia del ritorno'. La manifestazione di quest'anno si conclude davanti alla barriera tra Gaza e Israele.
"Oggi, noi siamo qui, ricordando il giorno della Nakba - dice Marwa Yasseen - una tragedia che ancora si ripete per tutti i nostri fratelli palestinesi qui a Gaza e in Cisgiordania, e per tutti i palestinesi fuggiti, cacciati dalla Palestina nel 1948".
Gli arabi israeliani sono i discendenti dei palestinesi che sono rimasti sulla loro terra dopo la nascita di Israele: costituiscono circa il 17,5% della popolazione israeliana e lamentano discriminazione, in particolare per alloggi e il lavoro.
"Sono venuto con i miei figli e nipoti - spiega Rafiq Bakri, giornalista arabo di Haifa - per rispondere a tutti coloro che sostengono che gli anziani muoiono e che i giovani finiscono per dimenticare: a quelle persone dico che i bambini palestinesi non dimenticheranno".
La comunità palestinese rivendica il diritto dei profughi di tornare nelle loro case, abbandonate nel 1948