Angola La missione di Aminata Goubel: preservare cultura e dentità angolane In collaborazione con Governo de Angola Conosciuta come Mama Africa, Goubel è un'ex attrice, giornalista e attivista culturale 02/12/2022
Sudan La comunità rastafariana alza la voce in Sudan Oppressi durante il regime di al-Bashir, i rasta sudanesi si sentono ancora in pericolo dopo il colpo di Stato del 2021 01/12/2022
Meet The Locals Golf, pesca e moto: la nuova vita di Pierre alle Mauritius In collaborazione con Economic Development Board Mauritius Pierre è un espatriato francese che ha scoperto la parte meridionale dell'isola durante un viaggio con la moglie in un hotel rinomato per il suo campo da golf. Poco dopo hanno deciso di trasferirsi sull'isola. 29/11/2022
Libia Libia, rimpatriati più di 200 migranti Le autorità della Libia hanno riunito più di 200 migranti egiziani, sudanesi e ciadiani, che sono stati caricati su pullman e inviati verso le frontiere meridionali e orientali della nazione africana 25/11/2022
Innovazione ecologica Dalla fragola alla pitaya: l'enorme potenziale agricolo dell'Angola In collaborazione con Governo de Angola Nel Paese sempre più imprenditori stanno puntando sulla produzione di frutta con metodi naturali. 25/11/2022
RepubblicaDemocratica del Congo "Fermate i ribelli dell'M23". RDC, verso una tregua Accuse a Ruanda e Uganda: "ALimentano la guerriglia" 25/11/2022
Namibia La statua della discordia La decisione è stata presa dopo il successo della petizione presentata dall’attivista Hildegard Titus 24/11/2022
Meet The Locals In pensione alle Mauritius: la vita da sogno di Eugen In collaborazione con Economic Development Board Mauritius Quando è andato in pensione nella primavera del 2021, questo pensionato svizzero ha ricordato la "bellissima vacanza" trascorsa con la moglie sull'isola nel 2019. Poco dopo i due hanno deciso di trasferirsi lì. 22/11/2022
Mondo Algeria: quasi ultimata l'autostrada trans-sahariana In collaborazione con anep Lunga quasi 5.000 chilometri e costeggiata da una linea di cavi in fibra ottica, fa parte di un progetto di rete stradale che collega sei Paesi africani e promuove il commercio tra nord e sud del Sahara 21/11/2022
Mondo In Guinea Equatoriale in 300 mila al voto per rieleggere Mbasogo In Guinea Equatoriale in 300 mila al voto per rieleggere Mbasogo 21/11/2022
Mondo La Cop27 si chiude guardando già a quella che verrà La Cop27 si chiude guardando già a quella che verrà 21/11/2022
Mondo Cop27, accordo raggiunto sul fondo "loss and damage" Crisi climatica, passo avanti alla Cop27: via libera all'accordo che ristora i danni prodotti dal cambiamento climatico. Destinatari: i Paesi più vulnerabili 20/11/2022
Mondo COP27 prolungata di un giorno, ultima possibilità prima del fallimento La misura è stata intrapresa nel tentativo di sbloccare il finanziamento, da parte dei Paesi ricchi, del fondo di riparazione dei danni climatici chiesto dai Paesi in via di sviluppo 18/11/2022
Mondo COP27, accordo lontano. Le associazioni: "Paesi ricchi egoisti" Lo scoglio è sui risarcimenti dei disastri climatici, coi paesi avanzati che non rispettano gli impegni presi 17/11/2022
Somalia Una taglia su Al-Shabaab La mossa decisa dagli Stati Uniti rientra nel piano anti-terrorismo dopo una serie di attentanti in Somalia da parte del gruppo jihadista 15/11/2022
Global Japan La rivoluzione geotermica guida la transizione verde in Africa In collaborazione con The Government of Japan Lo sfruttamento del calore sotterraneo lungo il rift dell'Africa orientale consente al Kenya e ad altri Paesi della regione di contrastare il cambiamento climatico 14/11/2022
Climate Now Perché l'Europa si riscalda più velocemente del resto del mondo? In collaborazione con Copernicus Stando ai dati del Servizio sui cambiamenti climatici di Copernicus lo scorso ottobre è stato il più caldo mai registrato in Europa, con temperature di quasi due gradi superiori alla media 1991-2020 14/11/2022
Mondo Conferenza sul clima Cop27 al giro di boa A Sharm el-Sheikh si lavora per trovare accordi significativi per frenare il cambiamento climatico e limitare l'aumento della temperatura a 1,5 gradi Celsius 13/11/2022
No Comment Proteste a margine della COP27 a Sharm el-Sheikh I dimostranti hanno chiesto giustizia climatica nel continente africano 12/11/2022
Mondo COP27, Usa: "La crisi climatica è globale, una questione esistenziale" John Kerry, inviato americano in Egitto, si è detto entusiasta delle iniziative prese durante la prima settimana del vertice 12/11/2022
Mondo COP27, Biden dichiara guerra al metano: "Il 30% in meno entro il 2030" "Tagliare il metano di almeno il 30% entro il 2030 può essere la nostra migliore possibilità di raggiungere l'obiettivo di 1,5°C", ha dichiarato Biden alla Cpnferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico. L'incontro con al-Sisi sui diritti umani e la politica estera 11/11/2022
Explore Angola: viaggio lungo la rotta degli schiavi In collaborazione con Governo de Angola Tornare alle origini lungo la rotta degli schiavi in Angola: ecco il viaggio di una famiglia angolano-americana alla scoperta delle proprie radici 11/11/2022
Innovazione ecologica Cop27, le conferenze di Sharm El Sheik che fanno la differenza Cop27, le conferenze di Sharm El Sheik che possono influenzare il dibattito 10/11/2022
Mondo "Free Alaa": e la Cop27 scopre il problema dei diritti umani in Egitto Gli attivisti dei diritti umani lamentano che l'Egitto è un Paese a regime autoritario e stimano che 60.000 persone siano finite nelle carceri egiziane, per motivi politici, da quando il presidente al-Sisi ha preso il potere, con un colpo di Stato militare, nel 2013 09/11/2022
Notizie green Clima, alla Cop27 l'Africa chiede risposte Alla Cop27 di Sharm el-Sheikh, Egitto, la giornata di mercoledì 9 novembre è stata dedicata agli impatti dei cambiamenti climatici nel continente africano. 09/11/2022
Mondo COP 27: "Non esiste un pianeta B" Toni concitati alla conferenza sul clima di Sharm el Sheik in Egitto. Gli attivisti: "Fate presto" 09/11/2022