Somalia, una ricompensa di 10 milioni di dollari per chi fornisce informazioni sul gruppo terrorista

Una ricompensa di 10 milioni di dollari a chi fornirà contatti sui leader somali di Al-Shabaab. La mossa decisa dagli Stati Uniti rientra nel piano anti-terrorismo dopo una serie di attentanti in Somalia da parte del gruppo jihadista. L’obiettivo del Dipartimento di Stato americano è avere più informazioni possibili per permettere di bloccare anche i finanziamenti ai combattenti di Al-Shabaab.
Negli ultimi mesi varie fazioni hanno intensificato gli attacchi nella capitale Mogadiscio e in altre parti del Paese dopo l’offensiva su vasta scala messa in campo contro il gruppo da parte del nuovo governo del presidente Hassan Sheikh Mohamud.
Tra i ricercati principali ci sono Ahmed Diriye, uno dei massimi esponenti del gruppo e altri leader responsabili di attacchi terroristici anche in Kenya e paesi limitrofi, attacchi che hanno ucciso finora migliaia di persone.
Il capo delle Nazioni Unite per i diritti umani, Volker Turk, ha dichiarato che oltre 600 civili sono stati uccisi solo quest'anno in attacchi in gran parte attribuiti al gruppo. Quasi 1000 i feriti. Si tratta del numero il più alto dal 2017. I duplici attentati del 29 ottobre, rivendicati da Al-Shabaab, hanno fatto oltre 120 morti e più di 330 feriti a Mogadiscio.