Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Vertice Trump-Netanyahu: il piano Usa per la fine della guerra nella Striscia di Gaza

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump parla durante una conferenza stampa con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu nella sala da pranzo della Casa Bianca, 29 settembre 2025.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump parla durante una conferenza stampa con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu nella sala da pranzo della Casa Bianca, 29 settembre 2025. Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Gavin Blackburn
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il piano, illustrato durante la conferenza stampa a margine dell'incontro con Netanyahu, prevede un consiglio di governo temporaneo guidato da Trump, che ha detto di essere "molto vicini" a un accordo. Hamas: "Piano vicino alla visione israeliana"

PUBBLICITÀ

Terminato l'incontro alla Casa Bianca tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Trump ha dichiarato di aver discusso con Netanyahu di "come porre fine alla guerra a Gaza", parlando di una "giornata storica per la pace" durante la conferenza stampa tenuta dopo il vertice.

Netanyahu ha affermato che accetterà la proposta di Trump, specificando che Israele conserverà la responsabilità della sicurezza a Gaza dopo la guerra.

Tra i venti punti del piano illustrato dal presidente statunitense, prevista l'istituzione di un consiglio di governo temporaneo guidato da Trump e comprendente l'ex primo ministro britannico Tony Blair.

Il piano non richiede che le persone lascino Gaza e chiede la fine immediata della guerra se entrambe le parti lo accettano.

"Penso che siamo molto vicini", ha detto Trump all'inizio della conferenza stampa, che si è conclusa senza che i due leader abbiano accettato domande dai giornalisti.

La proposta chiede inoltre che tutti gli ostaggi rimanenti vengano rilasciati entro 72 ore dall'accettazione del piano da parte di Israele.

Trump ha dichiarato che Israele avrebbe il "pieno appoggio" degli Stati Uniti per intraprendere azioni per sconfiggere Hamas se il gruppo non dovesse accettare l'accordo di pace proposto.

A tal proposito, Netanyahu ha minacciato che "se Hamas respingerà il piano, Israele finirà il lavoro da solo. Questo si può fare nel modo più facile, o nel modo più difficile. Ma si farà".

Netanyahu rimane "molto chiaro nella sua opposizione a uno Stato palestinese", secondo quando detto da Trump. Il premier israeliano ha anche specificato che "l'Autorità Nazionale Palestinese non può svolgere alcun ruolo a Gaza senza subire cambiamenti radicali".

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu parla durante una conferenza stampa con il presidente Donald Trump nella sala da pranzo della Casa Bianca, 29 settembre 2025.
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu parla durante una conferenza stampa con il presidente Donald Trump nella sala da pranzo della Casa Bianca, 29 settembre 2025. AP Photo

Hamas: "Termini del piano vicini alla visione israeliana"

Un funzionario di Hamas ha detto che il gruppo è stato informato del piano.

L'alto funzionario Mahmoud Mardawi ha detto ad Al Jazeera che "non siamo stati informati del piano di Trump prima del suo annuncio, e i suoi termini sono vicini alla visione israeliana".

"Quello che è successo è stato un tentativo di reprimere lo slancio internazionale e il riconoscimento dello Stato palestinese", ha aggiunto il rappresentante del gruppo, denunciando il contenuto del Piano "vago e non garantito", nonostante Trump abbia detto di aver sentito che "anche Hamas vuole che questo sia fatto".

Fumo dopo un attacco militare israeliano a Gaza City, 26 settembre 2025
Fumo dopo un attacco militare israeliano a Gaza City, 26 settembre 2025 AP Photo

Netanyahu si scusa per l'attacco in Qatar

In occasione della conferenza stampa, Netanyahu ha presentato scuse ufficiali al Qatar per aver ucciso un suo cittadino durante l'attacco aereo su Doha che ha preso di mira una delegazione di Hamas.

"Come primo passo, il primo ministro Netanyahu ha espresso il suo profondo rammarico per il fatto che l'attacco missilistico di Israele contro obiettivi di Hamas in Qatar abbia involontariamente ucciso un militare del Qatar", si legge in un comunicato della Casa Bianca reso noto in giornata.

"Ha inoltre espresso rammarico per il fatto che, prendendo di mira la leadership di Hamas durante i negoziati per gli ostaggi, Israele abbia violato la sovranità del Qatar e ha affermato che Israele non condurrà di nuovo un attacco del genere in futuro".

L'attacco, accolto con indignazione dalla comunità internazionale, è stato il primo di Israele contro il Qatar, un mediatore chiave negli sforzi per il cessate il fuoco.

Danni dopo che un attacco israeliano ha preso di mira un edificio che ospitava la leadership politica di Hamas a Doha, 10 settembre 2025.
Danni dopo che un attacco israeliano ha preso di mira un edificio che ospitava la leadership politica di Hamas a Doha, 10 settembre 2025. AP Photo

Nella giornata di lunedì, la segretaria stampa della Casa Bianca Karoline Leavitt ha esortato entrambe le parti a finalizzare un accordo per porre fine alla guerra a Gaza.

"Alla fine il presidente sa che quando si arriva a un buon accordo, entrambe le parti se ne andranno un po' scontente", ha detto Leavitt ai giornalisti. "Ma abbiamo bisogno che questo conflitto finisca".

Nel frattempo, Riyad Mansour, ambasciatore palestinese presso le Nazioni Unite, ha dichiarato che i funzionari palestinesi sono pronti a lavorare con Trump e i Paesi arabi per porre fine alla guerra.

"Non ritardiamo un solo minuto di più nel fare ciò che è necessario affinché questa pace giusta sostituisca l'insopportabile realtà di oggi", ha detto Mansour durante una riunione del Consiglio di Sicurezza sul Medio Oriente.

Risorse addizionali per questo articolo • AP

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gaza: Idf chiede evacuazione di diversi quartieri, Italia accoglierà nuovo gruppo di palestinesi

Dalla Germania all'Italia: le proteste contro la guerra a Gaza

Gli inquirenti dell'Onu: a Gaza Israele sta commettendo un genocidio contro i palestinesi