Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"Fermate i ribelli dell'M23". RDC, verso una tregua

frame
frame Diritti d'autore  AP Photo/Ben Curtis
Diritti d'autore AP Photo/Ben Curtis
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Accuse a Ruanda e Uganda: "ALimentano la guerriglia"

Centinaia di persone hanno marciato verso i consolati di Francia e Gran Bretagna a Goma, nella Repubblica Democratica del Congo, chiedendo l'intervento della comunità internazionale per porre fine al conflitto con il gruppo ribelle M23.

La manifestazione si è svolta all'indomani dell'incontro di Luanda, dove i leader presenti hanno chiesto un cessate il fuoco che dovrebbe entrare in vigore questo venerdi.

"Siamo soddisfatti dell'accordo firmato, ma siamo ancora pessimisti sulla sua attuazione, soprattutto perché non è il primo accordo", dice Jean Claude Mbambaze, presidente di una associazione della società civile di Rutshuru, una zona conquistata dai ribelli a ottobre.

Al vertice in Angola erano presenti il presidente del Congo e il ministro degli Esteri del Ruanda, ma non i ribelli dell'M23, la cui rapida avanzata ha acuito le tensioni tra i due Paesi.

Ad agosto, un rapporto di esperti delle Nazioni Unite ha affermato di avere "prove solide" che membri delle forze armate ruandesi stavano conducendo operazioni nel Congo orientale a sostegno del gruppo ribelle M23, ma il Ruanda ha negato le accuse.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Repubblica Democratica del Congo: Macron si dice pronto ad inviare aiuti umanitari

Almeno 193 morti in due diversi incidenti in barca nella Repubblica Democratica del Congo

Goma, riesumazione per l'ufficiale beatificato ucciso per aver rifiutato una tangente