Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Namibia, rimossa la statua dell’ufficiale coloniale tedesco Curt von Francois

Statua dell'ufficiale coloniale tedesco, Curt von Francois - Windhoek
Statua dell'ufficiale coloniale tedesco, Curt von Francois - Windhoek Diritti d'autore  AP/AP
Diritti d'autore AP/AP
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La decisione è stata presa dopo il successo della petizione presentata dall’attivista Hildegard Titus

PUBBLICITÀ

Alla fine la statua di un controverso ufficiale coloniale tedesco, Curt von Francois, è stata abbattuta nella capitale della Namibia, Windhoek. La decisione è stata presa dopo il successo della petizione presentata dall’attivista Hildegard Titus, secondo cui Von Francois era stato “erroneamente chiamato il fondatore di Windhoek” rappresentando invece un simbolo di “oppressione coloniale”.

La rimozione è avvenuta alla presenza di centinaia di persone che si sono radunate per assistere all’evento, con tanto di applausi nel momento della rimozione.

Le autorità locali hanno fatto sapere che la statua sarà ora conservata nel museo ma sarà “riedificata” una volta concordato un nuovo luogo.

La statua fu eretta nel 1965 di fronte a quello che oggi è l’edificio municipale della città per onorare Curt von Francois, celebrato come fondatore della città.

Fun un Alto ufficiale nell’allora colonia tedesca dell’Africa sudoccidentale (l’odierna Namibia) tra il 1889 e il 1894, in comando nel 1892 durante il massacro di Hoornkrans, un’operazione contro la ribellione del popolo Nama in cui furono uccise almeno 80 persone, per lo più donne e bambini.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Decine di morti a causa delle inondazioni nella Provincia del Capo Orientale in Sudafrica

Stati Uniti, rifugiati: frontiere chiuse per tutti tranne che per gli afrikaner

"Codardi", così il presidente sudafricano Ramaphosa critica gli afrikaner negli Stati Uniti