Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Nuovi Scontri tra Armenia e Azerbaigian. Decine di morti e sale la tensione

Confine tra Armenia e Azerbaijan
Confine tra Armenia e Azerbaijan Diritti d'autore  Armenian Defense Ministry via AP
Diritti d'autore Armenian Defense Ministry via AP
Di Debora Gandini
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Yerevan chiede aiuto alla Russia, i due governi si accusano a vicenda. La Francia riferirà al Consiglio di Sicurezza dell'Onu

PUBBLICITÀ

Torna a salire la tensione tra Armenia e Azerbaijan dopo i nuovi scontri in cui sarebbero stati uccisi una cinquantina di soldati armeni. I due Paesi sono alle prese con l'annosa disputa per il controllo della regione del Nagorno-Karabakh. Secondo alcuni filmati, non ufficiali, si vedono di truppe azere che avrebbero attraversato il confine.

Riferendo in Parlamento il primo ministro armeno Nikol Pashinyan ha affermato che le forze azere hanno bombardato le unità armene, sottolineando che il Paese ora chiederà ufficialmente assistenza alla Russia in base a un trattato tra i due Stati.

I due governi ora si accusano a vicenda di aver dato il via ai nuovi scontri armati. Il ministero degli Esteri dell'Azerbaijan ha puntato il dito contro l'Armenia accusandola di voler interrompere il processo di pace, mentre dal canto suo Yerevan ha denunciato l'"aggressione" del vicino, impegnato in "tentativo di avanzare" su territorio armeno.

I due paesi hanno combattuto due guerre - negli Anni '90 e nel 2020 - per il controllo del Nagorno-Karabakh, l'enclave armena dell'Azerbaijan. Il conflitto che ne è seguito ha causato circa 30 mila vittime. Le sei settimane di combattimenti nell'autunno 2020, invece, hanno fatto oltre 6.500 morti e si sono concluse con un cessate il fuoco mediato dalla Russia.

Intanto mentre la Francia riferirà sulle violenze al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Uniti, Yerevan ha fatto anche appello, ufficialmente, all'Organizzazione del Trattato di sicurezza collettiva e al Consiglio di Sicurezza Onu, per l'aggravarsi della situazione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Russia aumenta la presenza militare in Armenia, secondo l'intelligence ucraina

Netanyahu riconosce per la prima volta il genocidio degli armeni

Il mondo reagisce all'accordo di pace tra Armenia e Azerbaigian