Mondo La Germania media per la pace tra Azerbaigian e Armenia Baerbock aveva effettuato una visita in Armenia e Azerbaigian a novembre del 2023. Al centro della mediazione i fragili equilibri dopo i conflitti per il controllo del Nagorno-Karabakh 28/02/2024
Azerbaigian Elezioni Azerbaigian: Aliyev verso il quinto mandato consecutivo Le presidenziali erano in programma per il 2025 ma lo scorso dicembre Aliyev ha indetto elezioni anticipate anche per sfruttare la popolarità seguita alla riconquista del Nagorno-Karabakh 07/02/2024
Azerbaigian Azerbaigian al voto, vittoria scontata del presidente Aliyev Dopo la vittoria militare contro i separatisti armeni in Nagorno-Karabakh nel settembre scorso, il presidente Ilham Aliyev vola nei sondaggi. Mercoledì azeri alle urne per il voto anticipato 06/02/2024
Mondo Boom di candidature per gruppi paramilitari in Georgia Il ministero della Difesa georgiano regolerà le unità di volontari paramilitari dal 2024. A seguito dei recenti conflitti nell'area geografica si è assistito a un boom di candidature 26/10/2023
Azerbaigian L'Azerbaigian mostra i muscoli: esercitazioni militari con la Turchia L'esercitazione congiunta Baku-Ankara coinvolge 3.000 uomini, 130 veicoli corazzati, 100 pezzi di artiglieria e oltre 20 velivoli 23/10/2023
Mondo Conflitti congelati: in che modo la Russia potrebbe trarne vantaggio? Alcuni conflitti territoriali rimangono silenti da molti anni, spesso trascurati anche dalla diplomazia. Sono i cosiddetti "conflitti congelati" e molti di questi sono nati dalla dissoluzione dell'Unione sovietica. Ora eventuali nuove guerre potrebbero rappresentare un ostacolo per l'Ucraina 16/10/2023
Armenia Il Parlamento Ue accusa l'Azerbaigian di "pulizia etnica" nel Nagorno I legislatori europei hanno approvato una risoluzione (non vincolante) che condanna le azioni delle truppe azere e chiede al blocco di imporre sanzioni a Baku 05/10/2023
Serie: la mia Europa In Armenia alla crisi dei rifugiati seguirà una crisi politica? Il Primo Ministro Nikol Pashinyan deve affrontare la sfida di garantire assistenza ai rifugiati del Nagorno Karabakh, scongiurando al contempo i rischi di aggressione azera contro il territorio armeno 05/10/2023
Francia La Francia fornirà armi all'Armenia È quanto dichiarato dal ministro degli Esteri francesi Catherine Colonna durante una conferenza stampa insieme alla sua controparte armena. Il 5 ottobre via ai trattati di pace 04/10/2023
Armenia Nagorno-Karabakh, allarme dell'Unicef: 30mila bambini in fuga Secondo l'Unicef il 30% dei circa 100mila profughi armeni che hanno abbandonato il Nagorno-Karabakh è costituito da minorenni 03/10/2023
Armenia Nagorno-Karabakh, terminato l'esodo. Stepanakert città fantasma Volge alla fine l'esodo degli armeni del Nagorno-Karabakh. I reporter riescono ad accedere nella regione per breve tempo. Migliaia di oggetti abbandonati per le strade raccontano di un popolo in fuga. Ora regna il silenzio 02/10/2023
Azerbaigian Missione Onu in Nagorno-Karabakh, "ma è troppo tardi" Il portavoce dei servizi di emergenza del territorio separatista accusa la delegazione di essere arrivata troppo tardi. L'Oms assiste i rifugiati in Armenia 02/10/2023
Armenia Nagorno-Karabakh: la diaspora armena a Bruxelles Giorno di preghiera in Armenia per le violenze nella regione 01/10/2023
Azerbaigian Nagorno-Karabakh, sono oltre 93mila i profughi giunti in Armenia Continua l'esodo di profughi armeni dal Nagorno-Karabakh. Necessari aiuti umanitari sia per le persone in fuga che per quelle rimaste nella regione 29/09/2023
Mondo Nagorno-Karabakh, la repubblica separatista cesserà di esistere Le forze separatiste che si sono arrese all'Azerbaigian hanno annunciato che dal 1 gennaio 2024 la repubblica separatista del Nagorno-Karabakh non esisterà più 28/09/2023
Azerbaigian Nagorno-Karabakh: arrestato il leader Vardanyan. 50.000 armeni in fuga Continua l'esodo: dei 120.000 armeni che vivevano nel Nagorno-Karabakh, in 50.000 sono fuggiti dalla regione sotto il controllo dell'Azerbaigian. In Armenia è emergenza umanitaria 28/09/2023
Azerbaigian Emergenza rifugiati dal Nagorno-Karabakh: 47.000 sono già in Armenia Sono oltre 47.000 i rifugiati arrivati in Armenia dal Nagorno-Karabakh, l'enclave separatista a maggioranza etnica armena che è stata sconfitta in un'offensiva lampo dall'Azerbaigian la scorsa settimana 27/09/2023
Mondo In Nagorno-Karabakh un quarto della popolazione è scappata Erevan sostiene di essere in condizione di poter accogliere tutti i 120 mila karabakhi di etnia armena in fuga, ma al confine è crisi umanitaria dopo l'esplosione di un deposito carburanti 26/09/2023
Azerbaigian Nagorno-Karabakh, esplode una pompa di benzina: 20 morti e 290 feriti Decine le macchine in coda per fare rifornimento prima di lasciare il territorio. Aumentano di ora in ora le persone in fuga per paura di una pulizia etnica da parte degli azeri 26/09/2023
Armenia In migliaia in fuga dal Nagorno Karabakh. Erdogan "orgoglioso" di Baku Sono oltre semila le persone costrette a lasciare l'area nei primi giorni di guerra. Il presidente turco si complimenta con l'omologo azero Ilham Aliyev per l'aiuto alla stabilità della regione 25/09/2023