Ora in riproduzione Prossima Germania Caso Navalny: Mosca rischia pesanti sanzioni. Caso Navalny: Mosca rischia pesanti sanzioni. Francia e Germania inviano una proposta ai paesi dell'Unione europea. Il Cremlino deve fare luce su quanto accaduto. Intanto il portavoce del Presidente Putin apre all'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche 07/10/2020
Ora in riproduzione Prossima mondo L'Africa delle paci armate: i casi di Sudan e Libia Sudan, accordo di pace subordinato alla consegna delle armi da parte dei ribelli. Procedono i negoziati in Libia 07/10/2020
Ora in riproduzione Prossima Europe News La legge europea sul clima: cosa prevede e cosa c'è in gioco Il nodo principale su cui si tenta di trovare un compromesso è la percentuale di riduzione delle emissioni entro il 2030. La proposta della Commissione prevede che il tetto sia fissato al 55% mentre il Parlamento spinge per il 60% 07/10/2020
Ora in riproduzione Prossima USA Tracciamento contatti di Trump: la Casa Bianca non risponde Grandi difficoltà di comunicazione tra la Casa Bianca e l'amministrazione-Trump e il Dipartimento della Salute di Washington: a quanto pare, utti remano nella stessa direzione. 07/10/2020
Ora in riproduzione Prossima Business Ue: pil in caduta, anche la Spagna presenta il piano d' emergenza Sanchez presenta il piano di sostegno all'economia nazionale da 140 miliardi di euro (recovery fund), prevede in tre anni 800mila posti di lavoro in più 07/10/2020
Ora in riproduzione Prossima Europe News Critiche al piano decennale UE a sostegno delle comunità Rom La commissaria europea Vera Jourova ha ammesso che negli ultimi 10 anni la UE non ha fatto abbastanza per sostenere i Rom. Il nuovo piano d'azione però non accoglie il favore degli attivisti che lottano per il benessere della comunità romanì 07/10/2020
Ora in riproduzione Prossima Sponsorizzato Come preparare una torta adatta ad una galleria d'arte moderna Un nuovo capitolo di Taste, stavolta andiamo alla scoperta di una pasticcera un po' particolare 07/10/2020
Ora in riproduzione Prossima Polonia Polonia sorvegliata speciale. Nel Paese giustizia a rischio Polonia sorvegliata speciale. Nel Paese giustizia a rischio; secondo un rapporto stilato dalla Commissione europea, lo Stato di diritto sta scomparendo del tutto. A rischio ora i finanziamenti 07/10/2020
Ora in riproduzione Prossima Germania Berlino, al via il processo per l'uccisione dell'ex combattente ceceno Nuove tensioni tra Berlino e Mosca dopo il caso Navalny: è iniziato il processo per l'omicidio del georgiano che combatteva contro la Russia in Cecenia 07/10/2020
Ora in riproduzione Prossima Spagna La Spagna non archivia i crimini del regime di Franco: legge in arrivo Disegno di legge in Parlamento per ristabilire la memoria storica: la Spagna affronta i crimini del franchismo 07/10/2020
Ora in riproduzione Prossima Europe News L'UE all'Ucraina: non siamo una ONG, gli aiuti arrivano se ci sono le riforme Durante il vertice a Bruxelles sono stati firmati accordi finanziari da 400 milioni di euro per aiutare Kiev. Tra i leader europei resta alta la preoccupazione circa la lotta alla corruzione nel paese. Il capo della diplomazia europea afferma che è necessario continuare a lavorare sulle riforme 07/10/2020
Ora in riproduzione Prossima Italia Il caso del cimitero dei feti con i nomi delle madri sulle croci In Italia se ne parla dopo la denuncia di una donna su Facebook: al cimitero Flaminio di Roma - ma non si tratta dell'unico - c'è una sezione dove sono sepolti i feti, senza che le donne siano informate. La procura di Roma ha aperto un fascicolo contro ignoti 07/10/2020
Ora in riproduzione Prossima mondo 2020: il settembre più caldo di sempre. E il ghiaccio è quasi finito Il mese di settembre 2020 è stato il più caldo di sempre. E il livello dei ghiacci del mare Artico è al secondo posto tra i più bassi. Sono i dati principali e più preoccupanti diffusi dal bollettino mensile del "Copernicus Climate Change Service". 07/10/2020
Ora in riproduzione Prossima Azerbaigian Nagorno-Karabakh: vi portiamo in esclusiva nelle città bombardate Razzi e missili cadono sulla popolazione civile di entrambe le parti in causa di questo conflitto. Abbiamo avuto accesso a quella azera, questa la testimonianza del nostro inviato. #nagornokarabakh 07/10/2020
Ora in riproduzione Prossima Svezia Premio Nobel per la Chimica a due studiose del genoma Assegnato a Stoccolma il Premio Nober la Chimica. Vincono la francese Emmanuelle Charpentier e l'americana Jennifer Doudna, le due ricercatrici che hanno messo a punto la tecnica "taglia-incolla il DNA", che permette di riscrivere il codice della vita 07/10/2020
Ora in riproduzione Prossima Grecia La fine di Alba Dorata, i giudici: "è un'organizzazione criminale" La sentenza del tribunale di Atene sul partito neonazista è arrivata al termine di un processo durato cinque anni: condannati gli ex parlamentari e un attuale eurodeputato (che ha lasciato la formazione l'anno scorso) 07/10/2020
Ora in riproduzione Prossima Svizzera Buco dell'ozono: ci sono speranze L'organizzazione Meteorologica Mondiale stima che le misure messe in atto finora contro il buco dell'ozono siano efficaci e che continuando a seguire un trend positivo, i livelli di ozono torneranno quelli del 1980 nel 2060 07/10/2020
Ora in riproduzione Prossima Italia Dottori clown per test salivari anti-covid sui bambini Sotto il controllo dell'ospedale Spallanzani di Roma le prime due scuole d'Italia sperimentano il test salivare. Lo screening ha interessato 94 bambini su 118 di due scuole materne di Fiumicino 07/10/2020
Ora in riproduzione Prossima Grecia La Grecia attende la sentenza del processo ad Alba Dorata Dopo 5 anni e mezzo di udienze, con 68 imputati, il giudice deve decidere se i crimini commessi dagli appartenenti ad Alba Dorata siano stati iniziative personali o azioni decise centralmente. La sentenza deciderà se il partito è in realtà un'associazione criminale 07/10/2020
Ora in riproduzione Prossima Kirghizistan L'annullamento delle elezioni in Kirghizistan calma la piazza Con l'annullamento dei risultati di elezioni, avariate da brogli e compravendita di voti, il Kirghizistan tenta di ripristinare la normalità ma intanto bisognerà tornare alle urne per rinnovare in modo trasparente la classe dirigente 07/10/2020
Ora in riproduzione Prossima USA Trump e il virus nello scompiglio della campagna elettorale Dopo 3 giorni di ospedale Trump cerca di tornare in campagna elettorale ma intanto deve stare in quarantena come molti componenti del suo staff 07/10/2020