Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Dottori clown per test salivari anti-covid sui bambini

Test salivare a Fiumicino
Test salivare a Fiumicino Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Paolo Alberto Valenti
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Sotto il controllo dell'ospedale Spallanzani di Roma le prime due scuole d'Italia sperimentano il test salivare. Lo screening ha interessato 94 bambini su 118 di due scuole materne di Fiumicino

PUBBLICITÀ

È partito con medici vestiti da pagliacci il progetto pilota del test salivare anti-covid sui bambini delle scuole materne. Sotto il controllo dell'Ospedale Spallanzani di Roma le prime due scuole d'Italia in cui il nuovo esame viene utilizzato, sono state lo Scarabocchio e L'Isola dei tesori, a Fiumicino. Lo screening ha interessato 94 bambini su 118. Tutto col consenso delle rispettive famiglie.

Risultati molto rapidi

La raccolta dei campioni di saliva è avvenuta come un gioco e i  risultati si ottengono in pochissimo tempo; in caso di positività non ci sarà bisogno di fare ulteriori test ma la stessa salivetta sarà sottoposta ad un ulteriore controllo. Si tratta di una strategia per il tracciamento che può ridurre il problema della diffusione del Covid all'interno dei gruppi e delle famiglie.

Un test molto meno invasivo

Il test è molto meno invasivo del tampone infilato nel naso. Per i piccoli è stato agevolissimo, bambine e bambini tra i 4 e i 5 anni che sono stati collaborativi.  Fiumicino vive l'orgoglio di essere stato il comune pilota dell'iniziativa che dovrebbe garantire affidabilità e ridurre la sgradevolezza del tampone.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi

Individuato l'amministratore del sito Phica.eu: era già noto alla Polizia postale

Arrestato in Italia presunto coordinatore dell’attentato al gasdotto Nord Stream