Ora in riproduzione Prossima mondo Banksy, già cancellata l'ultima creazione nella metro di Londra La creazione dellʼartista è stata "inconsapevolmente eliminata" dagli addetti alle pulizie della società di Trasporti della capitale 15/07/2020
Ora in riproduzione Prossima Europe News La controffensiva di Bruxelles contro i paradisi fiscali. La controffensiva di Bruxelles contro i paradisi fiscali. L'Ue si sveglia 15/07/2020
Ora in riproduzione Prossima Azerbaigian Cosa e chi sta dietro il conflitto tra Armenia e Azerbaijan Il conflitto mai sopito tra le due ex Repubbliche sovietiche. Si teme l'escalation che possa coinvolgere i due convitati di pietra: Russia e Turchia 15/07/2020
Ora in riproduzione Prossima Regno Unito Londra esclude Huawei dalle reti 5G, la Cina s'innervosisce La decisione presa dal Consiglio per la sicurezza nazionale britannico dopo le pressioni statunitensi suscita la dura reazione da parte cinese 15/07/2020
Ora in riproduzione Prossima Sponsorizzato Andrea Matteo Fontana: "I rapporti tra EU ed Emirati Arabi sono buoni" Dalle relazioni bilaterali tra l'UE e gli Emirati Arabi, alle strategie del dopo-Covid, a come rimettere in moto l'economia globale. Ne parliamo con l'Ambasciatore dell'UE negli Emirati Arabi, Andrea Matteo Fontana. 15/07/2020
Ora in riproduzione Prossima Macedonia del Nord Macedonia del Nord al voto per elezioni anticipate Rinviata a causa della pandemia, la consultazione si tiene per la prima volta durante la settimana lavorativa e per tre giorni 15/07/2020
Ora in riproduzione Prossima Regno Unito Bristol: al posto dello schiavista, sul piedistallo la militante nera La stagione iconoclasta: a Bristol la nuova statua della militante nera al posto del monumento allo schiavista, rimosso nel giugno scorso 15/07/2020
Ora in riproduzione Prossima Real Economy Europass: alla ricerca di un lavoro nell'Europa post-Covid-19 Per aiutare chi cerca lavoro l'Ue ha lanciato il nuovo Europass. Vediamo che cos'è e chiediamo al commissario Nicolas Schmit che cos'altro sta facendo l'Europa. 15/07/2020
Ora in riproduzione Prossima mondo Quanto è pericoloso (se lo è) TikTok, il social network cinese L'app cinese al centro di una serie di controlli per le possibili violazioni della privacy e per i meccanismi di tutela nei confronti degli utenti più giovani 15/07/2020
Ora in riproduzione Prossima Francia Lione, Doucet a Euronews: "L'economia deve rispettare l'ambiente" Il neoeletto primo cittadino di Lione, ecologista, si schiera contro l'alta velocità e gli interessi delle lobby 15/07/2020
Ora in riproduzione Prossima Lussemburgo La Corte europea di giustizia dà ragione a Apple. Per il momento Il contenzioso, che divideva Dublino e Apple da un lato e Bruxelles dall'altro, termina con sollievo per la società di Cupertino per il momento. La Commissione ha due mesi di tempo per fare ricorso 15/07/2020
Ora in riproduzione Prossima Portogallo Portogallo, da modello nella lotta al Covid-19 alla lista nera Mesi fa a Lisbona c'erano 10 volte meno contagi che in Spagna. Ora la situazione si è capovolta, e in Portogallo il tasso di incidenza è ora simile a quello di Madrid al picco della pandemia. Come siamo arrivati a questo punto? 15/07/2020
Ora in riproduzione Prossima mondo Lavoro e sfruttamento a Leicester: come aggirare le misure anti-covid Il reportage di @euronews nella cittadina inglese. Tra mezze ammissioni e tanta omertà anche nel centro dell'Inghilterra 15/07/2020
Ora in riproduzione Prossima mondo Mascherina obbligatoria sì o no? Ancora una volta Europa divisa In alcuni casi, come in Italia e in Spagna, il numero di persone che ha detto di indossare mascherine in pubblico è balzato oltre l'80% la scorsa settimana, mentre nei paesi nordici le ultime risposte al sondaggio indicavano tassi di utilizzo inferiori al 10%. 15/07/2020
Ora in riproduzione Prossima Bielorussia Bielorussia, la contromossa del team elettorale dell'opposizione Cosa succede in Bielorussia. Il Paese, definito ultima dittatura d'Europa, sembra una pentola che bolle. La coscienza civica e sociale esplode, il pugno di ferro con cui Lukashenko controlla il Paese comincia a mostrare i segni di usura 15/07/2020
Ora in riproduzione Prossima mondo Covid-19: Americhe e India osservati speciali Negli Stati Uniti, con oltre 3,3 milioni di casi, è la Florida a destare la preoccupazione più grande. In India nuovo lockdown nello stato settentrionale del Bihar. 15/07/2020
Ora in riproduzione Prossima Italia Chi controlla le Ong italiane che operano nei centri detenzione libici Subappaltano i servizi a contractor locali che non riescono a controllare, rendicontano spesso in maniera vaga le proprie spese e arrivano perfino a costruire strutture poi utilizzate dai trafficanti. Il tutto con soldi pubblici. La denuncia in un nuovo rapporto Asgi. 15/07/2020
Ora in riproduzione Prossima USA Usa-Cina:scontro su Hong Kong Hong Kong è centro finanziario globale, una porta d'accesso della Cina ai principali mercati finanziari internazionali. Washington allontana la speranza di dialogo: "Non ho intenzione di parlare con Xi Jinping", dice Trump. 15/07/2020
Ora in riproduzione Prossima Bulgaria Bulgaria: ancora proteste contro il premier Borissov Sullo scontro istituzionale è intervenuta l'ambasciata degli Stati Uniti in Bulgaria in difesa delle manifestazioni pacifiche. 15/07/2020
Ora in riproduzione Prossima Cult Nuova "vita elettrica" per la 2 Cavalli Una specializzazione in forte crescita: gli elettromeccanici. Una coscienza ecologica in aumento, anche tra i proprietari di auto storiche. Ecco, dunque, che la "trasformazione elettrica" della 2CV Citroën diventa un mercato interessante. E un fatto di costume, per un oggetto ormai di culto. 15/07/2020
Ora in riproduzione Prossima mondo Covid-19: l'Europa non abbassa la guardia, preoccupano i Balcani Il Regno Unito rende obbligatorie le mascherine, a partire dal 24 luglio, nei negozi e nei supermercati. L'Austria introduce il divieto di voli da Albania, Bulgaria, Montenegro, Romania e Serbia. 15/07/2020