Ora in riproduzione Prossima Spagna Al via la 66esima edizione del Festival del cinema di San Sebastian Sono 18 le pellicole in gara a Zinemaldia, 200 i film proiettati nel più piccolo dei grandi festival 21/09/2018
Ora in riproduzione Prossima Sport World Judo Championships: festa grande per il Giappone Nella seconda giornata in terra azera, gli atleti nipponici fanno incetta di medaglie, conquistando due ori (con Hifumi e Uta Abe) e un argento in due gare 21/09/2018
Ora in riproduzione Prossima Sport Olimpiadi, Giorgetti: "Vicenda chiusa" Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Giancarlo Giorgetti, ha definito chiusa la vicenda della candidatura a tre per le Olimpiadi invernali del 2026 21/09/2018
Ora in riproduzione Prossima mondo Migranti, l'esperto: "cambiamento climatico è fattore chiave" Abbiamo intervistato Francois Gemenne, esperto in flussi migratori: "la maggior parte di coloro che chiamiamo migranti economici sono in realtà migranti climatici" 21/09/2018
Ora in riproduzione Prossima Afghanistan Afghanistan, record di reporter uccisi nel 2018 Secondo alcuni analisti, il paese potrebbe presto superare la Siria quanto a pericolosità per i giornalisti 21/09/2018
Ora in riproduzione Prossima Lituania Il Papa sulle orme di Comunismo e Nazismo Al via questo sabato la quattro giorni di Papa Francesco nelle Repubbliche Baltiche. Prima tappa a Vilnius, con visita a un'ex prigione del KGB e al monumento delle vittime delle persecuzioni naziste 21/09/2018
Ora in riproduzione Prossima Grecia Grecia: una ragnatela di 300 metri avvolge la spiaggia Una particolare specie di ragno tesse tele gigantesche nella stagione della riproduzione. Il fenomeno si esaurirà col calare delle temperature e l'arrivo della pioggia 21/09/2018
Ora in riproduzione Prossima Business Brexit: May, sterlina al ribasso Brusco ribasso della sterlina dopo le dichiarazioni della premier britannica Theresa May sull'impasse nel negoziato per la Brexit. Ha ceduto infatti l'1,5% a 1,3 dollari. 21/09/2018
Ora in riproduzione Prossima Europe News Immigrazione: l'UE chiede aiuto al Cairo Dal vertice informale di Strasburgo i leader europei escono solo con una certezza: bisogna impedire ai migranti di lasciare le coste africane. L'Egitto offre la sua disponibilità a contenere le partenze e smantellare il traffico di migranti 21/09/2018
Ora in riproduzione Prossima Business Planet La tecnologia dei droni "all'assalto" della Difesa europea Il progetto europeo OCEAN2020 sta sviluppando nuove tecnologie da mettere a disposizione della difesa dei territori dell'Unione Europea. Andiamo a Vigo, in Spagna, a scoprire un prototipo di drone marino, che - non necessitando di equipaggio - può essere utilizzato anche in situazioni di pericolo. 21/09/2018
Ora in riproduzione Prossima no comment Texas: poliziotto salva una donna Un salvataggio miracoloso 21/09/2018
Ora in riproduzione Prossima no comment Turchia: gara di velocità al "Teknofest" La moto che batte tutti 21/09/2018
Ora in riproduzione Prossima India India: il pesticida "mortale" Un prodotto fabbricato in Svizzera che ha causato la morte di decine di lavoratori nei campi di cotone in India 21/09/2018
Ora in riproduzione Prossima Italia Giornata Mondiale della Pace: il Colosseo si colora coi disegni dei bambini Colors of Peace è il nome dell'iniziativa che da tre anni si svolge al Colosseo. Oltre 5mila i lavori dei bambini di oltre 30 Paesi che rimarranno esposti fino alla fine di settembre 21/09/2018
Ora in riproduzione Prossima cinema Cinema: Almaty premia l'American dream bielorusso Vince il Film Festival di Almaty "Crystal swan" di Darya Zhuk. Il film è anche candidato a rappresentare la Bielorussia alla selezione "miglior film straniero" degli Oscar 21/09/2018
Ora in riproduzione Prossima mondo Dickinsonia, l'animale più antico di sempre: ha 558 milioni di anni L'analisi dei fossili ha confermato che i resti ritrovati appartengono ad un animale vissuto almeno venti milioni di anni prima dell'esplosione cambriana, durante la quale comparve la maggior parte degli animali dall'aspetto moderno 21/09/2018
Ora in riproduzione Prossima Regno Unito Theresa May: "Non spaccherò il Paese" "Sì a nuove proposte, ma si rispetti il referendum". Theresa May dopo il "no" europeo al suo piano sulla Brexit: "Non spaccherò il Paese, nessun accordo è meglio di un cattivo accordo" 21/09/2018
Ora in riproduzione Prossima Israele Ahed Tamimi, 17enne palestinese che schiaffeggiò i soldati Lo scorso anno durante un momento di tensione tra manifestanti palestinesi e soldati israeliani, si ribellò. E il suo gesto le costò 8 mesi di carcere. Euronews l'ha incontrata durante un tour di incontri che sta svolgendo in Europa 21/09/2018
Ora in riproduzione Prossima no comment No Comment: i migliori video della settimana Carrelli per la spesa spinti da una turbina, un orso un po' troppo curioso e un uomo che vive in casa con un coccodrillo sono alcuni di protagonisti dei video più interessanti della settimana 21/09/2018
Ora in riproduzione Prossima Grecia Il rifugiato star del Basket Christ Wamba è arrivato a Lesbo nel marzo 2015. Nel suo paese d'origine - il Congo - a causa della sua altezza non poteva giocare a calcio, lo sport più diffuso. Arrivato in Grecia grazie ad una applicazione si è messo in contatto con la Aris, la squadra per la quale ora gioca 21/09/2018
Ora in riproduzione Prossima mondo Zurigo: circolano lettere falsificate che chiedono di tenere in cantina i richiedenti asilo Le autorità del cantone di Zurigo stanno indagando sulla diffusione di lettere falsificate che richiedono di tenere i richiedenti asilo in cantina, per esortarli ad andarsene più velocemente 21/09/2018
Ora in riproduzione Prossima Grecia Primi trasferimenti di migranti da Lesbo e Samo È cominciato il processo di ricollocamento dei migranti da parte del Governo greco, pressato dall'emergenza umanitaria sulle isole greche 21/09/2018
Ora in riproduzione Prossima mondo RemoveDebris, il satellite che raccoglie la spazzatura spaziale Il sistema è stato testato con successo: in orbita ci sono 7.600 tonnellate di rifiuti, frutto di 60 anni di esplorazione spaziale. Alcuni di questi oggetti volano ad una velocità di circa 48mila chilometri all'ora e potrebbero danneggiare i satelliti operativi 21/09/2018
Ora in riproduzione Prossima Austria Brexit: bocciato il piano Chequers a Salisburgo Un momento delicato per la premier inglese Theresa May, a Salisburgo al vertice informale dei leader europei. Ha presentato infatti il piano Chequers per la Brexit riguardante i futuri accordi commerciali con l'Ue, ma che non sciogle il nodo del confine irlandese. 21/09/2018
Ora in riproduzione Prossima Regno Unito Brexit: impasse a Salisburgo La premier britannica ora lo difende in prima persona. Replicando all'Europa, che"Nessun accordo è meglio di un cattivo accordo", aspettando la prossima mossa di Bruxelles. 21/09/2018
Ora in riproduzione Prossima Serie Aeolus, il satellite che "cronometra" il vento All'Andøya Space Center, in Norvegia, un team di scienziati sta studiando le evoluzioni del satellite Aeolus, che - per la prima volta - misura i venti su tutto il nostro pianeta. Conoscendoli meglio, le previsioni del tempo saranno sempre più precise, a prova di errore. 21/09/2018
Ora in riproduzione Prossima Serie Sulla Terra farà caldo come all'Inferno? Alla domanda sul riscaldamento del pianeta, dovuto all'aumento della presenza di anidride carbonica, provocato dalle attività umane, risponde Erland Källén, Direttore del centro di ricerca climatica di Singapore. Per altre domande "spaziali", scrivete all'hashtag #AskSpace... 21/09/2018
Ora in riproduzione Prossima Germania Germania, sondaggio choc: Afd secondo partito La formazione populista di estrema destra dietro a Cdu-Csu, al minimo storico 21/09/2018
Ora in riproduzione Prossima Regno Unito UK, per i media sulla Brexit "l'Ue umilia Theresa May" Giornali britannici unanimi sul fallimento della premier al vertice di Salisburgo 21/09/2018
Ora in riproduzione Prossima Tanzania Tanzania: affonda traghetto, centinaia di morti Il mezzo si è ribaltato per cause da chiarire ma secondo fonti locali trasportava 400 passeggeri, ben oltre il limite consentito. 21/09/2018