Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Spazio: il satellite Esa Sentinel 3A è in orbita, controllerà gli Oceani

Spazio: il satellite Esa Sentinel 3A è in orbita, controllerà gli Oceani
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

È stata lanciata dalla base russa di Plesetsk la ‘Sentinella’ del pianeta. Il satellite Sentinel 3A del programma di osservazione, Copernicus

PUBBLICITÀ

È stata lanciata dalla base russa di Plesetsk la ‘Sentinella’ del pianeta. Il satellite Sentinel 3A del programma di osservazione, Copernicus, promosso dall’Agenzia Spaziale Europea controllerà il livello degli oceani, la sicurezza in mare e il clima.

L’obiettivo è garantire al continente una sostanziale indipendenza nel rilevamento e nella gestione dei dati.

“In generale, con Sentinel-3, così come 35 anni fa fu per la meteorologia, cerchiamo di prevedere i cambiamenti climatici – spiega Volker Liebig, direttore del programma di Osservazione terrestre dell’Esa – Abbiamo costruito un sistema operativo e satellitare per migliorare le previsioni del tempo. Sentinel-3 ci fornisce immagini più grandi a una risoluzione più bassa degli altri satelliti, ma ci permette di osservare lo stato del nostro pianeta quotidianamente”.

La piattaforma di Sentinel-3A è stata assemblata nella sede romana della Thales Alenia Space, mentre il radiometro che misura la temperatura delle acque marine e del suolo è stato realizzato da Finmeccanica.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Cina punta al cuore del sistema solare: lanciata la sonda Tianwen-2 per raccogliere campioni

Veicolo spaziale di epoca sovietica si schianterà sulla Terra la prossima settimana. Rischi? "Pochi"

L'asteroide 2024 YR4 non è più una minaccia per la Terra