mondo Tutti con il naso all'insù per la notte della "Superluna" Tutti con il naso all'insù per la notte della "Superluna". In tutto il mondo si è tenuto l'evento organizzato dalla NASA per scoprire qualcosa di più sul nostro meraviglioso satellite naturale 27/09/2020
Romania Cosa potrà fare il laser più potente del mondo Attualmente in costruzione in Romania, sarà in grado di riprodurre ciò che accade quando una stella collassa. Ma le polemiche causate dal licenziamento del capo del progetto rischiano di ritardare i lavori 01/09/2020
Svizzera Questa è la più grande mappa 3D dell'universo mai realizzata Riesce a risalire all'espansione cosmica andando indietro di 11 miliardi di anni. Finora ci si era spinti al massimo fino a 6. 20/07/2020
mondo Isolamento: i consigli dell'astronauta Il canadese Chris Hadfield, che è stato sulla ISS, spiega come sfruttare la permanenza forzata a casa 01/04/2020
Mondo Una stella morente mille volte più grande del Sole pronta ad esplodere "È una stella molto grande, circa venti volte la massa del sole. Dato il calore del nucleo e la sua estensione, se la si calasse nel nostro sistema solare, tutti i pianeti interni, compresa la Terra, ne verrebbero inghiottiti" 14/02/2020
Cina [Prima/dopo] Coronavirus, l'ospedale a Wuhan costruito in tempi record Dopo 10 giorni di lavori, la struttura è già visibile dallo spazio. 30/01/2020
Space Chronicles with Luca Parmitano "Cronache dallo Spazio": festeggiamenti interplanetari 17/01/2020
Mondo Dobbiamo iniziare a preoccuparci seriamente dei detriti spaziali Non essendoci leggi in orbita, non esiste una piattaforma internazionale per organizzare o monitorare il traffico spaziale. Detta semplicemente: se il vostro satellite rischia di andare a schiantarsi contro quello di un altro, fate meglio ad inviargli un'email per avvertirlo. 19/12/2019
Space Chronicles with Luca Parmitano "Cronache dallo spazio": è arrivato il cibo dal Medio Oriente 11/10/2019
India Missione Chandrayaan 2: l'India sta per sbarcare sulla Luna La sonda indiana Chandrayaan 2 lanciata con successo il 22 luglio è entrata nell'orbita lunare. Previsto l'allunaggio il 7 settembre 20/08/2019