Federazione russa L'orso delle caverne è tornato Ritrovato in una delle isole della regione siberiana: un orso delle caverne perfettamente conservato. Seconda una prima analisi potrebbe essere vissuto tra i 22.000 e i 39.500 anni fa. Euforici gli esperti. In Siberia, il permafrost si scioglie e compaiono scheletri di animali preistorici. 16/09/2020
Cult Una mostra per ricordare la Mayflower Mayflower, 4 secoli fa la storica traversata Inghilterra-Usa. Una mostra per celebrare un anniversario storico, con i racconti anche dei Wampanoag 15/09/2020
Grecia Crisi greco-turca: cosa ne pensa la comunità di mikroasiates in Grecia Alla fine della guerra greco-turca (1922), la Grecia assorbì circa 1,2 milioni di greci anatolici costretti a lasciare la Turchia. "Erbaccia turca" che si è sempre sentita diversa, il cuore sempre in Asia minore. Ecco come giudicano le tensioni di oggi con Ankara 10/09/2020
Francia Charlie Hebdo, processo per terrorismo trasmesso in diretta. Perché? In passato in Francia sono state autorizzate telecamere per processi a criminali nazisti, responsabili di genocidio o di disastri ecologici. Una storia dei più importanti procedimenti penali oltralpe. 03/09/2020
No Comment Israele, trovato un tesoro di più di 1000 anni Israele, trovato un tesoro di piu' di 1000 anni. Si tratta di 425 monete d'oro risalenti al califfato abbaside 24/08/2020
Serie La storia antica di Veliko Tarnovo e il fascino della sua Rocca In collaborazione con Bulgaria Travel Un salto nel Medioevo: alla scoperta della città bulgara di Veliko Tarnovo. Tra passato e futuro. Alla scoperta del fascino misterioso della Fortezza di Tsarevets 14/08/2020
Libano Libano, petizione per riportare il Paese sotto il controllo francese La petizione è un segnale rilevatore della frustrazione dei libanesi per la "totale incapacità del governo di dare sicurezza e gestire il paese", come si legge nella pagina. 07/08/2020
Cult Regno Unito, svelata l'origine dei megaliti di Stonehenge La scoperta è avvenuta grazie a una pietra mancante, custodita in Florida da un uomo che lavorò per la conservazione del sito negli anni '50 30/07/2020
Cult In una cartolina il segreto dell'ultimo van Gogh Il mistero dell'ultimo quadro casualmente svelato da una cartolina di inizio '900. Nelle "Radici dell'albero" che gli danno il titolo, la conferma - secondo gli esperti - che il pittore olandese si tolse la vita 29/07/2020
Spagna Focolai nei campi dopo l'estate tranquilla: la Spagnola nel 1918 Dopo un'estate più tranquilla, arrivò l'autunno e con esso la seconda ondata, la più letale. Le campagne europee divennero perfetti focolai di contagio 24/07/2020
Regno Unito Superstite di Auschwitz incontra i nipoti del soldato che la salvò La donna aveva 16 anni quando l'Armata Rossa liberò il campo di sterminio nazista. A lei un soldato statunitense regalò un biglietto di auguri 17/07/2020
Italia Perché ci è voluto un secolo per restituire Narodni dom agli sloveni Secondo una storica dell’Università di Lubiana, il palazzo è stato simbolo di una presenza slovena accettata con difficoltà - e mai pienamente riconosciuta - nel centro di Trieste. Una disqualificazione i cui strascichi arrivano fino ai giorni nostri. 13/07/2020
Spagna La feroce "incornata" della LAV alle corrida Una video-inchiesta molto approfondita della LAV (Lega Anti Vivisezione) scoperchia il "marcio" del sistema delle corride in Spagna: non soltanto per le atroci sofferenze inflitte ai tori, ma anche per i finanziamenti "sospetti" agli allevamenti dei tori da corrida. 28/06/2020
Germania Berlino: il museo delle statue 'scomode' (e non solo) Dalla capitale tedesca una soluzione per le statue moralmente ingombranti: metterle in un museo come quello della cittadella di Spandau che ospita la permanente 'Berlino e i suoi monumenti' 20/06/2020
Italia Con la rotta di Enea rinasce l'Europa Con l'associazione La Rotta di Enea, fondata dall'architetto Giovanni Cafiero, si rinsaldano le radici mediterranee dell'occidente sotto il segno della fratellanza 16/06/2020
Regno Unito Londra rimuove la statua di un mercante di schiavi Il Consiglio di Tower Hamlets ha reso noto che, nel frattempo, sta avviando una revisione di altri monumenti e siti del quartiere "per capire come dovremmo rappresentare i periodi più travagliati della nostra storia". 10/06/2020
Belgio Perché si chiede la rimozione delle statue del re belga Leopoldo II In Belgio, improvvisamente torna d'attualità il dibattito sul destino delle numerose statue del re Leopoldo II, responsabile della morte di 10 milioni di congolesi, ma nel Regno Unito non sono da meno... #blacklivesmatter 09/06/2020
Mondo Come finì la pandemia di influenza spagnola e quali lezioni traiamo da un secolo fa? Che cosa successe quando le misure restrittive vennero allentate? Come finì la pandemia del 1918 senza un vaccino? Mentre sembra che la crisi globale del coronavirus stia rallentando, facciamo un salto nel passato verso l'altra grande pandemia sottovalutata 03/06/2020
Regno Unito 75 anni fa, Europa liberata dai nazisti... tranne questa piccola isola Storia sconosciuta ai più di una piccola isola dove la resa dei tedeschi è arrivata dopo il Giorno della Vittoria. Alcuni nazisti sono rimasti a sminare l'isola, giocare a calcio con i soldati britannici e sposare le donne locali. 15/05/2020
Mondo Le commemorazioni per la fine della Seconda guerra mondiale in Europa Macron non dimentica la sua penna, Carlo d'Inghilterra ricorda la data dalla Scozia e il presidente tedesco Steinmeir chiede un'Europa unita. I dettagli delle cerimonie per i 75 anni della #liberazione dal nazi-fascismo (cerimonie che in realtà non ci sono state) 08/05/2020