Grande scoperta in Siberia: riappare l'orso delle caverne dell'Era Glaciale

Access to the comments Commenti
Di Cristiano Tassinari
Ecco come doveva essere l'orso delle caverne.
Ecco come doveva essere l'orso delle caverne.   -  Diritti d'autore  AP/North-Eastern Federal University

L'orso delle caverne dell'Era Glaciale è tornato!

AP/North-Eastern Federal University
Una parola sola: impressionante!AP/North-Eastern Federal University

I resti, fatti apparire dal permafrost che si sta sciogliendo, sono stati scoperti in una delle isole di Lyakhovsky, nella regione siberiana della Russia.

A trovarli, un gruppo di allevatori di renne.

La carcassa dell'orso, perfettamente conservata, ha rivelato denti e naso intatti.

Un'analisi preliminare ha indicato che l'orso ritrovato, un esemplare adulto, è vissuto da 22.000 a 39.500 anni fa.

AP/North-Eastern Federal University
La carcassa ben conservato dell'orso delle caverne.AP/North-Eastern Federal University

Sergey Kruspkop, ricercatore museo zoologico di Mosca:

"Si tratta di una scoperta sensazionale per noi. Finora eravamo riusciti a scoprire solo le ossa degli orsi delle caverne, che si sono estinti 15.000 anni fa. Questo è davvero un grande passo in avanti".
SergeyKruskop
Ricercatore Museo Zoologico di Mosca

La North-Eastern Federal University di Yakutsk è il principale centro di ricerca sui mammut lanosi e altre specie preistoriche.

E anche gli esperti di Yakutsk hanno definito il ritrovamento come una scoperta rivoluzionaria.

Oltre all'orso delle caverne, negli ultimi anni, nella regione siberiana, ci sono state importanti scoperte di mammut, rinoceronti lanuginosi, puledri dell'Era Glaciale e altri animali preistorici. Tutti ritrovamenti dovuti allo scioglimento del terreno ghiacciato.

AP/North-Eastern Federal University
Data ipotetica di vita di questo orso: tra i 22.000 e i 39.500 anni fa...AP/North-Eastern Federal University