Mondo Droni su edifici governativi a Varsavia: i due arrestati sono di nazionalità bielorussa e ucraina
Mondo Droni su edifici governativi a Varsavia: i due arrestati sono di nazionalità bielorussa e ucraina
Regno Unito Da Berlino a Washington, per il 75° della Vittoria Messaggio della Regina Elisabetta II: "Le nostre strade non sono vuote. Perché sono piene dell'amore e dell'attenzione che abbiamo per l'altro". 09/05/2020
Cult Tornano le foto dei soldati statunitensi morti in Europa Un giovane storico olandese ha voluto rintracciare le fotografie dei soldati statunitensi sepolti nel cimitero di guerra alleato di Margraten 08/05/2020
Serie: la mia Europa Coronavirus, occhio ai rischi di arrivare ad un vaccino troppo in fretta Coronavirus, occhio ai rischi di arrivare ad un vaccino troppo in fretta. Un esperto ricorda che per accorciare i tempi vengono saltati molti passaggi. 08/05/2020
Mondo Le commemorazioni per la fine della Seconda guerra mondiale in Europa Macron non dimentica la sua penna, Carlo d'Inghilterra ricorda la data dalla Scozia e il presidente tedesco Steinmeir chiede un'Europa unita. I dettagli delle cerimonie per i 75 anni della #liberazione dal nazi-fascismo (cerimonie che in realtà non ci sono state) 08/05/2020
Federazione russa Anche in Russia una nonna veterana aiuta nella lotta al virus Come il capitano britannico Moore una nonna russa veterana della grande guerra patriottica si è impegnata nella raccolta fondi per la lotta al coronavirus 08/05/2020
Mondo Covid-19: l'Europa ricorda online la Vittoria sul nazismo In Germania tutti gli eventi programmati alla Porta di Brandeburgo e in altri siti storici erano stati cancellati il mese scorso. #Covid19 #Covid19Italia #VEDay2020 08/05/2020
Mondo Giornata della Vittoria, 75 anni dopo: i ricordi dei veterani 75 anni fa la capitolazione della Germania nazista e la fine della guerra: le testimonianze dei veterani 08/05/2020
No Comment La Street art russa celebra i veterani della Seconda guerra mondiale La Street art russa celebra i veterani della Seconda guerra mondiale 06/05/2020
Germania Dachau: 75 anni fa veniva liberato il campo di concentramento nazista Dachau: 75 anni veniva liberato il campo di concentramento nazista dagli americani. Cerimonie silenziose oggi tengono viva la memoria del sacrificio di milioni di persone 29/04/2020
No Comment Bella Ciao, la voce della resilienza degli italiani Per la festa della Liberazione l'ANPI ha chiesto agli italiani di affacciarsi alla finestra alle ore 15:00 e di cantare Bella ciao 25/04/2020
Mondo 25 aprile, Altare della Patria, Mattarella da solo sulla scalinata Mentre si attenua l'epidemia anche l'omaggio ai caduti nella guerra di Liberazione si fa scabro ed essenziale. Mattarella è salito in piena solitudine sulla gradinate del Milite Ignoto a Roma 25/04/2020
Italia Da "Vulcano" alla Sturani Monti eroina del Canavese Non sono ancora tutte in archivio le storie della resistenza con cui l'Italia si è liberata dal giogo nazifascista. Le pagine della guerra partigiana al nord e della straordinaria liberazione di Genova 24/04/2020
Mondo La rivolta del ghetto di Varsavia nell'aprile 1943 Il virus riduce le celebrazioni per i martiri del ghetto di Varsavia. Niente folle, niente delegazioni estere. Il Primo Ministro polacco Mateusz Morawiecki ha pregato davanti al monumento agli Eroi della Rivolta. Il rabbino capo della Polonia, Michael Schudrich ha recitato canti 19/04/2020
Regno Unito L'impresa del veterano 100 giri del giardino per compiere un secolo. E raccoglie fondi per il SSN 16/04/2020
Città del Vaticano Le carte svelate della seconda guerra mondiale in Vaticano Il Vaticano ha deciso di desecretare quella porzione di archivio che riguarda l'operato di Papa Pio XII, un pontefice che dietro le mura Leonine è già stato definito santo 01/03/2020
Germania Dresda ricorda senza strumentalizzare la storia Nella notte fra il 13 e il 14 febbraio del 1945 i bombardieri alleati rasero al suolo la città di Dresda. Chi oggi vuole strumentalizzare il ricordo per nobilitare l'immane barbarie del nazismo non avrà conforto dalle istituzioni democratiche tedesche 13/02/2020
Italia Foibe, ecco perché per 60 anni non ne abbiamo parlato Ci sono voluti 60 anni per rompere il tabù dell'oblio sul dramma delle foibe, all'origine anche il ritardo italiano di fare i conti con il Fascismo. E comunque, si tratta di tempi storici quasi normali per lo storico Giordano Bruno Guerri "anche se l'Italia ha le sue particolarità" 10/02/2020
Mondo Omaggio alle vittime dell'assedio di Leningrado A San Pietroburgo, in Russia, celebrato il sacrificio di almeno 800.000 persone durante l'offensiva nazista 27/01/2020
Italia Liliana Segre ci racconta l'inferno di Auschwitz Quanto è stato impegnativo tornare da Auschwitz e spiegare a chi non l'ha vissuto? Questo e molto altro nell'intervista integrale in Global Conversation, la prossima settimana su euronews 25/01/2020
Mondo I ricordi del liberatore di Auschwitz, Ivan Martinushkin Euronews ha incontrato l'uomo - oggi 96enne - che quel 27 gennaio del 1945 liberò i prigionieri del campo di concentramento 24/01/2020