Mondo Brasile: un Paese diviso tra Bolsonaro e Haddad Secondo gli ultimi sondaggi, il candidato di destra è favorito. 26/10/2018
Brasile Brasile: il veleno delle fake news sul voto Le autorità elettorali ammettono di avere mezzi limitati per combattere le fake news, che stanno condizionando il voto per le presidenziali brasiliane 26/10/2018
Francia Francia: respinto ricorso di Sarkozy La corte d'Appello di Parigi ha respinto il ricorso contro il rinvio a giudizio dell'ex presidente francese per le presunte irregolarità nel finanziamento della campagna elettorale del 2012 25/10/2018
Italia Tiene la SVP in Alto Adige ma la Lega espugna il Trentino alle elezioni di domenica Cambia il paesaggio politico in Trentino Alto Adige. La Südtiroler Volkspartei tiene ma dovrà dialogare col nuovo attore emergente, la Lega che trionfa a Trento. 22/10/2018
Mondo Elezioni in Polonia: bene i conservatori ma non in città L'analisi del voto mostra una flessione nel consenso da parte del partito governativo, soprattutto nei grandi centri urbani 22/10/2018
Polonia Urne aperte per le amministrative in Polonia La tornata è considerata un vero e proprio test in vista delle politiche del prossimo anno 21/10/2018
Afghanistan Ancora violenza, salta il voto in Afghanistan Rinviato di un'altra settimana il voto di domani per il rinnovo del Parlamento. 19/10/2018
Mondo Alto Adige, polemiche sul doppio passaporto "Il governo austriaco non può venire in Alto Adige a distribuire passaporti. Questo compito tocca solo all'Italia", ha detto il vicepremier Matteo Salvini 19/10/2018
Belgio Il padre di Kompany eletto primo sindaco nero nella storia del Belgio Pierre Kompany, 71 anni, ha vinto le elezioni a Ganshoren, comune situato nella Regione di Bruxelles-Capitale. Il padre del calciatore del Manchester City è arrivato in Belgio nel 1975 come profugo dalla Repubblica Democratica del Congo 16/10/2018
Germania Baviera, l'uragano Katrina dei Verdi e il crollo dei partiti tradizionali Un terremoto politico la cui potenza potrebbe propagarsi su Berlino anche se per valutare la tenuta della Grosse Koalition si dovrà comunque attendere le amministrative in Assia, il 28 ottobre prossimo. 15/10/2018
Germania Con il voto in Baviera inizia la transizione politica tedesca Se l'esito delle urne rispetterà i sondaggi della vigilia, il voto avvierà una fase di transizione politica per la cancelliera Angela Merkel dopo più di 13 anni al potere. Si conferma la forte crescita dei Verdi: il partito ambientalista dovrebbe diventare il secondo della Baviera. 14/10/2018
Germania Baviera: elezioni-test per il governo Merkel Nove milioni di bavaresi vanno alle urne domenica per eleggere il nuovo Parlamento della Baviera, il Land più ricco della Germania. Nei sondaggi il partito del Governatore Markus Söder , la CSU, è il favorito, ma rischia di scendere al 33%. In forte rialzo i Verdi, al 18%. In ascesa anche l'AfD. 12/10/2018
Mondo Macedonia, Zoran Zaev:"Andiamo avanti con il processo già iniziato sull'accordo" "Non escludo il ricorso a delle elezioni anticipate, nel caso in cui non si arrivi a un accordo, ma la Macedonia non ha bisogno di nuove elezioni e credo fermamente nel portare avanti l'obiettivo primario: l'accordo di Prespa" 08/10/2018
Bosnia-Erzegovina Bosnia-Erzegovina: in vantaggio i partiti nazionalisti Domenica si è votato per rinnavore gli organi centrali e regionali, i candidati dei partiti nazionalisti sono in netto vantaggio. Dura campagna elettorale, tutta incentrata su temi nazionalistici e identitari 08/10/2018
Brasile 147 milioni di brasiliani al voto per presidenziali e politiche In pole position è il candidato dell'estrema destra Jair Bolsonaro che viene dato in vetta a tutti i sondaggi. Molto dietro di lui Fernando Haddad, il delfino dell'ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva risultato incandidabile perchè condannato 07/10/2018
Lettonia Lettonia: il partito filo russo Concordia vince le legislative I populisti del Kpv ottengono il 14%, si dicono pronti a collaborare con qualsiasi formazione. Terzo il Nuovo partito conservatore. Armonia ha la maggioranza relativa in parlamento 07/10/2018
Bosnia-Erzegovina Bosnia-Erzegovina: al voto 3 milioni di elettori La complessa architettura costituzionale prevede una presidenza tricefala, con un rappresentante serbo, uno bosniaco e uno croato. La campagna dai forti toni nazionalisti fa temere per la tenuta dei partiti filoeuropei 07/10/2018
Brasile Bolsonaro-Haddad, i duellanti delle elezioni brasiliane Elezioni particolari in Brasile : i due leader più popolari non hanno potuto partecipare alla campagna: Lula (sinistra), perché la sua candidatura è stata bocciata a causa della condanna per corruzione; e Bolsonaro (destra) , perché è stato accoltellato il 6 settembre 06/10/2018
Lettonia La Lettonia alla prova del voto con l'incognita populismo Col 25% degli indecisi la Lettonia va al voto. L'incognita delle scelte del partito filo-russo e il possibile exploit dei populisti 06/10/2018
Lettonia Filorussi e populisti puntano a governare la Lettonia Al voto oltre due milioni di lettoni per rinnovare parlamento e governo. In calo il consenso al premier uscente Maris Kucinskis e la sua coalizione che governa dal 2016 06/10/2018