Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Brasile: il veleno delle fake news sul voto

Brasile: il veleno delle fake news sul voto
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le autorità elettorali ammettono di avere mezzi limitati per combattere le fake news, che stanno condizionando il voto per le presidenziali brasiliane

PUBBLICITÀ

In Brasile è una campagna elettorale inquinata dalle fake news quella che sta portando al ballottaggio presidenziale del 28 ottobre, che vede sfidarsi il candidato di estrema destra Jair Bolsonaro e quello di sinistra Fernando Haddad, sostenuto da Luiz Inácio Lula da Silva.

I centri di identificazione delle false notizie stanno lavorando giorno e notte per scovare contenuti fake che si diffondono in rete a macchia d'olio.

Il Tribunale Supremo Elettorale (Tse), se ha definito "intollerabile" questa campagna di disinformazione, che necessita di una "risposta appropriata", ha tuttavia espresso preoccupazione per i limiti dei mezzi a disposizione per fronteggiare il fenomeno.

In particolare Haddad, ha denunciato una massiccia campagna diffamatoria nei suoi confronti attraverso Whatsapp, finanziata da imprenditori che sarebbero sostenitori di Bolsonaro. Quest'ultimo smentisce. Trattandosi di una rete privata di comunicazione è ancora più complicato il controllo di questi messaggi da parte delle autorità elettorali.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gli Stati Uniti revocano il visto al giudice brasiliano dopo aver messo il braccialetto elettronico a Bolsonaro

Brasile, ex presidente Bolsonaro accusato per presunto golpe: un piano per avvelenare Lula

Brasile, nel giorno dell’Indipendenza il Paese si divide: cortei pro e contro Bolsonaro