Notizie culturali Usa, un 13enne "batte" per la prima volta nella storia Tetris Lo statunitense Willis Gibson è riuscito a provocare il "crash" del software di Tetris. Non avendo il leggendario videogioco della Nintendo un finale, il risultato del tredicenne è considerato dai giocatori (e dalla Ceo dell'azienda) la vittoria definitiva sul gioco 04/01/2024
Tech News Google cancella gli account inattivi. Ecco come conservare il vostro Gli account Google non utilizzati da almeno due anni saranno cancellati entro la fine di questa settimana. 28/11/2023
Lifestyle L'Austria paga le riparazioni per contrastare i rifiuti elettronici Una legge sul "diritto alla riparazione" europea potrebbe presto rendere più facile riparare piuttosto che sostituire l'elettronica di consumo 03/05/2023
Tech News Il mondo funziona coi semiconduttori, allarme tensioni Cina-Taiwan Una crisi tra Cina e Taiwan colpirebbe "letteralmente tutti i Paesi della Terra", ha detto a Euronews il segretario di Stato americano 12/04/2023
News sulla salute A Las Vegas l'app che traduce il pianto dei neonati Un'applicazione che promette di "tradurre il pianto dei neonati". Il fondatore Roberto Iannone dal Consumer Electronic Forum di Las Vegas: "Prossimo passo: decifrarli per prevenire patologie o disturbi dello sviluppo" 07/01/2023
Mondo L'Ue annuncia uno standard universale per telefoni e tablet La nuova norma sarà in vigore dall'autunno del 2024 07/06/2022
Innovazione ecologica Energia solare: potrà essere immagazzinata fino a 18 anni Un nuovo dispositivo ultra sottile rivoluzionerà il futuro dell'energia solare. L'energia accumulata per un massimo di 18 anni potrà essere convertita in elettricità 25/05/2022
USA Il boom di "Wordle": e il New York Times se lo compra In pochi mesi il gioco on-line "Wordle", inventato da Josh Wardle, ha già conquistato milioni di utenti: ora lo ha comprato la New York Times Company. Anche sulla piattaforma digitale a pagamento, il gioco - di cui esiste una app non ufficiale anche in italiano - resterà gratuito 01/02/2022
USA Parole chiave al CES 2022: elettricità e sostenibilità Al CES 2022, tra presente e futuro prossimo venturo, una delle parole chiave è stata "sostenibilità". Al "Consumer Electronics Show" di Las Vegas, infatti, i grandi protagonisti sono stati i produttori di veicoli elettrici 07/01/2022
Business CES 2022, tra realtà virtuale e metaverso Al via l'edizione 2022 della fiera dell’elettronica di Las Vegas. Robotica e realtà virtuale e metaverso sono al centro di questa kermesse 05/01/2022
Business CES di Las Vegas: più corto, più bello Sono tante le grandi aziende tecnologiche (tra cui Google, Facebook e Twitter) che hanno cancellato la loro partecipazione al "Consumer Electronics Show", trasformando gli eventi in presentazioni on-line. Ma altri grandi nomi del Big Tech ci saranno e l'edizione 2022 si annuncia molto interessante 03/01/2022
Sponsorizzato Hisense: conoscere il mercato locale per incalzare un’espansione globale Pubblicità presentata da Information Office of Qingdao Municipal Government I pilastri alla base dell’espansione internazionale dell’azienda sono la ricerca di mercato localizzata e l’aumento della notorietà del marchio. 22/12/2021
Mondo Scaffali vuoti e prezzi alle stelle: sarà un Natale senza hi-tech? Consolle, smartphone, elettrodomestici: la crisi dei microchip e della logistica sta facendo sparire sugli scaffali numerosi prodotti. Chi riesce a vendere lo fa a caro prezzo, tanto che in molti si chiedono se gli aumenti rimarranno 03/12/2021
Business Settembre nero in Europa per il mercato dell'auto Industria automobilistica gravemente colpita dalla carenza di chip 15/10/2021
Notizie dall'Europa Un caricabatterie unico per tanti dispositivi La Commissione Europea propone entro il 2024 un caricabatterie per tutti i telefonini. Apple è critica 23/09/2021
Business La "guerra dei chip" colpisce General Motors Chip introvabili che valgono oro, per l'industria automobilistica e per la produzione di elettronica di consumo, in vertiginosa crescita. A rimetterci, dopo Ford e Nissan, anche General Motors, costretta a chiudere temporaneamente tre fabbriche, in Usa, Canada e Messico. 04/02/2021
Sci-Tech Il Giappone in primo piano a Ifa Next In collaborazione con The Government of Japan Per la prima volta l'Ifa di Berlino, una delle fiere di elettronica più importanti al mondo, ha un partner per l'innovazione globale: il Giappone 20/09/2019
Regno Unito Rifiuti elettronici: ne produciamo troppi. Che fare? La denuncia della Royal Society of Chemestry che lancia l'allarme: riciclare e usare meglio questi device 22/08/2019
Ghana In questa infernale discarica del Ghana muore la nostra tecnologia L’Africa resta ancora il secchio di una dubbia raccolta differenziata elettronica del mondo, con Ghana e Nigeria a guidare la triste classifica dei paesi importatori. In questa discarica di Accra finirà probabilmente il cellulare con cui leggerete questo articolo. 26/07/2019