Si prevede che saranno tedeschi, austriaci e francesi a spendere di più durante il weekend di sconti, con un aumento medio delle vendite del 175 per cento rispetto a un giorno medio
La frenesia del Black Friday spinge milioni di persone ad andare a caccia di offerte nelle maggiori economie europee.
Secondo uno studio NielsenIQ analizzato dalla Obs Business School di Barcellona, circa il 61 per cento dei consumatori di Spagna, Regno Unito, Italia, Francia e Germania parteciperà al Black Friday nei prossimi dieci giorni.
Con un budget medio di 251 euro, i tedeschi saranno i più spendaccioni, seguiti dagli austriaci con 219 euro e dai francesi con 206 euro.
Gli articoli più venduti durante il Black Friday e il Cyber Monday
La maggior parte degli acquirenti del Black Friday (66 per cento) opterà per computer ed elettronica, mentre sarà il 54 per cento ad acquistare abbigliamento.
Gli articoli di moda sono particolarmente popolari in sei dei nove Paesi esaminati: Germania, Regno Unito, Paesi Bassi, Belgio, Austria e Irlanda.
Solo il 16 per cento degli acquirenti intende acquistare cibo e bevande durante i saldi del Black Friday.
Quest'anno, Adobe prevede che i maggiori sconti a livello mondiale riguarderanno l'elettronica (30 per cento), i giocattoli (27 per cento), l'abbigliamento (23 per cento) e l'arredamento (19 per cento).
Un'analisi di Remazing su duecentomila prodotti del Black Friday dello scorso anno ha rilevato che l'iniziativa ha incrementato le vendite del 175 per cento rispetto a un giorno medio, mentre il Cyber Monday ha registrato un aumento del 58 per cento.