Federazione russa Russia, ulteriore stretta sulla comunità Lgbtq+: a rischio l'attivismo La Corte suprema russa ha dichiarato illegale perché "estremista" il "movimento civico internazionale Lgbt", ma senza chiarire a cosa si riferisca la definizione. Preoccupazione per la formulazione vaga, che potrebbe portare a molta arbitrarietà nella sua applicazione 30/11/2023
Mondo Trasferire i richiedenti asilo: una politica attraente per l'Europa Limitare l'arrivo dei migranti in Europa esternalizzando le domande di asilo. Sebbene l'idea piaccia a diversi Stati membri dell'UE, si scontra con importanti ostacoli legali 17/11/2023
Notizie dall'Europa Stato della democrazia: il confronto tra i Paesi europei Secondo il Rapporto Global State of Democracy 2023, l'Europa mantiene lo status di regione con i più alti risultati al mondo in termini di performance democratica, ma in molti Paesi si è registrato un calo 02/11/2023
Iran Iran, arrestata l'attivista Nasrin Sotoudeh. Non indossava il velo Era presente insieme ad altri al funerale di Armita Garavand, la cui morte è avvolta ancora nell'oscuro. Dell'avvocato non si hanno notizie. Era stata già arrestata in passato mentre difendeva chi si ribellava alla legge 30/10/2023
Notizie dall'Europa "Due pesi e due misure": la politica Ue contestata nel Sud global La politica dell'Unione europea è contestata nel Sud globale, spiega a Euronews Tirana Hassan, direttrice di Human Rights Watch 27/10/2023
Germania Germania, proposto giro di vite sull'immigrazione irregolare Fanno discutere le misure proposte dal ministro degli Interni tedesco volte ad aumentare le espulsioni. Critiche dal partito socialdemocratico 25/10/2023
Notizie dall'Europa Un piano per risarcire le vittime della guerra in Ucraina Le vittime più vulnerabili della guerra in Ucraina dovrebbero avere la priorità in un futuro meccanismo di risarcimento internazionale, ha dichiarato a Euronews la segretaria generale del Consiglio d'Europa Marija Pejčinović Burić 24/10/2023
Israele Guerra tra Israele e Palestina: le reazioni internazionali I paesi occidentali hanno quasi all'unanimità condannato l'attacco di Hamas sostenendo il diritto di Israele a difendersi. Paesi come la Cina e la Turchia sperano in una de-escalation e si offrono come mediatori. Si discute su una possibile soluzione a due Stati 09/10/2023
Ucraina Onu, diritti umani negati in Ucraina. Boom di passaporti russi L'ultimo rapporto dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite sui diritti umani in Ucraina delinea un quadro tragico. Grande preoccupazione per i passaporti russi distribuiti nelle aree occupate. Senza quei documenti ai residenti vengono negati servizi di base come l'assistenza sanitaria 09/10/2023
Notizie dall'Europa I figli dei prigionieri politici tunisini chiedono indagine alla Cpi I figli di quattro esponenti dell'opposizione incarcerati in Tunisia hanno chiesto alla Corte penale internazionale di avviare un'indagine sulla persecuzione politica e sulle violazioni dei diritti umani che sarebbero state commesse dal governo del presidente Kaïs Saïed 05/10/2023
Notizie dall'Europa Le quattro tecnologie che l'Ue vuole proteggere dalla Cina La Commissione europea ha presentato un elenco preliminare di quattro aree tecnologiche che presentano il rischio più elevato di essere utilizzate impropriamente per sostenere regimi autocratici e violare i diritti umani. 03/10/2023
No Comment Giornata internazionale dell'aborto sicuro, l'Onda verde si fa sentire Il 28 settembre è la giornata internazionale dell'aborto sicuro. Un diritto che in America Latina non è ancora riconosciuto da diversi Stati. Manifestazioni in Messico, Cile, Perù e Argentina 29/09/2023
Notizie green Crisi climatica, sei giovani fanno causa agli Stati dell'Ue È iniziato il processo che vede imputati i 27 Stati membri dell'Ue per violazione dei diritti umani. Sei giovani portoghesi hanno denunciato l'inazione dei governi alla Corte europea dei diritti dell'uomo. Se vincessero gli Stati sarebbero vincolati a ridurre le emissioni 26/09/2023
Notizie dall'Europa Il Mediatore europeo chiede lumi sull'accordo Ue-Tunisia Il Mediatore europeo ha chiesto alla Commissione chiarimenti sul controverso accordo Ue-Tunisia firmato a luglio, soprattutto per le possibili violazioni dei diritti umani 15/09/2023
Mondo La democrazia è a rischio estinzione? Secondo un sondaggio di Open society foundations, più di un terzo dei giovani tra i 18 e i 35 anni è favorevole a un regime militare o a un leader autoritario. Come siamo arrivati a questo? 15/09/2023
Economia I pasti scolastici: gratuiti in Svezia, Finlandia e Paesi baltici Un quarto dei bambini dell'Ue è a rischio di povertà o esclusione sociale. Cinque Paesi dell'Ue forniscono pasti scolastici gratuiti universali, almeno per alcune età. Altri Paesi forniscono pasti gratis solo per gli studenti le cui famiglie ricevono sussidi legati al reddito 04/09/2023
Mondo La Convenzione europea dei diritti dell'uomo: 70 anni di storia Centinaia di milioni di europei beneficiano ogni giorno della Convenzione, a volte senza nemmeno saperlo, afferma la Segretaria generale del Consiglio d'Europa, Marija Pečinović Burić. Eppure qualche Paese (come il Regno Unito) spinge per non farne più parte 04/09/2023
Notizie dall'Europa Secondo la Cedu, in Bosnia-Erzegovina elezioni "non democratiche" Secondo la Corte europea dei diritti umani, le elezioni in Bosnia-Erzegovina - un Paese candidato all'Ue - sono antidemocratiche e rafforzano la posizione privilegiata dei gruppi etnici dominanti. 29/08/2023
Mondo Il figlio di Martin Luther King: "L'America sta tornando indietro" Stati Uniti: migliaia di persone a Washington DC hanno commemorato il famoso discorso di Martin Luther King per i diritti civili "I have a dream" 28/08/2023
Notizie culturali "I have a dream": 60 anni di storia e di battaglie per i diritti umani Un giorno che segnò un epoca. Il 28 agosto 1963, a Washington, Martin Luther King pronunciò la famosa frase "I have a dream": il suo sogno era quello dell'uguaglianza razziale. Il presidente Joe Biden incontrerà la famiglia dell'attivista afroamericano 26/08/2023